boiles aglio e salvia

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

boiles aglio e salvia

Messaggio da markus bike » 30/08/2011, 17:53

Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie



Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Macchia » 30/08/2011, 18:09

Farina di farro guarda nn credo sia la stessa cosa,se nn ricordo male ( l'ho usata qlc anno fa x un motivo specifico ma nn ricordo quale ) dovrebbe essere molto collosa,attenzione,ho detto collosa nn legante :D
Però è meglio che aspetti qlc che ne sa più di mè.
Ultima modifica di Macchia il 30/08/2011, 18:49, modificato 1 volta in totale.

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da blackline » 30/08/2011, 18:18

il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Ritchie » 30/08/2011, 18:24

Il farro è abbastanza diverso dalla soia: ha un buon contenuto proteico, meno comunque della soia che fra le leguminose è la più proteica in assoluto; ha un buon contenuto di fibre, il che aiuta la "digestione" per la carpa (che non ha stomaco) e per questo assorbe molta acqua con il risultato che la carpa si sazia presto; ha molti amidi, che la carpa fatica ad assimilare; ha pochisisme calorie. Il fatto che abbia delel fibre può far supporre che dia un effetto colloso all'impasto e faccia gonfiare le boilies (un pò come il germe di grano).
Non l'ho mai usato ed in verità è ben poco consosciuto nell'ambiente del carpfoshing, ma credo che non valga la soia come farina per boilies. Non ha nemmeno un gusto spiccato (mentre la soia è tipicamente amarognola ed è un ottimo esaltatore per gusti speziati), non so poi se sia slegante o meno, la soia è sicuramente legante.
Ti consiglio di lasciarlo in cucina (ci fai delle ottime focacce) e cercare della buona soia deamarizzata e micronizzata; nei negozi di salutistica ed erboristeia la trovi sicuramente, fino a che non devi usarne più di 1 chilo va ottimamente, se hai bisogno di quantità maggiori cercala nei negozi di pesca specializzati carpfishing oppure ordinala al mulino (occhio ai mulini generici, spesso te la danno non deamarizzata, non va assolutamente bene!).
Se invece vuoi proprio usarlo, fai un impasto di non più di mezzo chilo, rullalo, cuoci le boilies e lasciale asciugare bene; poi mettile un 24-36 ore in acqua e vedi se si gonfiano e mantengono un minimo di compattezza.
Per il robin red: è una spezia, guarda qui

viewtopic.php?f=24&t=3781

e poi cerca nella sezione "boilies e ricette" del forum, troverai molte altre informazioni. Cercalo di ottima qualità, ci sono in giro molte imitazioni.
Mio parere personale: max 5-6% del mix, poichè ha un aroma decisamente forte e capace di sovrapporsi a quello di tutti gli altri ingredienti.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da gobbonegg » 30/08/2011, 18:30

blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Con la salvia abbinata allo scopex(burro fuso) son ottimi pure i tortelloni! :lol: :lol:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Ritchie » 30/08/2011, 18:34

gobbonegg ha scritto:
blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Con la salvia abbinata allo scopex(burro fuso) son ottimi pure i tortelloni! :lol: :lol:
Alessio, ma quando la smetterai di buttarla sempre in crapula? :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da blackline » 30/08/2011, 18:36

gobbonegg ha scritto:
blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Con la salvia abbinata allo scopex(burro fuso) son ottimi pure i tortelloni! :lol: :lol:
:hyst: :hyst: :hyst: anche qualche goccia di blackpepper ci sta.. magari con un bel bicchiere di nhdc

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 30/08/2011, 19:26

:19: :gnam: :12:
Ultima modifica di goldberg il 30/08/2011, 19:28, modificato 1 volta in totale.

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da markus bike » 30/08/2011, 19:27

dove lo posso reperire il robin red???

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da markus bike » 30/08/2011, 19:30

blackline ha scritto:
gobbonegg ha scritto:
blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Con la salvia abbinata allo scopex(burro fuso) son ottimi pure i tortelloni! :lol: :lol:
:hyst: :hyst: :hyst: anche qualche goccia di blackpepper ci sta.. magari con un bel bicchiere di nhdc
scusa ma cos'è l' nhdc???

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da blackline » 30/08/2011, 20:28

un dolcificante.. fossi in te andrei di mix pronti.. oppure datti una letta generale degli ingredienti per il self.. e facile bruciarsi una posta o bloccare una cava per delle boiles del cavolo...

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 30/08/2011, 20:48

blackline ha scritto:un dolcificante.. fossi in te andrei di mix pronti.. oppure datti una letta generale degli ingredienti per il self.. e facile bruciarsi una posta o bloccare una cava per delle boiles del cavolo...
ti straquoto nicolaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!ci sono 2 soluzioni:la prima è che ti leggi bene tutti gli ingredienti e tutte le proprietà e non metti le cose alla CAZZO DI CANE!io mi irrito quando uno comincia a farsi le boiles self e non parte con boiles SEMPLICI!!salvia?...cazzo figa mandarino no??....?,ma co siv mat??ci sono 1000 post con ricette semplicissime ed efficacissime,ma dico io:perchè vi andate a complicare la vita?che non sapete nemmeno cos'è una farina di soya o il robin red??la seconda è quella di comprare il mix gia fatto,cosi almeno non fate danni al pesce!!compri un mix 50/50,un birdfood e ci metti aroma e dolcificante e peschi in santa pace!! :25: :astemm: :astemm: :fluch: :7: :gnam2: :14:

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da markus bike » 30/08/2011, 21:02

guarda che la ricetta non la ho creata io quella delle boiles all'aglio e menta, l'ho letta qua sul forum da marcoblu.... quindi non ho fatto altro che comprare gli ingredienti e fare le boiles, solo che non ho trovato la farina di soia e ci ho messo quella di farro, in ogni caso non mi pare di avere fatto boiles al veleno :bla:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 30/08/2011, 21:23

markus bike ha scritto:guarda che la ricetta non la ho creata io quella delle boiles all'aglio e menta, l'ho letta qua sul forum da marcoblu.... quindi non ho fatto altro che comprare gli ingredienti e fare le boiles, solo che non ho trovato la farina di soia e ci ho messo quella di farro, in ogni caso non mi pare di avere fatto boiles al veleno :bla:
no markus ma per iniziare fai cose semplici,e poi ti dico che con i mix semplici prendi carpe enormi..non credere che facendo mix complicati e aromi difficili(salvia)prendi piu pesce.io te lo dico come consiglio,poi tu fai quello che vuoi...io rimango sempre della mia idea...

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da markus bike » 30/08/2011, 21:32

io in particolare sto cercando di prendere dei grossi amur che girano nel lago.... ok e cosa mi consigli per ricetta semplice che vada bene per carpe in un lago profono 2.5 metri circa???

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti