12-13/03/2011

Dedicato alle vostre catture di pesca a carpfishing, pubblicate foto video e brevi descrizioni!

Moderatori: angelo, 80luke

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da Akuaduulza » 17/03/2011, 2:43

quatto48 ha scritto:
Ritchie ha scritto:comunque non avete nemmeno tentato una risposta alla mia domanda: a cosa può essere dovuta una tale panza?
Malformazione forse...
Problemi intestinali (non va in bagno)... :?
Sono curioso anch'io....

E' vero è il mio record...
Malformazione?.....ditele di ridarmi la palla :8:



Avatar utente
mr.madness
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/05/2009, 20:24
Regione: Toscana
Località: montemurlo
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1982
Record cappotti: 19

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da mr.madness » 17/03/2011, 10:04

eh la madonna che panzaa!!!! :bravo: complimenti a tutti e due siete una bella coppia!!!grandi il vostro posticino vedo che rende i sui frutti!!bravi continuate ciosi!! :compli: :compli: :glck:
Immagine
Cause there's a monster living under my bed
Whispering in my ear...
There's an angel, with a hand on my head
She say I've got nothing to fear
ora sei su,sopra le nuvole,libero di volare..sopra ogni pioggia ed ogni temporale..ciao giamma

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da pangy » 17/03/2011, 10:47

Che bonza!Spettacolare!Bravissimi ragazzi! :wpcf: :mando: :heng:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da Ritchie » 17/03/2011, 11:27

maver84 ha scritto:La costanza paga ;) bravi ragazzi...

ma oltre alla pancia, che è qualcosa che si può trovare ogni tanto, io ho notato il colore che hanno le carpe del vostro lago...sono tutte scurissime! Hanno il dorso quasi nero, non è la prima che prendete con questa sfumatura vero? Secondo voi a cosa è dovuto...per me è qualcosa legato all'habitat...che ne pensate?
In effetti, le "vecchie" sono quasi tutte color bronzo scuro, decisamente tendente al nero sulla schiena. L'area dove le carpe più belle sostano di preferenza è molto riparata e vede poco sole, in acqua cascano molte foglie dai castagni della riva; potrebbe forse essere il motivo della livrea così scura...
Solo le 2-3 più piccole avevano tinte diverse: una sui 6 Kg. che ho preso a Dicembre era gialla oro, molto bella.
Secondo noi c'è stata una piccola semina in tempi recenti, ovviamente non si sa da parte di chi nè da dove provenissero le carpe; lo si vede perchè le più piccole hanno colori completamente diversi dalle vecchie.
Comunque sono tutte molto sane; un ragazzo del CFI Franciacorta con cui ho parlato sabato scorso mi ha raccontato di averne preso solo una, in molti anni, con tracce di allamata sul labbro, tutte le altre (e quelle prese da noi) sono perfette. Inoltre, il fatto che in 4 sessioni abbiamo preso 7 carpe senza mai riprendere la stessa, in un posto da 50 metri x 100 o poco più è indice di una popolazione discreta e poco disturbata.
Sapete, è molto bello dopo un pò sentire di conoscere bene un posto, sapere dove sta il pesce e come e quando mangia... è come aver imparato qualcosa di un altro mondo ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da Ritchie » 17/03/2011, 11:29

Akuaduulza ha scritto:
quatto48 ha scritto:
Ritchie ha scritto:comunque non avete nemmeno tentato una risposta alla mia domanda: a cosa può essere dovuta una tale panza?
Malformazione forse...
Problemi intestinali (non va in bagno)... :?
Sono curioso anch'io....

E' vero è il mio record...
Malformazione?.....ditele di ridarmi la palla :8:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da freccia77 » 17/03/2011, 14:01

che panciaaaaa :compli:
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da andrevale88 » 17/03/2011, 15:50

:compli: :compli:
Ritchie ha scritto:
maver84 ha scritto:La costanza paga ;) bravi ragazzi...

ma oltre alla pancia, che è qualcosa che si può trovare ogni tanto, io ho notato il colore che hanno le carpe del vostro lago...sono tutte scurissime! Hanno il dorso quasi nero, non è la prima che prendete con questa sfumatura vero? Secondo voi a cosa è dovuto...per me è qualcosa legato all'habitat...che ne pensate?
In effetti, le "vecchie" sono quasi tutte color bronzo scuro, decisamente tendente al nero sulla schiena. L'area dove le carpe più belle sostano di preferenza è molto riparata e vede poco sole, in acqua cascano molte foglie dai castagni della riva; potrebbe forse essere il motivo della livrea così scura...
Solo le 2-3 più piccole avevano tinte diverse: una sui 6 Kg. che ho preso a Dicembre era gialla oro, molto bella.
Secondo noi c'è stata una piccola semina in tempi recenti, ovviamente non si sa da parte di chi nè da dove provenissero le carpe; lo si vede perchè le più piccole hanno colori completamente diversi dalle vecchie.
Comunque sono tutte molto sane; un ragazzo del CFI Franciacorta con cui ho parlato sabato scorso mi ha raccontato di averne preso solo una, in molti anni, con tracce di allamata sul labbro, tutte le altre (e quelle prese da noi) sono perfette. Inoltre, il fatto che in 4 sessioni abbiamo preso 7 carpe senza mai riprendere la stessa, in un posto da 50 metri x 100 o poco più è indice di una popolazione discreta e poco disturbata.
Sapete, è molto bello dopo un pò sentire di conoscere bene un posto, sapere dove sta il pesce e come e quando mangia... è come aver imparato qualcosa di un altro mondo ;)
avrei una domanda:non è che questo posticino si trova sulla traiettoria di aerei di linea??dalle mie parti molte cave e non solo hanno il fondo molto scuro dovuto al deposito dei residui della combustione del carburante sul fondo(abito praticamente dietro a linate e nella zona è ricco di cave scavate per la costruzione delle tangenziali milanesi) che si sommano ai normali depositi dovuti all'età delle cave in questione.Risultato: le carpe hanno colori molto più scuri per mimetizzarsi meglio (opinione non solo personale ma condivisa con molti carpisti).Mentre per quanto riguarda la panza penso si tratti di semplice fatto genetico dovuto alle dimensioni ridotte del luogo. Probabilmente si tratta di un pesce che ha comunque i suoi anni e morfologicamente non si sviluppa molto in lunghezza quanto in larghezza.Anche la carpa che ho nella foto dell'avatar presenta le stesse caratteristiche! :fischiet2: :fischiet2:

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da maver84 » 17/03/2011, 18:19

Anche io penso che la livrea scura sia dovuta all'ombreggiamento sostenuto, così come avviene per le trote appenniniche dei torrentelli, che spesso hanno il dorso quasi nero.
Comunque gran bei pesci, proteggetelo a dovere quel posto!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da ciandy » 09/04/2011, 9:30

l'avevo detto io che faceva male l'arachide..varda che panza :hyst: :hyst:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da freccia77 » 09/04/2011, 14:33

che panciona.....bravissimi ragazzi bella carpozza :compli: :compli:
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: 12-13/03/2011

Messaggio da Max74 » 12/04/2011, 8:03

Gran bel pesce!!!!!!! Bravo Nicola...soddisfazione unica!!! :bravo:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Rispondi

Torna a “LE VOSTRE CATTURE CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti