bollitore boiles!
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: bollitore boiles!
Pentole della meccanica vadese?
basculanti e complete di buzz bar?
Per curiosità,il prezzo?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
El barbon
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: bollitore boiles!
Ti riferisci alla Vulcan della speed bait? Se è quella è stata testata e ritestata e va benissimo cucini 2 kg alla volta...
Per la vaporiera elettrica va benissimo pure quella... L'unica cosa negativa è che devi farci sempre pulizia altrimenti fa calcare e va tutto in fionda...
P.S. Meglio se la lasci andare qualche minuto prima in modo che l'acqua vada in temperatura...
Per la vaporiera elettrica va benissimo pure quella... L'unica cosa negativa è che devi farci sempre pulizia altrimenti fa calcare e va tutto in fionda...
P.S. Meglio se la lasci andare qualche minuto prima in modo che l'acqua vada in temperatura...
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
dovrebbe essere quello della meccanica vadese, il prezzo è un furto, 450 €
ed è uguale alla vulcan come cestini della speedbaits
Ero solo perplesso se con quei cestini così poco bucati si cucinano bene le boiles o aumentano i tempi perchè buttare 140 € nel cesso non mi sembra il caso
Ero solo perplesso se con quei cestini così poco bucati si cucinano bene le boiles o aumentano i tempi perchè buttare 140 € nel cesso non mi sembra il caso
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
blackline
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: bollitore boiles!
tutti quei soldi e ne fa solo 2 kg.. io fossi in voi mi farei i cestelli da solo.. un pentolone e la bombola.. e vi rimangono i soldi per un bel po di mix
-
AnDr3a
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
un bel pò??? con i soldi si risolvono i problemi economici italiani!!!
(ovviamente è impossibile visto la situazione) però son davvero tanti soldi!!! w il fatto in casa!!!
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
come hanno gia detto:bombola,pentolone e cestini da 2 soldi se vuoi fare grosse quantità di boiles a vapore!! e via!!!ciandy ha scritto:dovrebbe essere quello della meccanica vadese, il prezzo è un furto, 450 €ed è uguale alla vulcan come cestini della speedbaits
Ero solo perplesso se con quei cestini così poco bucati si cucinano bene le boiles o aumentano i tempi perchè buttare 140 € nel cesso non mi sembra il caso
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: bollitore boiles!
Si ma come si fa...450€ una pentola!?mah!a quel punto compro un bidone di ferro sai le boiles che ci fai stare 
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
come ripeto 450 euro è un furto.
volevo sapere solo se quel tipo di cestini cucinano bene le boiles o no. tutto qui. Perchè se riesco trovare uno che lavora l'alluminio me la faccio fare
volevo sapere solo se quel tipo di cestini cucinano bene le boiles o no. tutto qui. Perchè se riesco trovare uno che lavora l'alluminio me la faccio fare
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
AnDr3a
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
Mi è sorta una piccola domanda... Di self mada ho fatto solo il black fish della big fish, dopo averlo impastato e tutto con gli ingredienti indicati da loro. Dopo la cottura a vapore con pentola normalissima e la cestina che si usa per il cibo umano ho notato che la parte della boiles che sta sotto diventa marroncino mentre tutto il resto della boile è nera! È normale???
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
xk si riempie d'acqua, tranqui succede pure a meAnDr3a ha scritto:Mi è sorta una piccola domanda... Di self mada ho fatto solo il black fish della big fish, dopo averlo impastato e tutto con gli ingredienti indicati da loro. Dopo la cottura a vapore con pentola normalissima e la cestina che si usa per il cibo umano ho notato che la parte della boiles che sta sotto diventa marroncino mentre tutto il resto della boile è nera! È normale???
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: bollitore boiles!
Dici la parte che rimane a contatto con la "rete"?prova a girarle durante la cottura!se ci sn pochi fori e c'e molta superficie di contatto tra boiles e ferro li non cuoce,o cuoce meno oppure come dice ciandy è colpa dell'acqua...ma una volta asciutte hanno sempre la stessa macchiolina ?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
AnDr3a
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
Beh la retina è fatta da "fili" d'acciaio quindi penso proprio che sia come di ciandy... Comunque si anche da asciutte restano marroncine sotto!
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: bollitore boiles!
perchè la parte sotto viene colpita direttamente dal vapore e si bagna di +. se noti i cestini + sopra succede menoAnDr3a ha scritto:Beh la retina è fatta da "fili" d'acciaio quindi penso proprio che sia come di ciandy... Comunque si anche da asciutte restano marroncine sotto!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
AnDr3a
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: bollitore boiles!
He he... Ho un solo cestino!!!! Faró 30 boiles al colpo
devo attrezzarmi!!!
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: bollitore boiles!
Mi sa che ciandy ci ha fatto
ecco spiegato il mistero delle boiles macchiate!grande Ciandy
Andrea io sn nelle tue stesse condizioni
con un cestello vado a rilento 
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 8786 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti
