info boiles!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da goldberg » 12/04/2012, 13:52

ciandy ha scritto:
AnDr3a ha scritto:eh per quest'anno mi sa che le carpe si accontenteranno di quelle alla fragola perchè altri 10 euro non ho intenzione di spenderli! più che altro perchè già 1kg mi dura un'estate se ne ho 2 kg mi ci vuole una vita e poi diventano marce!
chapeau, un chilo mi dura 5 minuti....
5 minuti di paura :lol:

:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: ,se non mi durano 5 minuti ci faccio al max uno-due giorni!!ma proprio a tirare!!ma un estate??come fai?o vai a pescare 2 volte in 3 mesi,oppure c'è una questione di tirchieria!! :hyst: :hyst: :hyst:



AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da AnDr3a » 12/04/2012, 20:19

Come faccio? Io ci vado le domeniche o i sabato mattina dato che gli altri giorni lavoro! Con 1 boiles per canna e una decina in acqua come pastura dove vuoi che usi tutte le altre? :(

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da goldberg » 12/04/2012, 20:40

AnDr3a ha scritto:Come faccio? Io ci vado le domeniche o i sabato mattina dato che gli altri giorni lavoro! Con 1 boiles per canna e una decina in acqua come pastura dove vuoi che usi tutte le altre? :(
io ti dico che ad esempio in fiume po un kg mi dura il tempo di buttarle in acqua.quindi 2 secondi.ripeto:fai quello che vuoi,non sono di certo io a farti buttare dentro 10kg di boiles.in fiume con una boiles alla fragola...con qualche boiles gettata....le vedo dura prendere un pesce.usa almeno il method.è la pastura che impasti con l'acqua.quelli appositamente da carpfishing hanno cose in più che una busta di pastura normale.poi ci puoi mettere dentro di tutto:boiles rotte,mais,canapa,attrattori,pellets

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: info boiles!

Messaggio da sampei92 » 12/04/2012, 20:46

quella quantità di pastura la uso in inverno quando fa moooolto freddo :lol: in estate ci sono posti dove pasturo pochino ma altri si pastura tanto ma tanto ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da AnDr3a » 12/04/2012, 20:51

Guarda come a te sembra che io pesco con poco a me sembra impo che ne usi cosÍ tante! Comunque son ben propenso ad ascoltare consigli!!! :) posso sapere dove le usi :) io per esempio arrivo sul posto metto una boiles sul terminale e un pò dentro un sacchetto pva e lancio! Poi a distanza di un paio d'ore magari ne lancio qualcun'altra e basta ! Dove sbaglio?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da goldberg » 12/04/2012, 21:07

AnDr3a ha scritto:Guarda come a te sembra che io pesco con poco a me sembra impo che ne usi cosÍ tante! Comunque son ben propenso ad ascoltare consigli!!! :) posso sapere dove le usi :) io per esempio arrivo sul posto metto una boiles sul terminale e un pò dentro un sacchetto pva e lancio! Poi a distanza di un paio d'ore magari ne lancio qualcun'altra e basta ! Dove sbaglio?

ti dico anche che in giornata se i pesci mangiano ci butto dentro anche 30kg-40kg di roba(al giorno,dalla mattina verso le 5 alla sera alle 19-20)!pastura composta da :tante boiles,mais,method,fioccato,canapa.io sto parlando di fiume.conosco diversa gente che ne usa anche di più.se il pesce che arriva è parecchio:siluri,barbi,carpe,amur(sai quanto te ne spazzolano questi treni?),pesce bianco fai alla svelta a finire tutto.dove sbagli è dura da dire....,ce ne sono di fattori da guardare(fondale,pesce di disturbo ecc..)!io non pescherei mai in brenta con palline alla fragola,ma solo con boile al pesce o alle spezie(belle dure,per la presenza di pesce bianco).ne lancerei una bella quantità per invogliarle a venire sullo spot e userei oltre alle boiles del method mix con del fioccato e della canapa.se posso permettermi di darti un consiglio ci sono le boiles della fbi che si chiamano isoteck che costano poco e vanno benissimo per il tuo scopo.be tu peschi nel brenta,e una carpa alla mattina va mooooolto bene!non sei mica in un carpodromo ;) !il brenta è un posto stupendo!
Ultima modifica di goldberg il 12/04/2012, 21:38, modificato 2 volte in totale.

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da AnDr3a » 12/04/2012, 21:23

:o azz! Piu che altro a me di solito se prendo una carpa in una mattinata è già tanto! All'ora ora mi metto allo studio dei method e ci do dentro pure io :) grazie per le rx e se ci sono altri consigli sono lieto di leggerli!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: info boiles!

Messaggio da ciandy » 13/04/2012, 18:18

AnDr3a ha scritto:Come faccio? Io ci vado le domeniche o i sabato mattina dato che gli altri giorni lavoro! Con 1 boiles per canna e una decina in acqua come pastura dove vuoi che usi tutte le altre? :(
anche io vado sabato e domenica però una va sul terminale e 3/5 etti attorno all'innesco in condizioni "normali"
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da AnDr3a » 13/04/2012, 19:53

Ah. CaPito! E nei giorni precedenti alla pesca nn pasturi?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: info boiles!

Messaggio da ciandy » 13/04/2012, 20:12

AnDr3a ha scritto:Ah. CaPito! E nei giorni precedenti alla pesca nn pasturi?
si certo ...quantità e volte dipende dal posto...un 2/3 volte a sett con 1.5/2 kg di palline a volta
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: info boiles!

Messaggio da AnDr3a » 13/04/2012, 20:15

Ah! Quindi mi conviene aprire una azienda per la produzione di boiles :)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti