Cosa ha fatto questo pesce? Malattia Epidemica?

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Cosa ha fatto questo pesce? Malattia Epidemica?

Messaggio da fox75 » 04/09/2011, 14:59

Ciao a tutti amici carpisti apro questo post perchè la mia coscienza non può rimanere tacita di fronte a delle cose cosi...
Prima di mostrarvi questa foto voglio puntualizzare delle cose.

1°Questa cattura è stata fatta in un lago a pagamento del nord italia...molto frequentato e molto bello.
2°Appena guadinata ha aperto le branchie espellendo una grossa quantità di sanque.
3°Il pesce mostrava sintomi di debolezza,nel recupero non sembrava nemmeno una carpa e alla sua reimmisione si presentava disorientato e tendeva a girarsi sulla pancia.vi posso solo dire che sono riuscito a farlo ripartire solo dopo 15 min di massaggio.
4°Tutte le carpe che ho catturato(5 in totale) presentavano chi più chi meno le solite escoreazioni cutanee e i soliti sintomi di disorientamento e letargia.Gli amur invece no.
5° Sono stato in questo lago una settimana in cui si è visto anche 5 carpe morte a galla fra cui alcune molto grandi e anche i carpisti con cui ho parlato hanno notato i soliti sintomi nelle loro catture.
6°Ho misurato il ph dell'acqua e la cartina diventava rossa (ph superiore a 8,5)


Voglio sottolineare che il proprietario della cava (fra l'altro disponibile e cortese) a chi domandava delle cause rispondeva dicendo che era effetto del caldo.
Allora io non sono un ittiologo e nemmeno un veterinario,ma anche se pratico carpfishing da pochi anni pesco da una vita e non mi è mai..dico MAI..capitato di trovare pesci in queste condizioni.se fosse stato il caldo sarebbero cosi le carpe di tutti i laghi in questo periodo.
ed ora la foto...
P8270489.jpg
Vi sembra "accaldata" ?
P8270488.jpg
Povera bestia...
Chiedo umilmente al nostro esperto Sante di aiutarmi e aiutarci a fare luce su questa faccenda anche perchè io nel mio piccolo ho provveduto a sterilizzare bene il materassino guadino e sacca di pesatura,ma sarebbe bene che cose di questo genere non succedessero,siccome però capitano cercare perlomeno di provvedere prima di tutto per la salute dei pesci ed in secondo per il rispetto delle persone che pagano per pescare in dei posti cosi...io personalmente se le cose non cambiano non credo che tornerò a pescare in questo lago e come me anche altri carpisti con cui ho parlato..
Credo che a questo punto dovrebbe interessare anche al proprietario...voi che ne pensate

Sterilizzate sempre la vostra attrezzatura ragazzi perchè per rovinare i nostri corsi d'acqua basta veramente poco(vedi Viverone)... :glck: :glck:


VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da murdok » 04/09/2011, 15:43

non penso proprio sia il cardo... povera piccola. :25:

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da 80luke » 04/09/2011, 16:53

complimenti per il tuo report paolo.. non deve essere stata per nulla una bella esperienza penso che possa esere tutto meno che il caldo

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da discus » 04/09/2011, 19:30

ciao fox.. è un virus sicuramene il caldo non centra nulla... il caldo al massimo lo scatena.... come forma virale dei pesci..
ci vuole un virolgo.. anche Getapesca ti potrebbe rispondere facilmente a mio parere..
il mio di parere e per quello che conta... (non essendo virologo) è una forma di tubercolosi del pesce...ma non mi ricordo esattamente il nome a livello scientifico...

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da Akuaduulza » 04/09/2011, 20:29

Spero di conoscere al piu'presto le cause di questa " pestilenza ", povere carpe!
Certo e'che pagare per ritrovarsi delle sorprese del genere non deve essere una bella esperienza, spero che il proprietario del lago si renda conto del danno che sta provocando ai pesci ( oltre che ai suoi interessi ).....e spero che, oltre che disponibile sia anche intelligente :cross: .
Pensate che danni potrebbe fare in acque libere un fattaccio del genere ?!?.....mi vengono i brividi solo a pensarci.

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da giangio » 04/09/2011, 21:08

speriamo che non sia contagiosa per le altre carpe......a la testa piccola rispetto al corpo...me ne capitata una acnhe a me ma non cosi quella e veramente messa male...vorrebbe tolta dalla cava e messa da sola per curarsi......
non molliamo mai

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da sante » 04/09/2011, 21:24

Un caro saluto a tutti.
Anch'io non sono un ittiopatologo, ma posso provare a fare una dianiosi su quanto visto in foto e sulla precisa descrizione di Fox 75; devo premettere che dalle risposte degli altri amici il problema è stato correttamente inquadrato.

Potrebbe essere una malattia virale, ma io propendo per una malattia batterica; la sostanza non cambia perchè nel lago è in corso una epidemia.
In popolazioni esese e confinate malattie di questo tipo sono presenti e latenti; si scatenano sempre quando le condizioni di stres sono tali da non essere più sopportate.
Il caldo eccessivo può essere una causa, generalmente non è l'unica, non è la più importante ma si accompagna ad altre (bassa concentrazione di ossigeno, alta concentrazione di ammoniaca, troppa sostanza organica in decomposizione sul fondo, eccesiva densità del pesce, ecc.) e la somma di tutto provoca moriei mprovvise e lo scatenarsi delle malattie.

Cosa fare in questi casi:

per voi pescatori il consiglio della disinfezione dell'attrezzatura è assolutamente sensato (anzi dovrebbe essere prassi comune).

Per il gestore del lago (non potendo intervenire efficacemante in tutto il bacino con i farmaci adatti) la cosa migliore è quella di togliere il maggior numero di stress possibili, ad esempio aumentando il ricambio (magari con acqua fresca e di buona qualità); aumentando l'ossigenazione; migliorando la qualità dell'acqua (ad esempio con biotecnologie).
Paradossalmentepotrebbero essere i pescatori stessi a dargli una mano (ma per questa operazione occorre sopratutto un gestore evoluto) liberando il pesce malato catturato in una apposita vasca (predisposta dal gestore) con acqua buona e buona ossigenazione dove poter facilmente somministrare una terapia adatta (sotto il controllo del veterinario); a mio avviso questo, unitamente a quanto detto sopra, potrebbe fermare l'epidemia e far recuperare al gestore soldi e credibilità.

Saluti Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da goldberg » 04/09/2011, 21:29

io mi meraviglio di 2 cose:la prima è che quando succedono certe cose, NON venga chiuso il lago.e secondo mi meraviglio moltissimo della gente che lo sa e ci va a pescare lo stesso come se niente fosse!!ma cavolo come si ad andare a pescare in un lago con dentro pesci malati??che schifo.....senza parole...

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da fox75 » 04/09/2011, 22:21

Ringrazio prima di tutto il nostro amico sante,che come mi aspettavo ha descritto alla perfezione i miei dubbi,purtroppo qualcuno dovrebbe farlo notare al gestore,che dicendo le cose fra di noi...credo già lo sappia è che ridurre lo stress in questi periodi vuol dire farci pescare meno gente...se non addirittura chiudere il lago per un periodo di "ramadan"...quindi meno soldi....
Credo comunque che il 90 per cento delle persone che sono andato in quel lago nel mese di agosto non fossero al corrente di ciò che avrebberò visto,non credo di averle catturate solo io quelle malate..io per quanto mi riguarda non ho potuto fare a meno di mettervi al corrente di questa mia esperienza,perchè "rispetto e difesa del pesce e dell'ambiente ad ogni costo...sia di proprietà privata che non...questo businnes ad ogni costo deve finire.. :twisted: "
Per la disinfezione del materiale io uso un vecchio metodo...riempio un bel secchio grande di acqua e ci butto circa mezzo litro d'aceto.dopodiche ci metto rete del guadino,e sacca di pesatura e ce li tengo a mollo per qualche giorno.
Per il materassino bella lavata con l'acqua calda e poi con olio di gomito e una spugna abbastanza ruvida lo spazzolo con amuchina.
lascio che l'amuchina lavori qualche ora e poi lo risciacquo.
Spero vada bene cosi se sante conosce qualche metodo migliore ben venga....
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da Ritchie » 05/09/2011, 8:58

goldberg ha scritto:io mi meraviglio di 2 cose:la prima è che quando succedono certe cose, NON venga chiuso il lago.e secondo mi meraviglio moltissimo della gente che lo sa e ci va a pescare lo stesso come se niente fosse!!ma cavolo come si ad andare a pescare in un lago con dentro pesci malati??che schifo.....senza parole...
Sì, il punto è questo.
Fox non ha certo beccato l'unico lago privato in Italia dove il pesce è danneggiato; il mio timore è che il gestore, messo alle strette, "ripulisca" il lago andando a rigettare i pesci malati nella prima cava o fiume che trova... vi potete immaginare le conseguenze.
Torno con la mia solita, noiosissima domanda: il lago è associato Assolaghi? Se lo è, le denunce devono partire da qui. Ma c'è ampia scelta di strade alternative: il Comune, l'ARPA, l'ASL, i Carabinieri, la stampa... mi accorgo sempre più che il problema sta in noi, nessuno che prenda carta e penna e si sforzi di buttar giù due righe, allegare delle foto, tutti alzano le spalle e la sera tornano a casa, in fondo si son fatti la loro grigliata ed hanno avuto le loro partenze... non esistono carpisti di serie A o B, no, non esistono...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da goldberg » 05/09/2011, 11:13

come sempre d'accordissimo con mauro,e dico inoltre una cosa:ma cosa ci vuole se è associato assolaghi a prendere il telefono in mano e dire:in quel lago c'è pesce malato che sta morendo!!io penso che dovrebbe essere una cosa normalissima!!se invece non è associato mi sa che il proprietario fa quello che vuole giusto?????????cmq c'è un altra soluzione:NON andarci a pescare!!!poi voglio vedere se quando vede il lago vuoto e non porta a casa soldini non fa fare un controllo!!

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da fox75 » 05/09/2011, 20:06

Voglio come prima cosa precisare....
Come da regolamento del sito del lago è richiesta una tessera,ma a me e socio non è stato richiesto nè di farla..nè di presentarla.
Poi voglio aggiungere una riflessione...nei mie 36 anni di vita ho compiuti tanti errori che a prima vista sembravano corretti in quanto motivati da una giusta causa,ma si sono rivelati molto dannosi.
Ora che,cerco di trarre insegnamento dai miei errori,ho imparato a ponderare le mie azioni..la fretta non è più mia compagna di viaggio :D
Preferisco riflettere e discutere il problema con chi mi fido...con chi magari nè sà più di me....
Avrei potuto alzare la cornetta e fare il diavolo a quattro,rischiando di prendere una denuncia e non risolvere il problema...sapete meglio di me come funzionano queste cose...basta avere le giuste conoscenze ed esci pulito da qualsiasi situazione... :bur:
Io non mi sento un vigliacco,ma onesto con me stesso :glck:
Queste le motivazioni per cui ho aperto questo post..rendere di vostro dominio la situazione e insieme a PCF(perchè PCF siamo noi...e insieme abbiamo molta più voce che da soli...") vedere di trovare una soluzione per le nostre amiche carpe e il loro habitat..qualunque esso sia!
:wpcf: :wpcf:
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da giangio » 05/09/2011, 22:29

ben detto fox75...a volte si a l'istinto di dire cose che poi ci pentiamo.....e visto che ce il forum secondo me ai fatto bene a parlarne prima qui....
io avrei fatto uguale..... :12:
non molliamo mai

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da Ritchie » 05/09/2011, 22:50

Certo. Paolo ha fatto benissimo a parlarne prima qui, ed a riflettere, e forse ci vorrà riflettere ancora.
Ma poi, che si fa?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Cosa ha fatto questo pesce...?

Messaggio da goldberg » 05/09/2011, 23:04

mauro e lo chiedi anche??ti rispondo io:semplicemente niente!!si va pescare in quel posto come se niente fosse!!fidati che è cosi.... ;)

Rispondi

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti