Di quel canale che tutti portano in trionfo non è rimasto niente. Non sono solito a raccontare esperienze negative per mancanza di tempo e di entusiasmo proprio nel parlare di sessione deludenti. Questa volta è diverso, la delusione è talmente forte che non posso non condividerla con voi, forse per mettervi in guardia in modo che possiate evitare la stessa delusione. Guarno (altro utente del forum) ed io decidiamo di organizzare una sessione ad ostellato che sarebbe dovuta durare da domenica notte sino a venerdì mattina. Incominciamo a perlustrare la zona, quanti pescatori! Parliamo con dei ragazzi che erano giù da venerdì molto delusi per non aver portato neanche un pesce a guadino. Cerchiamo allora una zona in cui essere almeno a 100 metri da altri, impresa ardua,e nel frattempo notiamo che molte stradine che portano vicino al canale sono sbarrate

Dopo un po di tempo decidiamo di piazzarci in un punto in cui gli altri pescatori sembrano abbastanza distanti, la larghezza del canale è di circa 75m non male. Cominciamo a piazzare l'attrezzatura e subito noto un cadavere di carpa di circa un kg già in stato di putrefazione, chissà magari non è stata rilasciata con le dovute cure. Lunedì e martedì passano molto lentamente, una noia mortale, un caldo insopportabile, le giornate sembrano non passare mai, soltanto qualche bip isolato interrompe il nostro sonno, ma nessuna cattura, in compenso un terminale tranciato di netto probabilmente da qualche cozza. é martedì tardo pomeriggio, e decido di farmi una passeggiata approfittando per chiedere agli altri pescatori come stesse andando. Ho avuto a che fare con pescatori molto st...zi che neanche mi hanno risposto, poi fortunatamente ho incontrato 2 signori gentilissimi che abitano a 15 km di distanza dal canale, la chiacchierata è stata lunga e la delusione è cresciuta ancor di più. In tutte le pescate compiute da loro durante l'anno solo 3 carpe a guadino, rispetto all'anno precedente in cui 4-5 pesci al giorno si son sempre fatti vedere. Inoltre numerosi avvistamenti di pesci morti...
Tra tutti i pescatori con cui ho parlato solo uno mi ha detto di aver preso una carpa di 2 kg e qualcosa. Torno nel nostro "accampamento" e siccome avevo una manciata di boiles mangiate dalle formiche ne lancio un paio in acqua.... lo schizzo ci ha fatto notare il colore dell'acqua; verde. Tutta colpa dei fosfati scaricati dalle aziende nei dintorni. é mercoledì mattina, decidiamo di tornare a casa delusi e amareggiati, ma c'è ancora tempo per un'altra scoperta, una nutria enorme morta anch'essa nell'acqua del canale.