no, Brandazza è a Piacenzamassi88dux ha scritto:ma è a napoli giusto? ci sarebbero poi le ss...cmq oggi fo un giro per negozi se lo trovo a poco lo piglio...sennò cerco qualcosa nell'usato

no, Brandazza è a Piacenzamassi88dux ha scritto:ma è a napoli giusto? ci sarebbero poi le ss...cmq oggi fo un giro per negozi se lo trovo a poco lo piglio...sennò cerco qualcosa nell'usato
dove capita...laghi piccole, medie dimensioni...laghetti sportivi...fiume...gobbonegg ha scritto:Dipende da dove devi pescare e a che distanza
se non hai esigenze particolari lascia tutto come si trova, non sono i 30-40 mt in meno che non riesci a pescaremassi88dux ha scritto:dove capita...laghi piccole, medie dimensioni...laghetti sportivi...fiume...
provo a spiegartelo anche se sarebbe meglio vederlo(si fa anche prima)..la "manopola" sotto è divisa in due la parte grande inferiore è la frizione generale e quel cerchietto sopra è la frizione del baitrunner..per prima cosa regola la frizione "generale" (a tuo piacimento) poi una volta lanciato sistemi la canna sul pod e apri il bait runner ovvero tiri su la levetta!!questo permette alla frizione di liberare la bobina in caso di partenza..devi regolare la frizione del baitrunner in base a dove peschi o a tuo piacimento girando il "cerchietto" verso sinistra (less) o verso destra (more) a sinistra allenti e a destra stringi..tirando il filo con le mani ti rendi conto di quanto è stretta!!una volta partita la carpa per ferrare e quindi chiudere il baitrunner puoi farlo manualmente oppure fare un giro di mulinello e chiuderlo automaticamente..questo dipende da te come ti trovi meglio tu!!spero di essere riuscito a spiegarti tutto..se hai dubbi domanda pure!!massi88dux ha scritto:ok lascio tutto così...
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e
sei stato chiarissimo...ma quindi in pratica serve solo a ferrare e ritirare con la frizione già regolata stretta?... io di solito prima alzavo la canna e ferravo bloccando il filo con la mano...e poi in 3-4 secondi stringevo la frizione sempre con la canna in alto e la mano sul filo e a quel punto cominciavo a recuperare...gettone ha scritto:provo a spiegartelo anche se sarebbe meglio vederlo(si fa anche prima)..la "manopola" sotto è divisa in due la parte grande inferiore è la frizione generale e quel cerchietto sopra è la frizione del baitrunner..per prima cosa regola la frizione "generale" (a tuo piacimento) poi una volta lanciato sistemi la canna sul pod e apri il bait runner ovvero tiri su la levetta!!questo permette alla frizione di liberare la bobina in caso di partenza..devi regolare la frizione del baitrunner in base a dove peschi o a tuo piacimento girando il "cerchietto" verso sinistra (less) o verso destra (more) a sinistra allenti e a destra stringi..tirando il filo con le mani ti rendi conto di quanto è stretta!!una volta partita la carpa per ferrare e quindi chiudere il baitrunner puoi farlo manualmente oppure fare un giro di mulinello e chiuderlo automaticamente..questo dipende da te come ti trovi meglio tu!!spero di essere riuscito a spiegarti tutto..se hai dubbi domanda pure!!massi88dux ha scritto:ok lascio tutto così...
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e![]()
cmq prendendo l mulinello in mano e facendo le prove capirai tutto da solo alla perfezione!!
esatto...è un modo rapidissimo di chiudere la frizione!!in 1 secondo sei in combattimento!!io mi ci trovo benissimo!!massi88dux ha scritto:ma quindi in pratica serve solo a ferrare e ritirare con la frizione già regolata stretta?
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti