

Ciao Stefano,Stefano91 ha scritto:Scusate io ho una sola canna da carpfishing...ieri ho comprato un paletto dove inserire segnalatore e scimmietta che dite ne serve un altro dietro per mantenere la canna piu alta oppure ne basta uno solo![]()
compra 2 picchetti telescopici, entrambe con testa filettata per avvitare il segnalatore (anteriore) oppure la forcellina (posteriore). Come forcellina non prendere quelle in plastica a V, prendi quelle in gomma in cui il calcio della canna entra con un pò di pressione; sono un minimo di sicurezza nel caso di partenze violente. Prendine 3 o 4, si usurano e si perdono con facilitàStefano91 ha scritto:grazie del consiglio allora devo comprarmi solo il picchetto posteriore per mettere il calcio della cannapoi ho tutto l'occorrente per cominciare a fare qualche battuta di pesca
Scusa perchè non riuscirebbe ad usare i tendifilo?Ritchie ha scritto:Ciao Stefano,Stefano91 ha scritto:Scusate io ho una sola canna da carpfishing...ieri ho comprato un paletto dove inserire segnalatore e scimmietta che dite ne serve un altro dietro per mantenere la canna piu alta oppure ne basta uno solo![]()
più che "paletti" si chiamano picchetti.
Se ne usi uno solo la canna starà quasi sempre col cimino alto sull'acqua e questo potrebbe crearti qualche problema di spazio, più che altro non riusciresti ad usare il tendifilo... che però se peschi con una canna sola potrebbe anche non servire.
D'altra parte, per usare bene segnalatore e scimmietta la canna dovrebbe stare più o meno perpendicolare al segnalatore, quindi hai bisogno di un sostegno posteriore.
In definitiva: usa una coppia di picchetti, entrambe telescopici; quello anteriore che porti il segnalatore e quello posteriore con una forcellina per appoggiarci il calcio. Potranno essere molto utili anche domani, quando avrai tre canne e il pod.
Hai ragione, mi sono spiegato male. Mi riferivo ai tendifilo con cordicella attaccata a terra, tipo quelli della fox, che uso io perchè credo fermamente che siano i migliori. Ma adesso, dimmi tu: che senso ha avere i tendifilo se la canna sta puntata verso l'alto?El barbon ha scritto:Scusa perchè non riuscirebbe ad usare i tendifilo?Ritchie ha scritto:Ciao Stefano,Stefano91 ha scritto:Scusate io ho una sola canna da carpfishing...ieri ho comprato un paletto dove inserire segnalatore e scimmietta che dite ne serve un altro dietro per mantenere la canna piu alta oppure ne basta uno solo![]()
più che "paletti" si chiamano picchetti.
Se ne usi uno solo la canna starà quasi sempre col cimino alto sull'acqua e questo potrebbe crearti qualche problema di spazio, più che altro non riusciresti ad usare il tendifilo... che però se peschi con una canna sola potrebbe anche non servire.
D'altra parte, per usare bene segnalatore e scimmietta la canna dovrebbe stare più o meno perpendicolare al segnalatore, quindi hai bisogno di un sostegno posteriore.
In definitiva: usa una coppia di picchetti, entrambe telescopici; quello anteriore che porti il segnalatore e quello posteriore con una forcellina per appoggiarci il calcio. Potranno essere molto utili anche domani, quando avrai tre canne e il pod.
Il tendifilo compie la sua funzione indipendentemente dalla posizione della canna... Anzi secondo me tenendo le canne alte a maggior ragione il tendifilo torna utile!!! Perchè avendo le canne alte il filo entrerà in acqua in acqua ad una distanza maggiore dal pod rispetto ad un pod con canne basse, di conseguenza tutta la lenza resterà ad un livello più alto, aumentando i rischi che la lenza "intercetti" qualche ostacolo portato dalla corrente, e comunque creando una maggior "confusione" in acqua! Invece utilizzando i tendifilo (indipendentemente dalla posizione delle canne) la lenza scorrerà sul fondo riducendo di molto la possibilità di intercettare ostacoli e dando meno nell'occhio nei confronti delle carpe!Ritchie ha scritto:Hai ragione, mi sono spiegato male. Mi riferivo ai tendifilo con cordicella attaccata a terra, tipo quelli della fox, che uso io perchè credo fermamente che siano i migliori. Ma adesso, dimmi tu: che senso ha avere i tendifilo se la canna sta puntata verso l'alto?El barbon ha scritto:Scusa perchè non riuscirebbe ad usare i tendifilo?Ritchie ha scritto:Ciao Stefano,Stefano91 ha scritto:Scusate io ho una sola canna da carpfishing...ieri ho comprato un paletto dove inserire segnalatore e scimmietta che dite ne serve un altro dietro per mantenere la canna piu alta oppure ne basta uno solo![]()
più che "paletti" si chiamano picchetti.
Se ne usi uno solo la canna starà quasi sempre col cimino alto sull'acqua e questo potrebbe crearti qualche problema di spazio, più che altro non riusciresti ad usare il tendifilo... che però se peschi con una canna sola potrebbe anche non servire.
D'altra parte, per usare bene segnalatore e scimmietta la canna dovrebbe stare più o meno perpendicolare al segnalatore, quindi hai bisogno di un sostegno posteriore.
In definitiva: usa una coppia di picchetti, entrambe telescopici; quello anteriore che porti il segnalatore e quello posteriore con una forcellina per appoggiarci il calcio. Potranno essere molto utili anche domani, quando avrai tre canne e il pod.
Nel caso in cui pesco con canne alte e tendifilo la ferrata verrà fatta come se fosse una partenza in calata ovviamente altrimenti è chiaro che risulterà del tutto inefficace (purtroppo io ci ho messo un pò a capire questoRitchie ha scritto:Mica tanto d'accordo.
Quando si tengono le canne alte?
- quando non c'è motivo di temere incroci nel recuperare un pesce, e allora l'affondafilo non serve
- quando bisogna superare ostacoli davanti al pod, tipo canneti o banchi di ninfee, in questo caso l'affondafilo produrrebbe l'effetto opposto
- nel long range, quando un filo che si distende sul fondo per 2-300 metri può facilmente incontrare ostacoli anche pericolosi per la sua integrità, quindi come sopra
- in fiume pescando a lancio, quando si vuol fare entrare il filo in acqua col maggiore angolo di incidenza possibile per evitare tutto ciò che la corrente trasporta, quindi come sopra.
Quindi insisto: canne alte? No affondafilo. Tranne che in casi molto particolari, ad esempio: hai davanti un ostacolo che ti obbliga a tenere la canna alta ma subito dopo l'acqua è libera, qui l'affondafilo si può usare ma la curva che si crea sotto il cimino è così ampia che la ferrata potrebbe risentirne.
L'affondafilo è nato per evitare incroci nel recupero del pesce, questa è la sua funzione originaria. Prima di usarli a me è toccato diverse volte dover spostare canne dal pod perchè la carpa andava dove voleva e si incrociava facilmente con gli altri fili con gli effetti che puoi immaginare. Poi lo si può usare anche per altri scopi, tipico quello di tenere subito il filo immerso quando in superficie c'è sporco, oppure quando c'è molto pesce vagante a mezz'acqua che urtando il filo provoca dei continui allarmi; se lo fai in acqua ferma niente da dire, mentre se lo fai in fiume occhio, eviterai dello sporco ma la spinta della corrente sul filo sarà molto maggiore e non avrawi mai una linea diritta fra cimino e piombo.
Io la vedo così.
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti