Ricettario di Pyah

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 22/03/2011, 15:03

ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto: Quello che prendo al mulino di Pavia sul sacchetto che scritto Sirio... Poi se ha chiuso o è aperta l'azienda questo no lo so...
Gli ingredienti sono:
Farine di cereali precotte e biscottate, concrentato di proteine di soja, olio di origine vegetale, strutto raffinato e micronizzato, latte in polvere spray, MIELE, tuorlo d'uovo in polvere lecitina di soja, lieviti e aromi naturali
E' della PROBIOTIC? strano dove li compravo io li han finiti tutti e non gliene arrivano +...:29:

Non te lo o dire.. Appena vado leggo e te lo dico. Mi informo anche meglio sulla chiusura dell'azienda


Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

NENO
Carpista
Carpista
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/03/2011, 16:20
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 gen 1980
Record cappotti: 0

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da NENO » 23/03/2011, 13:53

Il Sirio è o meglio era della linea probiotic distribuita da Valpet...
Ora i pastoni "probiotic" non sono piu in produzione, forse perche non piu convenienti nell'industria ornitologica...
In giro comunque ce ne sono di ottimi lo stesso anche senza questi...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da ciandy » 23/03/2011, 16:40

NENO ha scritto:Il Sirio è o meglio era della linea probiotic distribuita da Valpet...
Ora i pastoni "probiotic" non sono piu in produzione, forse perche non piu convenienti nell'industria ornitologica...
In giro comunque ce ne sono di ottimi lo stesso anche senza questi...
grazie ...trovarli...ormai riesco a trovare solo il biskò..e il mito sempre della ravasi..20/22 euro un sacco da 5 kg ...esagerato... :twisted: :twisted: :twisted: ....( dove mi rifornisco io ovviamente)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

NENO
Carpista
Carpista
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/03/2011, 16:20
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 gen 1980
Record cappotti: 0

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da NENO » 23/03/2011, 19:26

Se devi usare il biskò di Ravasi, usa il biskò bianco che è molto meglio in termini di nutritività e assimilazione

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da ciandy » 25/03/2011, 9:56

NENO ha scritto:Se devi usare il biskò di Ravasi, usa il biskò bianco che è molto meglio in termini di nutritività e assimilazione
infatti appena finirò le scorte di progeo son costretto a buttarmi su quello :28:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 17/08/2011, 12:18

Due semplici domande:
- ho bisogno di sentire altri pareri su vero funzionamento della caseina in un mix. Ovvero quali sono i vantaggi che trae rispetto ad un normale latte in polvere, non in termini di nutritività ma di scambio dell'acqua, ecc.

- Seconda domanda; Devo arrivare a fare una ricetta che ha per base il solito 50/50 che poi taglierò con un ingrediente ancora ignoto e come aromatizzazione ananas, banana oil e acido buttirico. Volevo idee su quale ingrediente di "taglio" metterci, le mie tre ricette solite sono base 50/50 tagliate una con il robin red, una con arachide e miele in polvere e l'ultima con predigest e farine di pesce... Quali altre farine possono dar gusto ad una boiles che non siano quelle che ho appena citato ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da ciandy » 17/08/2011, 13:34

Pyah ha scritto:Due semplici domande:
- ho bisogno di sentire altri pareri su vero funzionamento della caseina in un mix. Ovvero quali sono i vantaggi che trae rispetto ad un normale latte in polvere, non in termini di nutritività ma di scambio dell'acqua, ecc.

- Seconda domanda; Devo arrivare a fare una ricetta che ha per base il solito 50/50 che poi taglierò con un ingrediente ancora ignoto e come aromatizzazione ananas, banana oil e acido buttirico. Volevo idee su quale ingrediente di "taglio" metterci, le mie tre ricette solite sono base 50/50 tagliate una con il robin red, una con arachide e miele in polvere e l'ultima con predigest e farine di pesce... Quali altre farine possono dar gusto ad una boiles che non siano quelle che ho appena citato ???
se vuoi proprio tagliarlo usa della farina di fegato/carne, il liver compound è micidiale nell'attirare pesce
Ultima modifica di ciandy il 17/08/2011, 13:49, modificato 1 volta in totale.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da ciandy » 17/08/2011, 13:42

ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Due semplici domande:
- ho bisogno di sentire altri pareri su vero funzionamento della caseina in un mix. Ovvero quali sono i vantaggi che trae rispetto ad un normale latte in polvere, non in termini di nutritività ma di scambio dell'acqua, ecc.

- Seconda domanda; Devo arrivare a fare una ricetta che ha per base il solito 50/50 che poi taglierò con un ingrediente ancora ignoto e come aromatizzazione ananas, banana oil e acido buttirico. Volevo idee su quale ingrediente di "taglio" metterci, le mie tre ricette solite sono base 50/50 tagliate una con il robin red, una con arachide e miele in polvere e l'ultima con predigest e farine di pesce... Quali altre farine possono dar gusto ad una boiles che non siano quelle che ho appena citato ???
la caseina è usata specificatamente nei prodotti dolciari da inzuppo.nella boile crea una specie di micro-reticolo in cui l'acqua entra costantemente nella pallina rilasciando i segnali nutritivi in esso presenti ne troppo presto ne troppo tardi.
nutritivamente parlando apporta proteine ad alto livello biologico(80 ca.) e altamente assimilabili dal suo organismo anche in ridotte condizioni digestive( assimilabilità pari al 97% ca.).
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 01/09/2011, 9:49

C'è qualcuno che è riuscito a capire che cos è il secret agent dello zio Rod ???
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Ritchie » 01/09/2011, 13:13

Pyah ha scritto:C'è qualcuno che è riuscito a capire che cos è il secret agent dello zio Rod ???

it's me... 8-) :ugeek:








ma non dirlo a nessuno
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da goldberg » 01/09/2011, 14:10

Pyah ha scritto:C'è qualcuno che è riuscito a capire che cos è il secret agent dello zio Rod ???
se non sbaglio è prodotto con succo di coglioni di macaco e peli del culo di gibbone...... :hyst: ;)

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 01/09/2011, 15:11

goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:C'è qualcuno che è riuscito a capire che cos è il secret agent dello zio Rod ???
se non sbaglio è prodotto con succo di coglioni di macaco e peli del culo di gibbone...... :hyst: ;)
Bono :25:
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 12/09/2011, 8:09

Sto elaborando un nuovo mix, ma mi servono delle informazioni...
A - Che farina si abbina con il liver compound ?
B - In termini di velocita che differenza c'è se unisco al liver compound del livero idro ?
C - Questo è piu un mio dubbio. GLi aromi in olio funzionani in verticale rilasciando delle piccole goccioline ma allo stesso tempo danno sapore alla boiles. Ma l'aromao in olio e l'olio essenziale lavorano allo stesso modo ?
D - Qualcuno di voi a mai usato l'aroma bream attractor di Rod ?
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da ciandy » 12/09/2011, 10:21

Pyah ha scritto:Sto elaborando un nuovo mix, ma mi servono delle informazioni...
A - Che farina si abbina con il liver compound ?
B - In termini di velocita che differenza c'è se unisco al liver compound del livero idro ?
C - Questo è piu un mio dubbio. GLi aromi in olio funzionani in verticale rilasciando delle piccole goccioline ma allo stesso tempo danno sapore alla boiles. Ma l'aromao in olio e l'olio essenziale lavorano allo stesso modo ?
D - Qualcuno di voi a mai usato l'aroma bream attractor di Rod ?
A) se mi usi il liver vuol dire che mi vuoi far un mix con farine di carne no? allora farina di pollo/ farina di carne/ fegato in polvere e idro vari. Presta attenzione che le farine di carne non contengono acidi grassi a differenza di quelle di pesce e quindi devi integrare con:
1) 5/10% salmone/krill
2) 10ml di olio di enotera/ canapa /lino (occhio che questo è molto instabile)( occhio il mix è già molto grasso di suo )

B) nel liver compound c'e già il 30% di fegato idro. tutto sta nel tuo portafoglio nel quanto vuoi spendere. se ne aggiungi un altro 20/30gr pro kg migliori di sicuro la velocità sia di azione che la digeribilità ma attiri di tutto di + sullo spot.

C) qui posso solo dirti che l'olio essenziale non è un aroma ma un "succo" concentrato di una determinata materia. è l'elemento + puro che viene usato per dar gusto al mix. Non penso lavori cm un aroma.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Ricettario di Pyah

Messaggio da Pyah » 12/09/2011, 10:58

ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Sto elaborando un nuovo mix, ma mi servono delle informazioni...
A - Che farina si abbina con il liver compound ?
B - In termini di velocita che differenza c'è se unisco al liver compound del livero idro ?
C - Questo è piu un mio dubbio. GLi aromi in olio funzionani in verticale rilasciando delle piccole goccioline ma allo stesso tempo danno sapore alla boiles. Ma l'aromao in olio e l'olio essenziale lavorano allo stesso modo ?
D - Qualcuno di voi a mai usato l'aroma bream attractor di Rod ?
A) se mi usi il liver vuol dire che mi vuoi far un mix con farine di carne no? allora farina di pollo/ farina di carne/ fegato in polvere e idro vari. Presta attenzione che le farine di carne non contengono acidi grassi a differenza di quelle di pesce e quindi devi integrare con:
1) 5/10% salmone/krill
2) 10ml di olio di enotera/ canapa /lino (occhio che questo è molto instabile)( occhio il mix è già molto grasso di suo )

B) nel liver compound c'e già il 30% di fegato idro. tutto sta nel tuo portafoglio nel quanto vuoi spendere. se ne aggiungi un altro 20/30gr pro kg migliori di sicuro la velocità sia di azione che la digeribilità ma attiri di tutto di + sullo spot.

C) qui posso solo dirti che l'olio essenziale non è un aroma ma un "succo" concentrato di una determinata materia. è l'elemento + puro che viene usato per dar gusto al mix. Non penso lavori cm un aroma.
Che nel liver compound ci sia gia parte di idro è una buona notizia per il mio portafoglio, per quanto riguarda le faine di aggiunta a fine della torta verra aromatizzato con bream attractor che è un aroma a base di frutta da quello che ho capito pero aggingere del salmone o krill nn mi sembra malvagio.
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti