mosella ha scritto:Ritchie ha scritto:quanto le hai tenute a vapore? Per "sbucciata" intendi scalfita con un coltellino dopo averla cotta come le altre?
si esatto
le ho bollite a vapore per circa 2 emezzo- 3 e mezzo minuti non di più tenendo conto che erano poche(troppo secondo te?)
troppo? Al contrario!
Se le hai tenute al vapore così poco e se erano di dimensione normale (18-20 mm. o più), all'interno sono crude; lo scambio con l'acqua è molto veloce, lo vedi dal fatto che dopo poco tempo iniziano a formarsi le bollicine (che sono sia l'aria che si libera dalle cavità nel momento in cui l'acqua vi penetra), ma per contro la tenuta meccanica della boilie è molto ridotta, vale a dire che ti resisterà in acqua molto poco tempo prima di iniziare a sfaldarsi. Inoltre, con una cottura così breve la fermentazione inizierà presto: altre bollicine ma anche sapori ed odori completamente alterati.
Anch'io per qualche tempo ho sostenuto che le boilies andavano cotte il meno possibile, per evitare l'alterazione che inevitabilmente alcuni fattori nutritivi subiscono con il calore; poi ho cambiato idea riflettendo sulle giuste obiezioni di qualcuno ed osservando una durata in acqua veramente minima.
Spero di averti aiutato a chiarire i dubbi....