dubbio boiles self made

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

dubbio boiles self made

Messaggio da timy » 18/12/2010, 21:46

came avevo scritto prima nella chat ieri ho fatto delle boiles semplici al pesce(pokissime giusto per vedere come si comportano(scusate ma non mi viene il termine) )....
oggi verso le 8:30 di mattina ne ho immersa una in un bicchiere con acqua fredda...alle 9:00 la boiles era gia piena di bollicine....
ho usato un semplice mix di base solo che ho messo quasi solo albumia e pochissimo tuorlo(meno della meta di un tuorlo d'uovo medio)tenendo conto che ho fatto 250g di mix......
la foormazione delle bollicine significa che ha avuto un buon scambio con l'acqua la boiles......?scusate la mia ignoranza :oops:
grazie in anticipo


il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da timy » 18/12/2010, 22:53

scusate volevo dire alle 9:30 c'erano le boillicine
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da Ritchie » 19/12/2010, 9:54

mosella ha scritto:scusate volevo dire alle 9:30 c'erano le boillicine
Cominciamo a vedere di che mix si tratta :?:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da Ritchie » 19/12/2010, 9:56

mosella ha scritto:ho usato un semplice mix di base solo che ho messo quasi solo albumia....
vuoi dire che hai usato quasi solo albume al posto dell'uovo intero?
Ad ogni modo questo non c'entra nulla con le bollicine che hai osservato.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da timy » 19/12/2010, 14:50

più che un mix mi erano rimaste poche farine e con cio che mi era rimasto mi sono fatto delle boiles comunque il mix per 1kg e questo(io fatto solo 250g di mix secco cioè il 25%)
mix (1kg)
250g di farina di mais
250g di farina di soya
150g di semolino
150g ultrafishmeal
75g pellet al pesce(fun fishing)
125 latte in polvere
parte liquida
atrattore SK30 della starbaits
melassa
4albumie di uovo medio e 1tuorlo
questi erano gli ingredienti che mi erano rimasti
io ho usato1quarto delle dosi che ho elencato qui sopra
e ho notato un'altra cosa ho messo una boiles sbucciata in un bicchiere d'acqua ed un'altra normale in un altro...le bollicine si sono formate di più su quella sbucciata.....comunque le boiles sono state immerse nell'acqua dopo più di 24ore dalla cottura a vapore
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da Ritchie » 19/12/2010, 20:59

quanto le hai tenute a vapore? Per "sbucciata" intendi scalfita con un coltellino dopo averla cotta come le altre?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da timy » 19/12/2010, 21:06

Ritchie ha scritto:quanto le hai tenute a vapore? Per "sbucciata" intendi scalfita con un coltellino dopo averla cotta come le altre?
si esatto
le ho bollite a vapore per circa 2 emezzo- 3 e mezzo minuti non di più tenendo conto che erano poche(troppo secondo te?)
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da Ritchie » 19/12/2010, 21:49

mosella ha scritto:
Ritchie ha scritto:quanto le hai tenute a vapore? Per "sbucciata" intendi scalfita con un coltellino dopo averla cotta come le altre?
si esatto
le ho bollite a vapore per circa 2 emezzo- 3 e mezzo minuti non di più tenendo conto che erano poche(troppo secondo te?)

troppo? Al contrario!
Se le hai tenute al vapore così poco e se erano di dimensione normale (18-20 mm. o più), all'interno sono crude; lo scambio con l'acqua è molto veloce, lo vedi dal fatto che dopo poco tempo iniziano a formarsi le bollicine (che sono sia l'aria che si libera dalle cavità nel momento in cui l'acqua vi penetra), ma per contro la tenuta meccanica della boilie è molto ridotta, vale a dire che ti resisterà in acqua molto poco tempo prima di iniziare a sfaldarsi. Inoltre, con una cottura così breve la fermentazione inizierà presto: altre bollicine ma anche sapori ed odori completamente alterati.
Anch'io per qualche tempo ho sostenuto che le boilies andavano cotte il meno possibile, per evitare l'alterazione che inevitabilmente alcuni fattori nutritivi subiscono con il calore; poi ho cambiato idea riflettendo sulle giuste obiezioni di qualcuno ed osservando una durata in acqua veramente minima.
Spero di averti aiutato a chiarire i dubbi....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio boiles self made

Messaggio da timy » 20/12/2010, 15:17

sisi ma una cosa come ho detto prima questa none una vera ricetta......la cottura e stata fatta al vapore ma dentro il microonde....non mi ricordo dove avevo letto che le cuocevano al microonde e ci ho provato anche io.......poi boh ma dopo 2 giorni immersa nell'acqua e ancora abbastanza intatta....
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti