boilies e albume

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: boilies e albume

Messaggio da aneste24 » 08/11/2010, 19:15

Ritchie ha scritto:
aneste24 ha scritto:Come costi? :dom: :dom:
Prezzi Esselunga qui a Brescia:
- bottiglia 1 Kg. albume (pari a 20-25 uova intere) = 2,35 Euro quindi per un uovo ca. 0,115 Euro
- confezione da 10 uova medie (quella più economica) = 1,09 Euro quindi per un uovo 0,109 Euro

L'albume lega benissimo, sta tranquillo in frigo nelle sue bottiglie (nessun pericolo per uova che si rompono), non richiede di essere frullato e non costa di più.

Suo mantenimento?



Avatar utente
GIANLUCA80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
Regione: Lombardia
Località: MANTOVA
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1980
Record cappotti: 7

Re: boilies e albume

Messaggio da GIANLUCA80 » 08/11/2010, 20:32

ciao aneste , l albume una volta aperta la confezione penso che duri 2 o 3 giorni , cmq io lo apro poi impasto direttamente il mix cosi resta buono :20:


penso che sia una soluzione valida usare gli albumi , se vuoi una volta provate le mie nuove boiles ti faccio sapere :heng:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: boilies e albume

Messaggio da aneste24 » 08/11/2010, 20:34

GIANLUCA80 ha scritto:ciao aneste , l albume una volta aperta la confezione penso che duri 2 o 3 giorni , cmq io lo apro poi impasto direttamente il mix cosi resta buono :20:


penso che sia una soluzione valida usare gli albumi , se vuoi una volta provate le mie nuove boiles ti faccio sapere :heng:

Ok , facci sapere se hai riscontrato differenze :)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boilies e albume

Messaggio da Ritchie » 08/11/2010, 22:54

aneste24 ha scritto:
Ritchie ha scritto:
aneste24 ha scritto:Come costi? :dom: :dom:
Prezzi Esselunga qui a Brescia:
- bottiglia 1 Kg. albume (pari a 20-25 uova intere) = 2,35 Euro quindi per un uovo ca. 0,115 Euro
- confezione da 10 uova medie (quella più economica) = 1,09 Euro quindi per un uovo 0,109 Euro

L'albume lega benissimo, sta tranquillo in frigo nelle sue bottiglie (nessun pericolo per uova che si rompono), non richiede di essere frullato e non costa di più.

Suo mantenimento?
ahò, ma sei più sospettoso di una fario in acqua limpida! :lol:
Le bottiglie chiuse in frigo durano 1 mese, se lo apri, appunto, 2 o 3 giorni.
Prossima domanda, sire? ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

carletto79
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2010, 11:13
Regione: Liguria
sesso: M
data di nascita:: 15 apr 1979
Record cappotti: 0

Re: boilies e albume

Messaggio da carletto79 » 09/11/2010, 12:49

GIANLUCA80 ha scritto:ciao ragazzi , vi faccio una domandona da un milione di eurini :hyst: ......
secondo voi, una volta che mi sono creato il mix, (che so per certo che le farine miscelate all interno legano bene con le uova) io volessi variare per crescere il contenuto di proteine facendo per es: in un kg di mix impastarlo con 7 albumi e 3 tuorli ... per voi legherebbe bene cmq?
e se un altra ipotesi , sempre il mio kg di mix io lo impastassi semplicemente con 7/8 albumi x kg , legherebbe bene?
fatevi sotto con le risposte ragazzi e grazie mille in anticipo :thank2:
Di certo otterresti delle boilies gonfie quindi devi partire a rollare con un diametro minore a quello che vuoi ottenere.meglio rimanere con le classiche dosi e intervenire con albumina che qualche amico pasticcere può recuperare. tra l' altro sarebbe utile in presenza di gamberi.

Avatar utente
GIANLUCA80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
Regione: Lombardia
Località: MANTOVA
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1980
Record cappotti: 7

Re: boilies e albume

Messaggio da GIANLUCA80 » 09/11/2010, 20:20

l albumina in percentuale il mio mix la contiene già. questa della rollatura non la sapevo , in che senso si gonfiano? spiegati meglio :dom:

carletto79
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2010, 11:13
Regione: Liguria
sesso: M
data di nascita:: 15 apr 1979
Record cappotti: 0

Re: boilies e albume

Messaggio da carletto79 » 10/11/2010, 11:41

GIANLUCA80 ha scritto:l albumina in percentuale il mio mix la contiene già. questa della rollatura non la sapevo , in che senso si gonfiano? spiegati meglio :dom:
i bianchi d' uovo in generale in qualsiasi tipo d' impasto quando bollono gonfiano l' impasto stesso...es fettuccine, taglierini, succede anche con le boilies se in quantità elevate bastano 2 bianchi in più per kilo. la cottura a vapore un pò riduce questo fattore. è solo un particolare di certo non danneggerà le tue boilies...però in mesi come questi dove il diametro incomincia a fare la differenza è meglio tenerne conto. con questo non voglio insegnare niente a nessuno.solo considerazioni in vista dell' inverno.

Avatar utente
Antonio Lestart
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 85
Iscritto il: 21/10/2010, 18:54
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1968
Record cappotti: 0

Re: boilies e albume

Messaggio da Antonio Lestart » 10/11/2010, 23:11

carletto79 ha scritto:
GIANLUCA80 ha scritto:l albumina in percentuale il mio mix la contiene già. questa della rollatura non la sapevo , in che senso si gonfiano? spiegati meglio :dom:
i bianchi d' uovo in generale in qualsiasi tipo d' impasto quando bollono gonfiano l' impasto stesso...es fettuccine, taglierini, succede anche con le boilies se in quantità elevate bastano 2 bianchi in più per kilo. la cottura a vapore un pò riduce questo fattore. è solo un particolare di certo non danneggerà le tue boilies...però in mesi come questi dove il diametro incomincia a fare la differenza è meglio tenerne conto. con questo non voglio insegnare niente a nessuno.solo considerazioni in vista dell' inverno.
concordo !!!! :1:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti