Bocce dea pastura

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Bocce dea pastura

Messaggio da Maste » 25/10/2010, 22:07

salve a tutti, volevo chiedervi dei consigli per elaborare una ricetta per fare delle vere e proprie bocce di pastura sul modello sudafricano dei mondiali.

la ricetta si basa rincipalmente sul fioccato di mais per un terzo del totale o anche per la metà del totale, volevo sapere che farine accostargli per fare in modo di creare un mix a cui si possono accostare qualsiasi aroma, dolce o speziato che sia, e che una volta bollite le boccie siano dure quindi non possano ammuffirsi e andare a male ma allo stesso tempo che una volta in acqua in un limite massimo di un ora(sarebbe già buon, quelle degli africani sento che gli si sciolgono in 15/20 minuti) siano già sciolte rilasciando una nuvola odorosa atrattiva che andrebbe bene come pasturazione all' inizio della battuta di pesca cercando di attirare a se le nostre amiche......

io pensavo su un quantitativo indicativo di un chilo di metterci:

350g di fioccato di mais;
100g di semi di canapa;
200g di robin red o pastoncino(a seconda se fare una boccia dolce o speziata)

poi aromi liquidi a discrezione se si fanno dolci o salate, dolcificante se l' aroma è dolce

qua ci sono 650 grammi di parte solida, voi cosa aggiungereste e in che quantità per rientrare nelle condizioni che mi piacerebbe restar dentro?????
inoltre modifichereste qualcosa degli ingredienti da me messi fino ad ora????

ricordo, dopo la bollitura dure e secche non non vadano a male e in acuqa che si sciolgano in un massimo massimo di un ora.....

aspetto numerosi consigli e aiuti :thank: :thank: :thank:



Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Pyah » 25/10/2010, 22:52

Maste ha scritto:
io pensavo su un quantitativo indicativo di un chilo di metterci:

350g di fioccato di mais;
100g di semi di canapa;
200g di robin red o pastoncino(a seconda se fare una boccia dolce o speziata)
Punto primo se per ogni boccia ci metti 200 g di robin red o sei l'inventore del prodotto o sei milionario

Per il resto a mio parere lo farei cosi:

350 g fioccato di mais
150 g di pastoncino
300 g di granaglie ( mais, tiger nuts e canapa )
150 g di farina di mais
50 g di farian di crisalide
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da badshade » 26/10/2010, 7:09

interessante questione, aggiungo domande...

tempi e modo di cottura per ottenere il risultato che dici?
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Pyah » 26/10/2010, 8:10

Bisognerebbe fare delle prove io penso che la bollitura sia quella migliore ....
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da aneste24 » 26/10/2010, 14:30

Io solitamente faccio così:

Preparo le palle di fioccato la sera prima (già bagnate)...Poi quando sono a pesca le immergo nel liquido delle tiger (che è ricchissimo di zuccheri) e le reimpasto mettendogli dentro anche delle tiger.....Una volta pronte bombardo tutta la zona ;)

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Maste » 26/10/2010, 15:26

badshade ha scritto:interessante questione, aggiungo domande...

tempi e modo di cottura per ottenere il risultato che dici?
metodo bollitura, tempi ci si guarda.......pensavo come le boiles, scolarle quando vengono a galla....

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da sempreleon » 26/10/2010, 18:20

Ora che vengono a galla delle boccie del genere hai SLAVATO molto il composto......ma dove hai trovato sta tecnica dall'africa?

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Maste » 26/10/2010, 20:49

ho delle fonti che vanno ai mondiali di carp-fishing a coppie(ci sono andati anche a inizio mese in incghilterra....)e l' africa ha vinto l' anno scorso e mi sembra di aver capito anche quest' anno grazie a queste bocce di fioccato di mais dure come delle pietre ma che si sciolgono in 15 minuti emanando l' aroma nei dinatorni grazie al quale loro iniziano a prendere da subito rispetto a molti altri che gli ci vogliono anche 2 ore prima di startare con le catture......

grazie a questo si avvantaggiano poi riescono a rimettere in pastura la zona immediatamente se le catture cominciano a calare rispetto ad altri che ci possono mettere di più...........

un mio amico è riuscito su questa base a creare boccie efficaci che si sciolgono però in un ora o un pò di più, molto attrattivi, che però(a mio parere fa bene e male contemporaneamente)si tiene la copiryght e non mi svela come le fa......

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da dimitre iltchev » 27/10/2010, 13:40

Maste ha scritto:ho delle fonti che vanno ai mondiali di carp-fishing a coppie(ci sono andati anche a inizio mese in incghilterra....)e l' africa ha vinto l' anno scorso e mi sembra di aver capito anche quest' anno grazie a queste bocce di fioccato di mais dure come delle pietre ma che si sciolgono in 15 minuti emanando l' aroma nei dinatorni grazie al quale loro iniziano a prendere da subito rispetto a molti altri che gli ci vogliono anche 2 ore prima di startare con le catture......

grazie a questo si avvantaggiano poi riescono a rimettere in pastura la zona immediatamente se le catture cominciano a calare rispetto ad altri che ci possono mettere di più...........

un mio amico è riuscito su questa base a creare boccie efficaci che si sciolgono però in un ora o un pò di più, molto attrattivi, che però(a mio parere fa bene e male contemporaneamente)si tiene la copiryght e non mi svela come le fa......
Ma che amici hai tutti bravi ho sentito che anno vinto per terza volta,secondi Grecia anno tirato fino la fine in ultimo momento greci anno perso un pesce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Maste » 27/10/2010, 16:18

eheh amici figli di gente di alto livello e li conosco e se ho bisogno di consigli esperti chiedo anche se non sempre rispondono e fanno bene per arrivare a quei livelli ci hanno messo anni e anni di sacrifici e passione, farei così anche io.....lo potrò fare forse fra vent' anni......ci guarderò xD

e, queste fonti dicono che è la terza volta che vincono grazie a quelle bocce.......

e che rischiano di vincere anche l' anno prossimo a pietrafitta......

comunque qualche altra idea su come farle le bocce????

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da furby79 » 27/10/2010, 17:22

Di bocce da pastura non avevo mai sentito parlare, ma curiosando sul web ho beccato questo video dimostrativo su come realizzare un buon composto per pasturare li spot spendendo pochi soldi.. qui di seguito allego il link, nella speranza che possa essere utile :)
NO al Fly Carp

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da sempreleon » 27/10/2010, 18:18

Ma quanto grandi le vuoi fare ste boccie? perché da bollire perché vengano a galla ci vuole molto e si SLAVANO molto...boh!

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Maste » 27/10/2010, 20:25

grandi più o meno come un pugno......
un pò più piccolo.......
se si può azzardare una misura del 50, 5 centimetri di diametro circa......

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da Ritchie » 27/10/2010, 22:17

aneste24 ha scritto:Io solitamente faccio così:

Preparo le palle di fioccato la sera prima (già bagnate)...Poi quando sono a pesca le immergo nel liquido delle tiger (che è ricchissimo di zuccheri) e le reimpasto mettendogli dentro anche delle tiger.....Una volta pronte bombardo tutta la zona ;)
ma.... oltre alla patente hai preso anche il brevetto di pilota da caccia? :25: :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Bocce dea pastura

Messaggio da furby79 » 28/10/2010, 11:28

Ritchie ha scritto:
aneste24 ha scritto:Io solitamente faccio così:

Preparo le palle di fioccato la sera prima (già bagnate)...Poi quando sono a pesca le immergo nel liquido delle tiger (che è ricchissimo di zuccheri) e le reimpasto mettendogli dentro anche delle tiger.....Una volta pronte bombardo tutta la zona ;)
ma.... oltre alla patente hai preso anche il brevetto di pilota da caccia? :25: :lol:
:lol2: :lol2: :hyst: :hyst:
NO al Fly Carp

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti