Pallina veloce, meno uova?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da ciandy » 10/10/2010, 11:14

sempreleon ha scritto:Mi spiace ma non ci siamo.
non la vedo complicata: farine igroscopiche + caseinati in una quantità del 10%. non capisco dove vuoi arrivare :?: :?:


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da FruLLo_82 » 10/10/2010, 13:27

la soja oltre che tostata sarebbe meglio Deamarizzata... non sembra ma fa realmente la differenza! sopprattutto con caseinati e le creme...
come caga le palline la carpa è importante... ma è solo un fatto di contorno perchè il mais e le tigernut le cagano nel giro di 1 ora nemmeno e non le hanno nemmeno digerite al 50% (si ripasturano da sole) ma al contempo è l'esca più veloce più immediata e che cercano e mangiano subito...
I gamberi della luisiana sono indigesti, grossi e durissimi, nel carp sack ti lasciano migliaia di pezzetti di guscio... ma è uno degli alimenti preferiti dai grossi pesci... anche se faticano a prenderli e a digerirli... ma sono proteine... tante proteine

per tutto il resto concordo con ciandy... ma aggiungo una cosa...
la pallina citata da Ciandy è valida in inverno... meglio se prima pasturata... toglierei caseina perchè se no non entra in pesca mai più e la putrefazione dei fondali melmosi con l'acqua a 15 \18°non c'èpiù quindi serve meno la caseina in tal senso, però esistono in commercio alimenti completi per animali di ogni tipo... vi cito un pastoncino secco da canarino della Patè Fly che ha il 30 di proteine, e oltre il30di carboidrati, in più viene venduto con una bustina ogni 2 kg che devi inserire nel pastoncino dentro vi sono tutte le vitamine basilari e complesse e aiuti per la digestione...
quello se tagliato bene ha tutto per essere un esca da mezza stagione e da lunga pasturazione... anche con acqua fredda..
TEAM IO E BASTA !

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da ciandy » 10/10/2010, 17:21

FruLLo_82 ha scritto:toglierei caseina perchè se no non entra in pesca mai più e la putrefazione dei fondali melmosi con l'acqua a 15 \18°non c'èpiù quindi serve meno la caseina in tal senso, però esistono in commercio alimenti completi per animali di ogni tipo... vi cito un pastoncino secco da canarino della Patè Fly che ha il 30 di proteine, e oltre il30di carboidrati, in più viene venduto con una bustina ogni 2 kg che devi inserire nel pastoncino dentro vi sono tutte le vitamine basilari e complesse e aiuti per la digestione...
quello se tagliato bene ha tutto per essere un esca da mezza stagione e da lunga pasturazione... anche con acqua fredda..
beh la caseina vien messa in quantità max 10% sul totale del mix farà un 30% di proteine. Non ho capito il discorso :?: :?:
che pastoncino è quello che citi? hai un sito??
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da sempreleon » 10/10/2010, 18:34

A parte che io come target ho la velocità di scambio delle ready made basare su "50/50" quindi ce ne vuole di igroscopici caseina etc......sai in 7 anni ne ho fatte di prove.

Sono intervenuto solo perché non mi piace questa visione "semplicistica" .....sai tra dire e il fare ce in mezzo LO SCAMBIO IN ACQUA CORRETTO ;)

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da ciandy » 11/10/2010, 11:02

sempreleon ha scritto:Sono intervenuto solo perché non mi piace questa visione "semplicistica" .....sai tra dire e il fare ce in mezzo LO SCAMBIO IN ACQUA CORRETTO ;)
Infatti non è semplicistica la questione. Per ottenere un buon scambio con l'acqua mi ci son voluti quasi tre anni di prove... :mrgreen: e può essere ancora migliorato di molto
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da FruLLo_82 » 11/10/2010, 12:29

ciandy ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:toglierei caseina perchè se no non entra in pesca mai più e la putrefazione dei fondali melmosi con l'acqua a 15 \18°non c'èpiù quindi serve meno la caseina in tal senso, però esistono in commercio alimenti completi per animali di ogni tipo... vi cito un pastoncino secco da canarino della Patè Fly che ha il 30 di proteine, e oltre il30di carboidrati, in più viene venduto con una bustina ogni 2 kg che devi inserire nel pastoncino dentro vi sono tutte le vitamine basilari e complesse e aiuti per la digestione...
quello se tagliato bene ha tutto per essere un esca da mezza stagione e da lunga pasturazione... anche con acqua fredda..
beh la caseina vien messa in quantità max 10% sul totale del mix farà un 30% di proteine. Non ho capito il discorso :?: :?:
che pastoncino è quello che citi? hai un sito??
No non ha un sito lo tratta il mio rivenditore di fiducia... lo compro li a 5 euro circa al chilogrammo.
Non c'è un discorso da capire... dico solo che la caseina non si deve usare solo per dare proteine... le proteine si danno in altri modi più "diciamo naturali"se in inverno metti 10% di caseina acida nel mix la tua pallina prima di lavorare totalmente in acqua a 10° ci mette 1 settimana...
La caseina si usa per altre cose non solo per le proteine , e in inverno io ne metterei poca poi non so ogniuno fa ciò che vuole...
TEAM IO E BASTA !

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da ciandy » 11/10/2010, 13:37

FruLLo_82 ha scritto:Non c'è un discorso da capire... dico solo che la caseina non si deve usare solo per dare proteine... le proteine si danno in altri modi più "diciamo naturali"se in inverno metti 10% di caseina acida nel mix la tua pallina prima di lavorare totalmente in acqua a 10° ci mette 1 settimana...
La caseina si usa per altre cose non solo per le proteine , e in inverno io ne metterei poca poi non so ogniuno fa ciò che vuole...
la uso per lo scambio con l'acqua + che altro.. un 5%-10% o meno non cambia poi così tanto le proteine nel mix
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 15:51

Volere una palla veloce composta da molto amido(mais) e glutine (semolino) come base di partenza è dura solo aggiungendo pastoncino.
Prova a partire da una buona dose di pastoncino e aggiungere il resto e farai meno fatica ad avere una palla veloce.

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da FruLLo_82 » 11/10/2010, 19:10

la caseina è un derivato del latte che impermeabilizza la pallina non la fa lavorare in modo più immediato! serve metterne il 10% per chilo se si ha fondo putrido o puzzolente in estate... per rimanee in pesca più ore senza cambiare pallina continuamente... ma in inverno questi problemi non ci sonoio tendo a non usarla per quanto possibile
TEAM IO E BASTA !

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da ciandy » 11/10/2010, 20:39

FruLLo_82 ha scritto:la caseina è un derivato del latte che impermeabilizza la pallina non la fa lavorare in modo più immediato! serve metterne il 10% per chilo se si ha fondo putrido o puzzolente in estate... per rimanee in pesca più ore senza cambiare pallina continuamente... ma in inverno questi problemi non ci sonoio tendo a non usarla per quanto possibile
Guarda che stai sbagliando di brutto..i caseinati (e tutte le proteine lattee) servono per creare un reticolo all'interno della boiles per favorire lo scambio con l'acqua. Che poi non facciano puzzare la boiles non lo so non ho mai avuto questo problema... Altrimenti perchè tutte le grandi aziende dovrebbero metterne nei loro mix? Per spender di +?? :mrgreen: sentiamo pure pareri di altri e vediamo che ne salta fuori...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 20:55

la caseina aiuta a digerire le farine animali.
non ci deve interessare cosa mangia il "fondo" quando facciamo esche.

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 20:58

la caseina regola l'ingresso dell'acqua all'interno della boile e rallenta lo scambio dell'esca inserita in un liquido.

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 21:05

Le carpe mangiano in fondali che puzzano indipendentemente ch eci sia caseina o no nelle esche?
si, quindi è un segno evidente che sono abituate a mangiare in quel posto e non cio che non puzza.

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da FruLLo_82 » 11/10/2010, 23:17

angler68 ha scritto:la caseina regola l'ingresso dell'acqua all'interno della boile e rallenta lo scambio dell'esca inserita in un liquido.
è quello che ho detto io...
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pallina veloce, meno uova?

Messaggio da FruLLo_82 » 11/10/2010, 23:19

angler68 ha scritto:Le carpe mangiano in fondali che puzzano indipendentemente ch eci sia caseina o no nelle esche?
si, quindi è un segno evidente che sono abituate a mangiare in quel posto e non cio che non puzza.
mmh non so se ho scritto male io, ma io non parlo micca di puzza della boiles... io parlo di fondo marcio che antra nella pallina e ne rende nullo il fattore di attrazione ... è esattamente il contrario di quanto scritto! la caseina aiuta una pallina completa a lavorare come è stata fatta per più tempo e non assorbire odori o "puzza di pantano" ma voglio dire io quando tiro su le canne annuso sempre la mie palline... non penso di essere l'unico a farlo!!
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti