muffa sulle boiles

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

muffa sulle boiles

Messaggio da penela » 29/09/2010, 8:32

help me :4:
mi si sta formando della muffa su alcune selfmade comprate 3 settimane fa....
le ho sempre tenute dove tenevo le latre boiles e non ho mai avuto problemi....
ora mi domando, c'è qcosa che si può fare per togliere la muffa e per poterle usare a breve (2 settimane)?
oppure dite che si possono lo stesso usare?
per ora la muffa è poca ma non so' a che ritmo aumenterà :24: :24:

alla prossima...

Luca


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da furby79 » 29/09/2010, 9:53

Anni fà mi si verificò lo stesso sgradito problema, ma su delle ready al pesce :evil: ...... chiaramente le dovetti buttare ... ripensandoci bene forse il problema è stato essenzialmente generato da una cattiva ventilazione del posto in cui le tenevo in fase di asciugatura, e ancor prima alla presenza eccessiva di liquido di bollitura al loro interno.
Penala ma le boilies in questione al tatto sono morbide e umide? e il gusto?
NO al Fly Carp

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da penela » 29/09/2010, 10:09

furby79 ha scritto:Anni fà mi si verificò lo stesso sgradito problema, ma su delle ready al pesce :evil: ...... chiaramente le dovetti buttare ... ripensandoci bene forse il problema è stato essenzialmente generato da una cattiva ventilazione del posto in cui le tenevo in fase di asciugatura, e ancor prima alla presenza eccessiva di liquido di bollitura al loro interno.
Penala ma le boilies in questione al tatto sono morbide e umide? e il gusto?
le mie sono alla fragola/crema/bergamotto....
esatto...umide, morbide e un po' appiccicose!!
ma se provassi a "lavarle" per togliere la muffa e le faccio asciugare? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da furby79 » 29/09/2010, 12:50

penela ha scritto:
furby79 ha scritto:Anni fà mi si verificò lo stesso sgradito problema, ma su delle ready al pesce :evil: ...... chiaramente le dovetti buttare ... ripensandoci bene forse il problema è stato essenzialmente generato da una cattiva ventilazione del posto in cui le tenevo in fase di asciugatura, e ancor prima alla presenza eccessiva di liquido di bollitura al loro interno.
Penala ma le boilies in questione al tatto sono morbide e umide? e il gusto?
le mie sono alla fragola/crema/bergamotto....
esatto...umide, morbide e un po' appiccicose!!

:azz: ... Ma erano già in quelle condizioni appena hai aperto la confezione? Perchè se così fosse azzarderei a pensare a dei difetti di fabbricazione o a un loro prematuro confezionamento (Cotte di recente, e subito sigillate, senza aver modo di perdere l'umidità insita al loro interno, all'aria o tramite procedimenti di asciugatura industriali).

p.s. :unm: sono molti chili? se si :26: piglia un m16 e vai dal negoziante ... scherzo ovviamente, non avendo comunque la possibilità di acquistare qualsiasi prodotto in maniera diretta ( :sos: vivo in Sardegna .. che palle aggiungerei :sos: ) mi sono sempre arrangiato ordinando tutto tramite catalogo e orientando per lo più le mie scelte su recensioni e pareri, positivi ovviamente; per quanto riguarda le esche ai!ai! tutto fatto in casa :)
NO al Fly Carp

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da furby79 » 29/09/2010, 13:02

[/quote] ma se provassi a "lavarle" per togliere la muffa e le faccio asciugare? :?[/quote]

Penso che non riusciresti a risolvere il problema: bagnandole nuovamente aumenteresti la presenza di liquidi. Forse e dico forse ti converrebbe lasciarle all'aria su una rete di asciugatura .... per almeno una settimana ... le fai diventare dure come pietra in modo tale da bloccare completamente il processo di ammuffimento.
E poi hanno un'odore sgradevole? (ti evito di assaggiarle vista la muffa :gnam2: ), ovvero secondo te sanno di rancido? Perchè se così fosse, ahime, altra soluzione alla pattumiera non c'è :5: .
Aspettiamo altri pareri..... chissà mai dire mai :D
NO al Fly Carp

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da Ritchie » 29/09/2010, 13:43

Cuocile di nuovo per pochi minuti, la muffa sparirà.
Se poi l'odore di muffa non è particolarmente pungente, e se devi usarle per fare una preventiva (cioè, le farai seguire da altre boilies fresche), usale pure, non credo che le carpe ci facciano molto caso, all'interno sono sempre buone....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da penela » 29/09/2010, 14:13

no, sono solo 2 kg e poco più e non erano così appena aperte....
è possibile che nn siano state fatte asciugare bene prima di cuocerle...
per ora profumano ancora ma non so' nel giro di 1 settimana come saranno...
al max le uso per pasturare le postazioni di chi sarà vicino a me al raduno :fischiet2: :fischiet2: :hyst: :hyst:
cmq ne ho ordinate ancora :fischiet2: :fischiet2: :23:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da aneste24 » 29/09/2010, 14:16

penela ha scritto:no, sono solo 2 kg e poco più e non erano così appena aperte....
è possibile che nn siano state fatte asciugare bene prima di cuocerle...
per ora profumano ancora ma non so' nel giro di 1 settimana come saranno...
al max le uso per pasturare le postazioni di chi sarà vicino a me al raduno :fischiet2: :fischiet2: :hyst: :hyst:
cmq ne ho ordinate ancora :fischiet2: :fischiet2: :23:

Congelatore no? :fischiet2:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da penela » 29/09/2010, 15:01

aneste24 ha scritto:
penela ha scritto:no, sono solo 2 kg e poco più e non erano così appena aperte....
è possibile che nn siano state fatte asciugare bene prima di cuocerle...
per ora profumano ancora ma non so' nel giro di 1 settimana come saranno...
al max le uso per pasturare le postazioni di chi sarà vicino a me al raduno :fischiet2: :fischiet2: :hyst: :hyst:
cmq ne ho ordinate ancora :fischiet2: :fischiet2: :23:

Congelatore no? :fischiet2:
ma se non mi è mai successo in 3 anni e più.... :fischiet2: :fischiet2:
e poi non ho posto nel congelatore :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da furby79 » 29/09/2010, 19:12

penela ha scritto:
aneste24 ha scritto:
penela ha scritto:no, sono solo 2 kg e poco più e non erano così appena aperte....
è possibile che nn siano state fatte asciugare bene prima di cuocerle...
per ora profumano ancora ma non so' nel giro di 1 settimana come saranno...
al max le uso per pasturare le postazioni di chi sarà vicino a me al raduno :fischiet2: :fischiet2: :hyst: :hyst:
cmq ne ho ordinate ancora :fischiet2: :fischiet2: :23:

Congelatore no? :fischiet2:
ma se non mi è mai successo in 3 anni e più.... :fischiet2: :fischiet2:
e poi non ho posto nel congelatore :lol: :lol:
Lo puoi sempre liberare organizzando un'arrostera con gli amici :mando: :8: :2: :gnam2:
NO al Fly Carp

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da penela » 29/09/2010, 19:28

furby79 ha scritto:
penela ha scritto:
aneste24 ha scritto:
penela ha scritto:no, sono solo 2 kg e poco più e non erano così appena aperte....
è possibile che nn siano state fatte asciugare bene prima di cuocerle...
per ora profumano ancora ma non so' nel giro di 1 settimana come saranno...
al max le uso per pasturare le postazioni di chi sarà vicino a me al raduno :fischiet2: :fischiet2: :hyst: :hyst:
cmq ne ho ordinate ancora :fischiet2: :fischiet2: :23:

Congelatore no? :fischiet2:
ma se non mi è mai successo in 3 anni e più.... :fischiet2: :fischiet2:
e poi non ho posto nel congelatore :lol: :lol:
Lo puoi sempre liberare organizzando un'arrostera con gli amici :mando: :8: :2: :gnam2:
mi costate troppo :lol: non è il mangiare, è il bere che mi preoccupa!!! :hyst: :2: :hyst: :2:
cmq le ho lavate e ora sono nella rete ad asciugare, vediamo se in qualche modo riesco a rimediare...intanto ne ho già ordinate altre ma stavolta le tengo in un altro modo ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da angelo » 29/09/2010, 19:54

ciao Panela,mi e successo una volta che delle ready venissero attaccate dalla muffa, ho risolto il problema mettendole in un secchio con il coperchio a tenuta ermetica è gli ho versaro sopra 20 ml (erano quasi 5 kg) di alcool 90° e dopo essermi assicurato che tutte le palline fossero bagnate agitandole per bene, poi ho chiuso il coperchio e le ho lasciate 8gg , poi le ho messe ad asciugare per il tempo e la durezza che avevo bisogno è non ho avuto più problemi
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da ciandy » 06/10/2010, 13:16

lavale asciugale e congelale!!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da aneste24 » 06/10/2010, 14:24

ciandy ha scritto:lavale asciugale e congelale!!

:12:

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: muffa sulle boiles

Messaggio da daviders » 06/10/2010, 18:58

ciandy ha scritto:lavale asciugale e congelale!!
:12: :12:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti