gobbonegg ha scritto:Panaro e' lungo 100km circa,quindi del posto ce ne' finche' vuoi.il problema(da spilamberto in giu') e' che e' molto selvaggio e le sponde sono spesso inaccessibili e ripide.Pero' se hai voglia di sbatterti e farti un sentiero in mezzo alla giungla e con una pala fare i gradini per arrivare all'acqua(almeno per riuscire a inguadinare) ti assicuro che delle soddisfazioni te ne togli(solo dopo abbondante pasturazione).Ma se sei un tipo da laghetto a pagamento con tutto comodo e la macchina dietro il culo lascia stare che non fa x te: dovrai lottare con milioni di insetti,ortiche,alberi che cadono,rami di traverso,tartarughe,nutrie,siluri ecc.ecc.
Il Panaro lo conosco bene dato che ci vado spesso a cavedani e barbi, e non mi spaventano di certo i milioni di insetti che ci sono, le razze e quant'altro... Ora proverò a trovare qualche spot praticabile, come dici tu che si riesca a guadinare un'eventuale cattura, e poi, pastura dopo pastura, spero di catturare qualche bell'esemplare
