Trecciato con delkim.

Discussioni relative agli avvisatori per carpfishing, visivi e sonori. Segnalatori visivi SWINGER, sonori BITE INDICATOR e Centraline.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Trecciato con delkim.

Messaggio da fox75 » 04/07/2010, 22:40

buonasera a tutti,volevo chiedervi un parere.ho comprato da poco avvisatori delkim in bobina delle mie canne ho del "powerpro"che non è proprio un trecciato,ma è molto tagliente e un amico mi ha detto che può rovinare la piastrina rilevatrice degli avvisatori,voi che ne pensate?
vi ringrazio in anticipo e :wpcf:


VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Ska » 04/07/2010, 23:02

beh molto facile, questo succede proprio per il tipo di supporto usato dai delkim, nn essendo a rotella ... per il resto sarò sincero, ho già visto anche altri tipi di avvisatori rovinati e questo nn solo con del trecciato, nonostante fosserò a rotella, del resti credo dipenda specialmente dal tipo di pesca che si fa e dal tempo che impieghiamo ad uscire dalla tenda o semplicemente prima di ferrare ;)
quindi puoi dedurre che è questione di tempo e basta, meno l'avvisatore è sollecitato meno danno potrebbe :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: trecciato con delkim

Messaggio da fox75 » 06/07/2010, 1:22

grazie della risposta ska,da i tuoi giusti appunti potrei dedurre anche che dipende da quanto tengo libera o serrata la frizione del bait runner?
ho sempre pensato che tenerla troppo serrata potesse in qualche modo insospettire il pesce durante l'approccio con l'esca,non so se mi capisci :bla:
cmq a gramolazzo te lo spiegherò di persona :corn: grazie e :wpcf:
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: trecciato con delkim

Messaggio da angelo » 06/07/2010, 19:59

con il trecciato non ho mai avuto problemi con la forcella , devi avere l'accortezza di non serrare tyroppo la frizione del bait, se la devi chiudere chiudila tutta,e lega le canne ad un picchetto,così non avrai problemi
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Ska » 06/07/2010, 20:09

fox75 ha scritto:grazie della risposta ska,da i tuoi giusti appunti potrei dedurre anche che dipende da quanto tengo libera o serrata la frizione del bait runner?
ho sempre pensato che tenerla troppo serrata potesse in qualche modo insospettire il pesce durante l'approccio con l'esca,non so se mi capisci :bla:
cmq a gramolazzo te lo spiegherò di persona :corn: grazie e :wpcf:

per quanto riguarda la frizione dipende come e dove peschi ... molto chiusa come ben capirai darai poco spazio alla carpa, ma è un bene come dice Angelo di legare la canna ad un picchetto ;)
cerca il giusto compromesso e nn avrai problemi anche se la maghgior parte del tempo potrebbe dare fastidio il fatto di lanciare le lenze molto di traverso, in maniera che quando la carpa tira il trecciato o nylon che sia sfreghi contro il lato interno della sede, è successo e ho già visto che questo faccia si che il sensore nn rilevi l'abboccata e per giunta fondi o meglio tagli quindi la plastica all'interno ... nient'altro mi viene in mente per ora :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: trecciato con delkim

Messaggio da andrea bertello » 06/07/2010, 22:39

Io l'unica persona che ho sentito lamentarsi per la rottura della forcella stato circa 2 anni fà ma su una partenza laterale!
Se devi pescare a sinisra o a destra molto angolato, non tenere la canna sul pod ma se puoi mettila su di un picchetto con la punta diretta verso lo spot in cui peschi..........in modo da creare una retta tra canna, lenza e punto scelto........così non avrai mai problemi! :D
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Ska » 06/07/2010, 22:41

andrea bertello ha scritto:Io l'unica persona che ho sentito lamentarsi per la rottura della forcella stato circa 2 anni fà ma su una partenza laterale!
Se devi pescare a sinisra o a destra molto angolato, non tenere la canna sul pod ma se puoi mettila su di un picchetto con la punta diretta verso lo spot in cui peschi..........in modo da creare una retta tra canna, lenza e punto scelto........così non avrai mai problemi! :D
esatto, quello che intendevo dire sopra ;)
quanti delkim che ho visto tagliati nella sede, ma ancora funzionanti anche se quel taglio potrebbe cmq compromettere molto il monofilo o anche un corretto utilizzo ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: trecciato con delkim

Messaggio da andrea bertello » 06/07/2010, 22:49

Ska ha scritto:
andrea bertello ha scritto:Io l'unica persona che ho sentito lamentarsi per la rottura della forcella stato circa 2 anni fà ma su una partenza laterale!
Se devi pescare a sinisra o a destra molto angolato, non tenere la canna sul pod ma se puoi mettila su di un picchetto con la punta diretta verso lo spot in cui peschi..........in modo da creare una retta tra canna, lenza e punto scelto........così non avrai mai problemi! :D
esatto, quello che intendevo dire sopra ;)
quanti delkim che ho visto tagliati nella sede, ma ancora funzionanti anche se quel taglio potrebbe cmq compromettere molto il monofilo o anche un corretto utilizzo ...
Non cè l'emoticon del mongoloide------!?
Scusa Ska ma non avevo per niente letto il tuo intervento :oops:
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: trecciato con delkim

Messaggio da fox75 » 07/07/2010, 1:36

grazie dei consigli ragazzi,farò come dite anche perchè con i tempi che corrono questi avvisatori mi devono durare 20 anni :8: :thank2: :wpcf:
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: trecciato con delkim

Messaggio da andrea bertello » 07/07/2010, 8:32

fox75 ha scritto:grazie dei consigli ragazzi,farò come dite anche perchè con i tempi che corrono questi avvisatori mi devono durare 20 anni :8: :thank2: :wpcf:
Minimo 20!!! :lol:
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Ska » 07/07/2010, 17:22

fox75 ha scritto:grazie dei consigli ragazzi,farò come dite anche perchè con i tempi che corrono questi avvisatori mi devono durare 20 anni :8: :thank2: :wpcf:
beh, se stai attento a questa cosa del resto nn hai di che preoccuparti, io ho gli txi plus e ne sono contentissimo ... na bomba :corn:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Aliaua » 08/07/2010, 19:45

Spero che non abbiate a che fare con la garanzia per un qualsiasi problema .....
7 mesi che io aspetto.....e ancora niente :28:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: trecciato con delkim

Messaggio da Ska » 08/07/2010, 20:30

Aliaua ha scritto:Spero che non abbiate a che fare con la garanzia per un qualsiasi problema .....
7 mesi che io aspetto.....e ancora niente :28:
che problema hai ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
GIANLUCA80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
Regione: Lombardia
Località: MANTOVA
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1980
Record cappotti: 7

Re: Trecciato con delkim.

Messaggio da GIANLUCA80 » 25/09/2010, 18:38

ciao ho apena fatto un post anch io proprio riguardante questo argomento . io ieri ho preso 3 plus e nei miei muli monto un trecciato 0.25 volevo sapere anch io se rischio di danneggiarli se no carico il nylon al volo :D

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Trecciato con delkim.

Messaggio da angelo » 25/09/2010, 20:24

ripeto non hai nessun problema, l'unica accortezza è non lasciar che il filo scorra per troppo tempo, vuol dire ferrare subito e sei tranquillo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “AVVISATORI PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti