Antifurto con gli acustici....
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Antifurto con gli acustici....
pensavo...visto che quando andiamo a fare le notturne abbiamo paura che qualcuno possa fregarci tutta l'attrezzatura(e vi assicuro che è successo ad alcuni)...io avevo pensato di costruirmi un antifurto con i miei vecchi best fisher...l'idea è questa:legare un filo ad un albero o palo a circa 60-70 cm da terra e farlo arrivare a un acustico,portarlo fino a dietro per 20-30 cm e in fondo legarci un piombo..così se qualcuno prova a passare suona tutto..e fare questo lavoro per tutto il perimentro del campo...con 3 vecchi acustici si puo fare...e i best fisher secondo me sono perfetti perche quando li spegni suonano..questa è la mia idea!!!!!certo è da farsi in posti un po isolati..chiaro che a galliano per il 1°maggio non serviva...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: antifurto con gli acustici....
potrebbe essere un'idea....io stavo pensando di comprare quei sensori laser tipo quelli degli antifurti degli appartamenti...i gambe ha scritto:pensavo...visto che quando andiamo a fare le notturne abbiamo paura che qualcuno possa fregarci tutta l'attrezzatura(e vi assicuro che è successo ad alcuni)...io avevo pensato di costruirmi un antifurto con i miei vecchi best fisher...l'idea è questa:legare un filo ad un albero o palo a circa 60-70 cm da terra e farlo arrivare a un acustico,portarlo fino a dietro per 20-30 cm e in fondo legarci un piombo..così se qualcuno prova a passare suona tutto..e fare questo lavoro per tutto il perimentro del campo...con 3 vecchi acustici si puo fare...e i best fisher secondo me sono perfetti perche quando li spegni suonano..questa è la mia idea!!!!!certo è da farsi in posti un po isolati..chiaro che a galliano per il 1°maggio non serviva...












è bella è bella.... questa è bella...
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: antifurto con gli acustici....
davvero è proprio un bello schifo...comunque è vero ci sono anche quelli che hai detto te...ma c'è bisogno di una centralina?io avevo pensato a questi perche costano veramente poco..11€mi pare!!
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: antifurto con gli acustici....
potrebbe essere un idea...quanto costano?io ho pensato a questi perche costano poco..11€ l'uno..
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: antifurto con gli acustici....
nei vari self e brico ho visto che c'è il sensore a pile e poi c'è il trasmettitore acustico da tenere nel nostro caso in tenda,e il costo è anche quello contenuto sui 20€.tra neanche un meso e mezzo vado in allevamento a prendere un pitbull,penso sara'lui il mio antifurto!i gambe ha scritto:davvero è proprio un bello schifo...comunque è vero ci sono anche quelli che hai detto te...ma c'è bisogno di una centralina?io avevo pensato a questi perche costano veramente poco..11€mi pare!!




è bella è bella.... questa è bella...
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: Antifurto con gli acustici....
l'antifurto vivente....mmm...penso sia la meglio cosa..ma io non lo posso tenere quindi mi organizzo cosi...e picchetto chiaramente dentro la tenda con me...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Antifurto con gli acustici....
ti consiglio anche lo spray al peperoncino...io l ho comprato,ora in italia quelli con prodotti chimici sono stati banditi,quelli legali sono solo quelli con estratti naturali di peperoncino ,l ho pagato 20€ e ha un getto nebulizzante sui 2 metri e ti devo dire che funziona,l ho provato su una nutria che mi è entrata sabato notte in tenda perche' avevo il mio mangiare dentro mentre cazzeggiavo con i miei soci...non ti dico i numeri per trasportarla fuori dalla tenda pero'!!i gambe ha scritto:l'antifurto vivente....mmm...penso sia la meglio cosa..ma io non lo posso tenere quindi mi organizzo cosi...e picchetto chiaramente dentro la tenda con me...




è bella è bella.... questa è bella...
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: Antifurto con gli acustici....



- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Antifurto con gli acustici....
effettivamente...tornando al titolo del post....io metterei tre segnalatori che coprono il perimetro della tenda,in quello di sinistra lascierei il filo 10 15 cm che scende dalla rotella del segnalatore con un piombo di 50 g,quello in mezzo farei passare solo il filo per tenerlo in tensione e quello di destra stessa cosa di quello di sinistra con il piombo(facendo passare lo stesso filo nei tre segnalatori).mi spiego da talebano ma hai capito???i gambe ha scritto:![]()
![]()
no comunque noi scherziamo...ma qui sarebbe da andare a pescare con il fucile nel porta canne insieme alle canne...con tutta la gente strana che gira..



è bella è bella.... questa è bella...
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: Antifurto con gli acustici....
un altra soluzione validissima...l'unica cosa a cui non ho pensato è come e dove fissare i sensori in modo che siano alla giusta altezza da terra...forse fermati su un fianco con lo scotch dovrebbero reggere..e poi magari nascosti con dei rametti o qualcos'altro...io comunque pensavo di coprire non solo in torno alla tenda..cioè..farne partire uno dalla riva dalla parte sinistra fino a dietro la tenda,uno a destra e l'altro dietro che vada dall'uno all'altro..in modo da coprire anche pod e canne..che alla fine è quello che è piu in pericolo...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Antifurto con gli acustici....
li avviti su dei normalissimi picchetti da 2 €.....i gambe ha scritto:un altra soluzione validissima...l'unica cosa a cui non ho pensato è come e dove fissare i sensori in modo che siano alla giusta altezza da terra...forse fermati su un fianco con lo scotch dovrebbero reggere..e poi magari nascosti con dei rametti o qualcos'altro...io comunque pensavo di coprire non solo in torno alla tenda..cioè..farne partire uno dalla riva dalla parte sinistra fino a dietro la tenda,uno a destra e l'altro dietro che vada dall'uno all'altro..in modo da coprire anche pod e canne..che alla fine è quello che è piu in pericolo...



è bella è bella.... questa è bella...
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Antifurto con gli acustici....
E si è un vero schifo....
Ma se qualcuno vi viene a far visita, se non avete un "antifurto" nella maggior parte dei casi vi svegliate senza attrezzatura...
Se invece avete l'antifurto?
Credo che le cose sono 2....
La prima è che sentendo l'allarme se ne vada
La seconda è che si piazza in fianco alla tenda e vi da una bella randellata appena mettete la testa fuori....
Non so quanto convenga un allarme.....
Ma se qualcuno vi viene a far visita, se non avete un "antifurto" nella maggior parte dei casi vi svegliate senza attrezzatura...
Se invece avete l'antifurto?
Credo che le cose sono 2....
La prima è che sentendo l'allarme se ne vada

La seconda è che si piazza in fianco alla tenda e vi da una bella randellata appena mettete la testa fuori....
Non so quanto convenga un allarme.....


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Antifurto con gli acustici....
Sperando nella prima
mettendo una batteria a gel tipo quelle dei antifurti (7/8 A)
quindi anche se lo lascio attaccato per più notti non ha problemi
Lo posiziono in maniera che sia coperto dall'eventuale pioggia o umidità
anche se non servirebbe e tramite il telecomando lo accendo o lo spengo a esigenza
Se vi passano davanti topi o nutrie non ha problemi ...non scatta ..
Come dice Marco dovrebbe funzionare da deterrente
visto il costo irrisorio io ve lo consiglio
Si trovano in rete fiere o semplicemente nei centri commerciali
Io ho preso quello in foto (pagato una cazzata)ho modificato l'alimentazioneLa prima è che sentendo l'allarme se ne vada
mettendo una batteria a gel tipo quelle dei antifurti (7/8 A)
quindi anche se lo lascio attaccato per più notti non ha problemi
Lo posiziono in maniera che sia coperto dall'eventuale pioggia o umidità
anche se non servirebbe e tramite il telecomando lo accendo o lo spengo a esigenza
Se vi passano davanti topi o nutrie non ha problemi ...non scatta ..
Come dice Marco dovrebbe funzionare da deterrente
visto il costo irrisorio io ve lo consiglio
Si trovano in rete fiere o semplicemente nei centri commerciali

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Antifurto con gli acustici....
è lo stesso che ho visto io!!!ma suona dove c'è la centralina esterna vero?perchè ce ne sono alcuni che avvisano solo nel telecomando...Aliaua ha scritto:Sperando nella primaIo ho preso quello in foto (pagato una cazzata)ho modificato l'alimentazioneLa prima è che sentendo l'allarme se ne vada
mettendo una batteria a gel tipo quelle dei antifurti (7/8 A)
quindi anche se lo lascio attaccato per più notti non ha problemi
Lo posiziono in maniera che sia coperto dall'eventuale pioggia o umidità
anche se non servirebbe e tramite il telecomando lo accendo o lo spengo a esigenza
Se vi passano davanti topi o nutrie non ha problemi ...non scatta ..
Come dice Marco dovrebbe funzionare da deterrente
visto il costo irrisorio io ve lo consiglio
Si trovano in rete fiere o semplicemente nei centri commerciali



è bella è bella.... questa è bella...
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Antifurto con gli acustici....
No non suona nel telecomando ....
Se hai lo spazio consiglio di montarlo in maniera da controllare tutto il campo escludendo giusto l'entrata della tenda
e il cavalletto in maniera (come mi e successo
) in caso di partenza non diventi matto a staccare tutto o a ferrare con una sirena che ti urla nelle orecchie (105 db son parecchio fastidiosi)
A un campo di 110 ° e una buona distanza quindi se qualcuno ti si avvicina incomincia già a suonare a circa 3-4 metri dal tuo campo
Se invece sei in posti in cui esiste solo un sentiero per arrivare al posto lo posizioni giusto all'entrata e sei tranquillo
La storia dei sensori con il filo non mi da molta fiducia perchè se si accorgono lo possono tranquillamente scavalcare
Se hai lo spazio consiglio di montarlo in maniera da controllare tutto il campo escludendo giusto l'entrata della tenda
e il cavalletto in maniera (come mi e successo


A un campo di 110 ° e una buona distanza quindi se qualcuno ti si avvicina incomincia già a suonare a circa 3-4 metri dal tuo campo
Se invece sei in posti in cui esiste solo un sentiero per arrivare al posto lo posizioni giusto all'entrata e sei tranquillo
La storia dei sensori con il filo non mi da molta fiducia perchè se si accorgono lo possono tranquillamente scavalcare

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti