Le mie prime boiles selfmade.

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da blangio » 22/03/2010, 12:05

Era già da un po di tempo che volevo cimentarmi nel complesso mondo del selfmade,
ieri finalmente per la prima volta mi sono sporcato le mani... :D :D :D .
L’idea era quella di iniziare con un mix semplicissimo
cosi da far pratica pian pianino valutando di volta in volta i vari sbagli e modifiche da apportare (insomma capire cosa sto facendo).
L’aver studiato alla scuola alberghiera e aver fatto il cuoco per tanti anni di sicuro mi è stato d’aiuto
e non ho trovato difficolta nell’impastare estrudere è rollare.
Il primo kiletto (quelle rossice) lo fatto con un mix chiamato Birdy Cream 001,
i numeri stanno ad indicare le varie versioni che col tempo “crescendo” sperero di migliorare.
Le farine che ho utilizzato sono spunti che o preso nei vostri post con il classico mix di base 300 300 300 100,
togliendole il 10% e aggiungendo 100gr di pastoncino rosso per uccelli:
270gr Soia tostata
270gr Farina di mais fioretto
270gr Semolino
90gr Latte in polvere
100gr Pastoncino rosso per uccelli
Per la parte liquida o voluto mantenere dosaggi minimi scritti sulle confezioni
perchè con il tempo sono più orientato a far lavorare le farine e non gli aromi a parte gli oli che ci credo tantissimo:
8 Uova
4ml Karma cream
4ml Scopex oil
13 gocce Olio essenziale di geranio (geranium oil)
4gr GLM (green lipped mussel)
Gli oli li ho emulsionati con apposito emulsionante.
La cottura lo fatta a vapore nelle classiche vaporiere da cucina per un tempo di 10minuti,
probabilmente le ho fatte cuocere troppo ma essendo la prima volta per paura di sbagliare o preferito far di più anziche di meno.
A fine cottura le boiles si presentano abbastanza bene con un lieve profumo di aroma, e qui sorge la prima domanda:
non odorano tanto perchè ho usato dosaggi minimi o perchè le o cotte troppo?
Al momento ne ho un paio in acqua una a temperatura ambiente a l’altra in acquario a 25°
e dopo 15 ore entrambi sono ancora belle toste,
le altre stanno asciugando bene e per adesso sono belle toste,
visto le giornate umide e piovose credo che fra un 12 ore le mettero a congelare.
L’altro mezzo kilo (quelle gialline) le ho fatte solo con il mix di base e sei gocce di olio essenziale al geranio e 4 uova.
Pure loro le ho cotte a vapore per 10 minuti e attualmente si stanno comportando come le altre (sono belle toste è non mollicce)
e nelle prove in acqua stanno andando bene come le altre.
Questa e la mia prima esperienza,
sono consapevolissimo che devo imparare ancora tantissime cose
e avro sicuramente sbagliato qualcosa ma prima o poi volevo iniziare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da dimitre iltchev » 22/03/2010, 12:59

bravo blangio poi ci fai sapere come si sonno comportati in pesca,quelli gialli e le rosse .

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da carpachepassione » 22/03/2010, 13:16

Beh che dire... un ex cuoco non sbaglia e soprattutto ha le mani d'oro! Bravo Enrico

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da daviders » 22/03/2010, 13:38

bravo blangio!!!! :21: :21: .per curiosita' quanto ci hai messo dalla pesatura al rollaggio?io la prima volta ci ho messo 5 ore per 2 kg :oops:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da aneste24 » 22/03/2010, 14:19

Eh bravo Enrico!!!!

Comunque 12 ore e basta di asciugatura??
Comunque come mai un abbinamento così per la parte liquida?

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da badshade » 22/03/2010, 17:25

grande!!! io sono a tiro di prima prova, forse questa sera... vediamo!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da blangio » 23/03/2010, 12:07

Grazie a tutti per i complimenti........ :D :D :D
daviders ha scritto:bravo blangio!!!! :21: :21: .per curiosita' quanto ci hai messo dalla pesatura al rollaggio?io la prima volta ci ho messo 5 ore per 2 kg :oops:
Le farine le avevo gia mischiate tre giorni prima e poi lasciate al buio in un barattolo di vetro,
per fare tutto il lavoro ci ho messo un pomeriggio intero circa 4 ore e più........ :lol: :lol: :lol:
aneste24 ha scritto:Eh bravo Enrico!!!!

Comunque 12 ore e basta di asciugatura??
Comunque come mai un abbinamento così per la parte liquida?
Mi son spiegato male per l'asciugatura,
volevo intendere che dal momento che scrivevo il post facevo passare ancora 12 ore in tutto su per giu son passate circa 36 ore.
Per la parte liquida sono andato a gusto personale (consapevole che le carpe non sentiranno mai quello che sentiamo noi)
e ti posso assicurare (sempre gusti e pareri personali) che la crema il burro è il geranio an tirato fuori un ottimo profumo.
badshade ha scritto:grande!!! io sono a tiro di prima prova, forse questa sera... vediamo!
Dai che ci sverginiamo quasi assieme, facci poi sapere come è andata.
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da Fabione » 23/03/2010, 13:43

Al Camilla's Day anche io e Pery porteremo le nostre prime self :)

Noi abbiamo fatto una ricetta semplice semplice (probabilmente non è dei migliori ma intanto prendo confidenza con la meccanica della rollatura di palline):
30% semolino
30% farina di mais
30% farina di grano
10% latte in polvere

il mix di base lo abbiamo "tagliato" al 25% con un mix di canapa macinata e farina di tiger.

Parte liquida (poche cose per iniziare in modo semplice, avrò tempo di complicarmi la vita in futuro):
8 uova
5ml di scopex

Per ora le ho bollite, sono in fase di costruzione della vaporiera (e dell'impastatrice, del rod pod, della rollatrice... di tutto, insomma :28: )

Il risultato finale non è male, sono un pò scure, ma mi piace parecchio l'effetto grossolano dato dalla canapa macinata.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da badshade » 23/03/2010, 15:33

blangio ha scritto:... facci poi sapere come è andata.

boiles realizzate ieri sera per la prima volta, appena ho tempo scrivo due righe e metto qualche foto! :D
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da angelo » 23/03/2010, 20:00

ciao Blangio, ottima ricetta molto semplicema efficace, specialmente la scelta di toglire 25gr dalle farine basi e aggiungere del pastoncino,
ottimo lavoro!
[Le farine che ho utilizzato sono spunti che o preso nei vostri post con il classico mix di base 300 300 300 100,
togliendole il 10% e aggiungendo 100gr di pastoncino rosso per uccelli:
270gr Soia tostata
270gr Farina di mais fioretto
270gr Semolino
90gr Latte in polvere
100gr Pastoncino rosso per uccelli
Per la parte liquida o voluto mantenere dosaggi minimi scritti sulle confezioni
perchè con il tempo sono più orientato a far lavorare le farine e non gli aromi a parte gli oli che ci credo tantissimo:
8 Uova
4ml Karma cream
4ml Scopex oil
13 gocce Olio essenziale di geranio (geranium oil)
4gr GLM (green lipped mussel)

Gli oli li ho emulsionati con apposito emulsionante.non serviva , ci sono le uova ad emulsionare il tutto

quote="Fabione"]Al Camilla's Day anche io e Pery porteremo le nostre prime self :)

Noi abbiamo fatto una ricetta semplice semplice (probabilmente non è dei migliori ma intanto prendo confidenza con la meccanica della rollatura di palline):
30% semolino
30% farina di mais
30% farina di grano
10% latte in polvere

il mix di base lo abbiamo "tagliato" al 25% con un mix di canapa macinata e farina di tiger.

Parte liquida (poche cose per iniziare in modo semplice, avrò tempo di complicarmi la vita in futuro):
8 uova
5ml di scopex

Per ora le ho bollite, sono in fase di costruzione della vaporiera (e dell'impastatrice, del rod pod, della rollatrice... di tutto, insomma :28: )
Il risultato finale non è male, sono un pò scure, ma mi piace parecchio l'effetto grossolano dato dalla canapa macinata.[/quote]

hai rollato una ricetta molto semplice ma molto valida,il classico 50-50, poi l'aroma che hai usato è ottimo spece se è ROD.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da blangio » 23/03/2010, 20:14

Fabione ha scritto:Al Camilla's Day anche io e Pery porteremo le nostre prime self :)
Grande, saremo in tre a provare le nostre prime selfmade,
sai che soddisfazione se riusciamo a prendere qualcosa :D :D :D
angelo ha scritto: Gli oli li ho emulsionati con apposito emulsionante.non serviva , ci sono le uova ad emulsionare il tutto
Grazie Angelo,
non sapevo che bastassero solo le uova per emulsionare gli oli, (e vaii imparo una cosa nuova :D )
ma vale anche per la temperatura attuale dell'acqua?
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da angelo » 23/03/2010, 20:18

con acqua fredda di solito non uso oli, ma aromi in alcoolgli oli li uso con acqua superiore ai 14-15°
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da Ska » 23/03/2010, 21:56

complimenti blangio ... sono proprio curioso di vedere le vostre palline ...
bel lavoro ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da marcoblu » 25/03/2010, 10:42

Complimenti anche da parte mia!
:21:
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Le mie prime boiles selfmade.

Messaggio da andrea bertello » 25/03/2010, 11:17

Bravo
WILD CARPERS MONCALIERI

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti