Lago naturale di Solferino

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 12/11/2009, 22:21

Ska ha scritto:stavo pensando di andarci domenica ... ma proprio con il minimo indispensabile ... ma forse piove :(
ci andrei volentieri anch'io ma sabato vado alle lame e domenica devo pasturare la mujer.
Il prossimo week end vorrei dedicarlo alle esplorazioni... Max ci leggi?


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 14/11/2009, 17:34

Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:stavo pensando di andarci domenica ... ma proprio con il minimo indispensabile ... ma forse piove :(
ci andrei volentieri anch'io ma sabato vado alle lame e domenica devo pasturare la mujer.
Il prossimo week end vorrei dedicarlo alle esplorazioni... Max ci leggi?
Ska domani vai? Io ho già preso parola per andare su Adda, spero ti vada bene!!!

Per il prossimo week non so se ci sono per le esplorazioni, vorrei dedicarmi fin che posso alla pesca... :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 15/11/2009, 21:46

Sto pensando di andarci. Max, che strada hai fatto tu per arrivare a Solferino?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 16/11/2009, 12:58

lasciate perdere... molto bello come laghetto in ambito naturale, ma come pesce purtroppo ve lo sconsiglio vivamente... ci andavo a pescare quando ancora nn face cf a fondo e fino a 3/4 anni fa era molto bello... gatti nostrani e molte carpe di taglia media 3/9 kg. ma c sono tornato quest'estate dopo accurata pasturazione e niente in 3 uscite neanche una partenza... giracchiando x il lago penso di aver scoperto anche il x'... ho trovato buttata sopra un cespuglio una rete da pesca... e questo mi ha fatto pensare hai soliti rumeni di xxxxx che fan volare le carpe... (il lago rimane interessante x lo spinning a bass, ce ne sono abbastanza), inoltre oltre ai 3 che avet segnato sulle piante ci sono altri 2 laghetti a solferino... uno privato e tutto recintato quindi impescabile, mentre un'altro, (che una volta era un circolo privato dove facevcano cf) un po' piu piccolo di quello della discussione, ma ripopolato da ALLEVAMENTO ai tempi che era circolo, di gorssi amur (visto tirar fuori un 16 e un 19) e molte, ma molte carpe, ma il circolo è stato fatto chiudere x problemi legislativi e poco dopo tutti questi magnifi pesci sono spariti dal laghetto... cmq se volete un consiglio provate a nel lago che c'è in mezzo hai tre della foto satellitare, un po' piu piccolo, con carpe i taglia piu piccola, ma almeno da quello che so li ci sono ancora dentro... quest'estate li in una notte in 2 sono uscite 4 baffute tutte tra i 5 e i 7 kg... però rimane cmq un bel posto...

spero di essere stato utile,

a me ispirava molto il lago grande a castellano lagusello, qualcuno ne sa qualcosa? mi han detto di sommergibili presenti li dentro...

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 16/11/2009, 13:34

Ritchie ha scritto:Sto pensando di andarci. Max, che strada hai fatto tu per arrivare a Solferino?
Ciao Ritchie, per la strada passa da Montichiari tieni la statale in direzione Castiglione delle stiviere esci a Solferino e poi il paese è piccolissimo..il lagetto non puoi non vederlo...

Comunque ho letto quello che ha scritto Lifeg87...e non sò se a sto punto vuoi provarci ugualmente oppure provare il laghetto nel centro..... io non sono andato a vederlo per motivi di tempo! :28:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 16/11/2009, 15:24

lifeg87 ha scritto:lasciate perdere... molto bello come laghetto in ambito naturale, ma come pesce purtroppo ve lo sconsiglio vivamente... ci andavo a pescare quando ancora nn face cf a fondo e fino a 3/4 anni fa era molto bello... gatti nostrani e molte carpe di taglia media 3/9 kg. ma c sono tornato quest'estate dopo accurata pasturazione e niente in 3 uscite neanche una partenza... giracchiando x il lago penso di aver scoperto anche il x'... ho trovato buttata sopra un cespuglio una rete da pesca... e questo mi ha fatto pensare hai soliti rumeni di merda che fan volare le carpe... (il lago rimane interessante x lo spinning a bass, ce ne sono abbastanza), inoltre oltre ai 3 che avet segnato sulle piante ci sono altri 2 laghetti a solferino... uno privato e tutto recintato quindi impescabile, mentre un'altro, (che una volta era un circolo privato dove facevcano cf) un po' piu piccolo di quello della discussione, ma ripopolato da ALLEVAMENTO ai tempi che era circolo, di gorssi amur (visto tirar fuori un 16 e un 19) e molte, ma molte carpe, ma il circolo è stato fatto chiudere x problemi legislativi e poco dopo tutti questi magnifi pesci sono spariti dal laghetto... cmq se volete un consiglio provate a nel lago che c'è in mezzo hai tre della foto satellitare, un po' piu piccolo, con carpe i taglia piu piccola, ma almeno da quello che so li ci sono ancora dentro... quest'estate li in una notte in 2 sono uscite 4 baffute tutte tra i 5 e i 7 kg... però rimane cmq un bel posto...

spero di essere stato utile,

a me ispirava molto il lago grande a castellano lagusello, qualcuno ne sa qualcosa? mi han detto di sommergibili presenti li dentro...

Ciao life, castellaro lagusello ero rimasto che è impossibile arrivarci perche è tutto in proprieta privata, ma devo informarmi meglio se percaso in questi ultimi anni è cambiato qualcosa, ma non credo. Si è una meraviglia di posto, penso ci siano dentro dei mostri visto che ci pescano in tre o quattro... da sempre . Per quanto riguarda Solferino, hai avvistato branzi o te ne hanno solo parlato? Poi per i rumeni, sono ovunque . Nulla di personale, ma devono diventare un po piu civili e rispettare le rgole come noi.
Ultima modifica di bassmania il 16/11/2009, 15:47, modificato 1 volta in totale.

lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 16/11/2009, 15:44

bassmania ha scritto:Ciao life, castellaro lagusello ero rimasto che è impossibile arrivarci perche è tutto in proprieta privata, ma devo informarmi meglio se percaso in questi ultimi anni è cambiato qualcosa, ma non credo. Si è una meraviglia di posto, penso ci siano dentro dei mostri visto che ci pescano in tre o quattro... da sempre . Per quanto riguarda Solferino, hai avvistato branzi o te ne hanno solo parlato? Poi per i rumeni, sono ovunque , e ovunque vanno distruggono, sono un problema , come i gamberi e il siluro. Nulla di personale, ma devono crescere civilmente.
ciao so anche io che è tutto privato, ma so anche che con tanta voglia di camminare con al seguito l'attrezzatura, ci si può arrivare (io nn conosco il posto, ma sto aspettando che un mio amico pescatore di vecchio corso mi ci porti a farmi vedere dove si entra). cmq in quel laghetto a solferino, sia per sentito dire dal padrone del campo e del lago, sia per esperienza, l'unica volta che sono andato li oltre a 5o6 bass lunghi un 15/20 cm ne ho presi due sul mezzo chilo (ma io per cio che è spinning nn faccio catch and release) quindi quelli son finiti in padella, cmq per me c'era giu della bella roba, sempre il proprietario mi diceva che suo cognato aveva preso e poi rilasciato un luccietto sui 20cm...

sui rumeni e sui gamberi sono d'accordo con te, x i suluri assolutamente no! è solo una credenza (come era per i lucci 20 anni fa) che siano la causa di ogni male, gli storioni, le anguille eccc erano gia spariti prima che arrivassero i siluri, che tra l'altro nn ci sono arrivati da soli nelle ns acque, e loro si sono solamente sostituiti agli storioni come vertice della catena alimentare. sono un pece come un altro, che io pultroppo nn ho mai avuto il piacere i pescare di dimensioni notevoli, am che deve essere divertentissimo da pescare, e che per le sue caratteristiche fisiologiche si adatta bene allo schifo di fiumi e laghi stra inquinati che abbiamo in italia... cmq anche li ci stanno pensando i rumeni a risolvere quello che voi definite problema... tra qualche anno ci rimarrano solo le breme da pescare...

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 16/11/2009, 15:59

lifeg87 ha scritto:...i suluri assolutamente no! è solo una credenza (come era per i lucci 20 anni fa) che siano la causa di ogni male, gli storioni, le anguille eccc erano gia spariti prima che arrivassero i siluri, che tra l'altro nn ci sono arrivati da soli nelle ns acque, e loro si sono solamente sostituiti agli storioni come vertice della catena alimentare. sono un pece come un altro, che io pultroppo nn ho mai avuto il piacere i pescare di dimensioni notevoli, am che deve essere divertentissimo da pescare, e che per le sue caratteristiche fisiologiche si adatta bene allo schifo di fiumi e laghi stra inquinati che abbiamo in italia... cmq anche li ci stanno pensando i rumeni a risolvere quello che voi definite problema... tra qualche anno ci rimarrano solo le breme da pescare...
bèh se il problema sono le breme , non ti preoccupare , ieri ho visto un rumeno che ne tirava su a secchi e se le portava via ( prima pero le ha pulite sul posto e ha lasciato teste e budella sullo stradello di passaggio...(solito discorso ). Per il siluro, spero tu abbia ragione. Mi dispiace che tu abbia tenuto quei bass, sono un animale meraviglioso e raro. Cmq hai tutto il diritto di farlo.

lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 16/11/2009, 16:08

bassmania ha scritto:
lifeg87 ha scritto:...i suluri assolutamente no! è solo una credenza (come era per i lucci 20 anni fa) che siano la causa di ogni male, gli storioni, le anguille eccc erano gia spariti prima che arrivassero i siluri, che tra l'altro nn ci sono arrivati da soli nelle ns acque, e loro si sono solamente sostituiti agli storioni come vertice della catena alimentare. sono un pece come un altro, che io pultroppo nn ho mai avuto il piacere i pescare di dimensioni notevoli, am che deve essere divertentissimo da pescare, e che per le sue caratteristiche fisiologiche si adatta bene allo schifo di fiumi e laghi stra inquinati che abbiamo in italia... cmq anche li ci stanno pensando i rumeni a risolvere quello che voi definite problema... tra qualche anno ci rimarrano solo le breme da pescare...
bèh se il problema sono le breme , non ti preoccupare , ieri ho visto un rumeno che ne tirava su a secchi e se le portava via ( prima pero le ha pulite sul posto e ha lasciato teste e budella sullo stradello di passaggio...(solito discorso ). Per il siluro, spero tu abbia ragione. Mi dispiace che tu abbia tenuto quei bass, sono un animale meraviglioso e raro. Cmq hai tutto il diritto di farlo.
ciao, concordo con te x queanto riguarda la bellezza, ma anche la comabttività di questo pesce... infatti se nn sono di buone dimensioni vengono sempre rilasciati e con tutte le cure del caso... ma x quelli grossi sia io che mia nonna ne andiamo matti... sono buonissimi, a parer mio ancora meglio del luccio. cmq se tu fai c&r c possimo mettere d'accordo un giorno x andare in un posto (cava privata priva di pressione di pesca se nn la mia e del mio socio) dove quest'estate ne ho tirato su uno da 2,5 kg...

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 16/11/2009, 16:21

lifeg87 ha scritto:ciao, concordo con te x queanto riguarda la bellezza, ma anche la comabttività di questo pesce... infatti se nn sono di buone dimensioni vengono sempre rilasciati e con tutte le cure del caso... ma x quelli grossi sia io che mia nonna ne andiamo matti... sono buonissimi, a parer mio ancora meglio del luccio. cmq se tu fai c&r c possimo mettere d'accordo un giorno x andare in un posto (cava privata priva di pressione di pesca se nn la mia e del mio socio) dove quest'estate ne ho tirato su uno da 2,5 kg...
Certo che si se la metti cosi allora dopo ti porto in un'altra cava privata (agriturismo) dove l'ultima volta ne ho presi 10 in 4 ore dimensioni da 20 fino 30cm con una creature innescata a texas( per me la tecnica piu goduriosa). Godo ancora a pensare a quel giorno , ma il fatto è che pescare in cava dove immettono il pesce non mi dara mai soddisfazione di andarli a cacciare in natura, perche il bello della pesca al bass è anche la capacita di diventare piu furbi di loro e scovarli. Vado in cave solo dopo avere fatto 7 o 8 cappotti di fila :mrgreen:

lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 16/11/2009, 16:35

bene adesso ci riprovo... sperdando che questa volta vada bene:

inanzi tutto, per arrivare al lago da montichiari segui x castiglione (statale, non tange) arrivato al centro commerciale (credo che sia benaco) prendi per solferino, arrivato a solferino (nn girare x andare in paese ma segui la strada) trovi uno svincolo che t indica pozzolengo, prendi quella strada, fai 2 o tre rotonde (nn ricordo) seguendo x pozzolengo, l'ultima rotonda è incima ad una collina, prendi ancora x pozzolengo, e nello scendere dalla collina vedi il lago sulla tua sinistra, prosegui e finita la discesa trovi una strada sulla sinistra che va in centro al paese, subito dopo aver girato nella strada vedi una casa sulla sinistra con una stradina sterrata che a raggiunge, prendi la strdina e arrivi alla casa, una volta li vedi che la stradina prioseggue a dx della cas, la prendi e arrivi in un campo incolto, percorri tutto il campo e arrivi in fondo dove lasci la macchina, li è la prima posta. se decidi di muoverti intorno al lago ti consiglio i gambali. dalla posta che ti trovi li dove parcheggi (ci sta un pod e la tenda nel campo) guardando sulla sponda alla tua sx avanti un 20 metri c'è una specie di spiaggetta fangosa, li di fronte c'è un ramo che fedi affiorare dall'aqua da li in poi è buona, ma meglo sotto i due alberi che vedi poco piu avanti lungo la riva (unica buca dove lacqua dupera i 2 mt), la terza mettila alla tua destra nel sotto riva sotto un grossissimo albero che vedrai appena arrivi li, ti consiglio di utilizzare molto mais e graniglie x' alle boiles erano poco abbituate... cmq l'ultima volta che sono stato li, ho conosciuto il proprietario del lago e del campo, un signore mlto gentile, mi ha comunicato che nn c'è alcun problema se vogliamo campeggiare li (tente, fuoco ecc..) e tantomeno x la pesca. e anche a lasciar ele macchine li nel campo tutto ok che lui lo lascia incolto e lo usa solo 3 o 4 volte all'anno per i mega pranzi... unica cosa che ha chiesto è di lasciare pulito, infatti quella volta c'era un cesso allucinante tra secchielli di boiles vuoti, fili sparsi ovunque, bottiglie, lattine, sacchetti ecc... e soprattutto quella maledettissima rete...

invece x l'altro lago (quello di mezzo), nn mi ricordo di preciso come c si arriva, ma tu prosegui sulla stradaq che fa in paese e cerca nelle vie che girano giu a sinistra, quando la trovi, attraversi il ponte che c'è sul fosso che crea e collega i 3 laghi in priossimita del terzo (impescabile perchè pieno di ninfee), passato il ponte sulla sx ti trovi una piantagione con i filari, nn prendere il primo ma uno di quelli in mezzo larghi (occhio che io li ci ho lasciato giu il parafanghi della y), arrivato in fondo ti giri e risali dal filare che costeggia il lago fino a quando trovi un apertura nei canneti e vedi lo specchio d'acqua, li puoi poszionare il pod, unico inconveniente è che sei a circa un mt dall'h2o, comunque guardando alla tua destra vedrai dei canneti che sporgono, una mettila li sotto a un apio di metri dalle canne (le mie due le avevo prese li), per le altre fai un po' di plumbing. (comunque quando c'ero stato quest'estate tutte partenze di notte).

per l'altro lago quello che dicevo che era un circolo è veramente difficile spiegarvi dov'è, cmq se siete interessati un giorno c mettiamo d'accordo e vi porto a vederlo...


anche se molto lungo spero di esservi stato utile.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 25/11/2009, 23:27

per Max, life e chiunque ci sta: direi che in una mezza giornata ci possiamo trovare, se non siamo a pesca, per dare una nuova occhiata a Solferino ed anche a Castellaro, magari facendo un pò di plumbing.
Poi c'e anche il lago del Frassino vicino a Peschiera ma quello credo sia chiuso alla pesca.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 26/11/2009, 16:06

Ritchie ha scritto:per Max, life e chiunque ci sta: direi che in una mezza giornata ci possiamo trovare, se non siamo a pesca, per dare una nuova occhiata a Solferino ed anche a Castellaro, magari facendo un pò di plumbing.
Poi c'e anche il lago del Frassino vicino a Peschiera ma quello credo sia chiuso alla pesca.

Ciao Ritchie, per un paio di week end sono impegnato con la famiglia, per me si puo' fare ma non a breve! :D
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 30/11/2009, 12:25

Sabato ci sono andato ero in giro a spinnare a caccia di qualche luccio, e sono passato anche di qua, bel laghetto , le poste per pescare a CF sono 4 , il lago è tutto demaniale, ho tirato su lenze a non finire, alcune con trecciato e amo dell' 2 c'è anche un albero a riva addobbato con diversi artificiali penzolanti :D . Io niente , ma il tempo non mi ha aiutato, troppi fattori contro, pesce ce n'è, penso di ritornarci e passare tutti e tre gli stagni.Ho fatto un paio di foto che stasera pubblicherò.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 30/11/2009, 21:29

bassmania ha scritto:Sabato ci sono andato ero in giro a spinnare a caccia di qualche luccio, e sono passato anche di qua, bel laghetto , le poste per pescare a CF sono 4 , il lago è tutto demaniale, ho tirato su lenze a non finire, alcune con trecciato e amo dell' 2 c'è anche un albero a riva addobbato con diversi artificiali penzolanti :D . Io niente , ma il tempo non mi ha aiutato, troppi fattori contro, pesce ce n'è, penso di ritornarci e passare tutti e tre gli stagni.Ho fatto un paio di foto che stasera pubblicherò.
Ottimo bass, grazie. Le foto erano quel che mancava, aspettiamo.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti