Messaggio
da lifeg87 » 16/11/2009, 16:35
bene adesso ci riprovo... sperdando che questa volta vada bene:
inanzi tutto, per arrivare al lago da montichiari segui x castiglione (statale, non tange) arrivato al centro commerciale (credo che sia benaco) prendi per solferino, arrivato a solferino (nn girare x andare in paese ma segui la strada) trovi uno svincolo che t indica pozzolengo, prendi quella strada, fai 2 o tre rotonde (nn ricordo) seguendo x pozzolengo, l'ultima rotonda è incima ad una collina, prendi ancora x pozzolengo, e nello scendere dalla collina vedi il lago sulla tua sinistra, prosegui e finita la discesa trovi una strada sulla sinistra che va in centro al paese, subito dopo aver girato nella strada vedi una casa sulla sinistra con una stradina sterrata che a raggiunge, prendi la strdina e arrivi alla casa, una volta li vedi che la stradina prioseggue a dx della cas, la prendi e arrivi in un campo incolto, percorri tutto il campo e arrivi in fondo dove lasci la macchina, li è la prima posta. se decidi di muoverti intorno al lago ti consiglio i gambali. dalla posta che ti trovi li dove parcheggi (ci sta un pod e la tenda nel campo) guardando sulla sponda alla tua sx avanti un 20 metri c'è una specie di spiaggetta fangosa, li di fronte c'è un ramo che fedi affiorare dall'aqua da li in poi è buona, ma meglo sotto i due alberi che vedi poco piu avanti lungo la riva (unica buca dove lacqua dupera i 2 mt), la terza mettila alla tua destra nel sotto riva sotto un grossissimo albero che vedrai appena arrivi li, ti consiglio di utilizzare molto mais e graniglie x' alle boiles erano poco abbituate... cmq l'ultima volta che sono stato li, ho conosciuto il proprietario del lago e del campo, un signore mlto gentile, mi ha comunicato che nn c'è alcun problema se vogliamo campeggiare li (tente, fuoco ecc..) e tantomeno x la pesca. e anche a lasciar ele macchine li nel campo tutto ok che lui lo lascia incolto e lo usa solo 3 o 4 volte all'anno per i mega pranzi... unica cosa che ha chiesto è di lasciare pulito, infatti quella volta c'era un cesso allucinante tra secchielli di boiles vuoti, fili sparsi ovunque, bottiglie, lattine, sacchetti ecc... e soprattutto quella maledettissima rete...
invece x l'altro lago (quello di mezzo), nn mi ricordo di preciso come c si arriva, ma tu prosegui sulla stradaq che fa in paese e cerca nelle vie che girano giu a sinistra, quando la trovi, attraversi il ponte che c'è sul fosso che crea e collega i 3 laghi in priossimita del terzo (impescabile perchè pieno di ninfee), passato il ponte sulla sx ti trovi una piantagione con i filari, nn prendere il primo ma uno di quelli in mezzo larghi (occhio che io li ci ho lasciato giu il parafanghi della y), arrivato in fondo ti giri e risali dal filare che costeggia il lago fino a quando trovi un apertura nei canneti e vedi lo specchio d'acqua, li puoi poszionare il pod, unico inconveniente è che sei a circa un mt dall'h2o, comunque guardando alla tua destra vedrai dei canneti che sporgono, una mettila li sotto a un apio di metri dalle canne (le mie due le avevo prese li), per le altre fai un po' di plumbing. (comunque quando c'ero stato quest'estate tutte partenze di notte).
per l'altro lago quello che dicevo che era un circolo è veramente difficile spiegarvi dov'è, cmq se siete interessati un giorno c mettiamo d'accordo e vi porto a vederlo...
anche se molto lungo spero di esservi stato utile.