Informazioni : barchino kkarp tormenta

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
peco
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2009, 20:22
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1976
Record cappotti: 0

Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da peco » 09/11/2009, 20:40

Buomasera a tutti, qualcuno sà dirmi se il barchino della kkarp tormenta con segnale debole o batterie scariche è in grado di tornare a riva?



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: barchino kkarp tormenta

Messaggio da carpachepassione » 09/11/2009, 20:43

Peco prima di postare qualsiasi argomento presentati a tutti noi, puoi farlo qui viewforum.php?f=4 clicca su nuovo argomento e presentati.

Grazie dallo staff di PCF

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: barchino kkarp tormenta

Messaggio da rudy » 10/11/2009, 23:58

le caratteristiche dicono di si ma io non mi fiderei . io ho il microcat della toptecnica e appena vedo che comincia a calare di potenza cambio le pile , ciao

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: barchino kkarp tormenta

Messaggio da Max74 » 11/11/2009, 12:47

peco ha scritto:Buomasera a tutti, qualcuno sà dirmi se il barchino della kkarp tormenta con segnale debole o batterie scariche è in grado di tornare a riva?
Lega un filo al barchino quando lo fai partire, in modo che se dovesse fermarsi sul ritorno..le recuperi come se fosse una preda! ;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

GIOBBE75
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/01/2010, 22:25
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1975

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da GIOBBE75 » 04/03/2010, 23:55

Io ho il barchino in questione e mi trovo benissimo. Allo stand della kkarp al carpitaly mi hanno assicurato che anche questo modello, come la sorella maggiore, ritorna quando il segnale si indebolisce. mah sinceramente non ho ancora provato mi riservo di farlo quest'anno..appena riesco ti faccio sapere!..riguardo al consiglio di legare un filo per poi recuperarlo beh quello l'ho fatto e ti posso assicurare che non lo faro' mai piu': il filo di 'sicurezza' si e' impigliato da qualche parte sul fondo :25: ..esperienza da panico con il barchino bloccato la' in mezzo al lago che non riusciva piu' a tornare e girava come una trottola impazzita :24: ..quindi da parte mia questo escamotage(si scrive cosi?) te lo sconsiglio vivamente!a presto ciao

diego.carpa

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da diego.carpa » 05/03/2010, 6:29

se vedi la batteria scarica lascia il barchino a riva,e lancia cosi' eviti di lasciare il barchino in mezzo al lago :)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da Ska » 07/03/2010, 18:07

se vi interessano batterie per questo tipo di imbarcazione fatemi sapere ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da daviders » 07/03/2010, 18:30

GIOBBE75 ha scritto:Io ho il barchino in questione e mi trovo benissimo. Allo stand della kkarp al carpitaly mi hanno assicurato che anche questo modello, come la sorella maggiore, ritorna quando il segnale si indebolisce. mah sinceramente non ho ancora provato mi riservo di farlo quest'anno..appena riesco ti faccio sapere!..riguardo al consiglio di legare un filo per poi recuperarlo beh quello l'ho fatto e ti posso assicurare che non lo faro' mai piu': il filo di 'sicurezza' si e' impigliato da qualche parte sul fondo :25: ..esperienza da panico con il barchino bloccato la' in mezzo al lago che non riusciva piu' a tornare e girava come una trottola impazzita :24: ..quindi da parte mia questo escamotage(si scrive cosi?) te lo sconsiglio vivamente!a presto ciao
ciao...se ti hanno assicurato che torna indietro vuol dire che hanno propio bisogno di vendere,e per vendere un barchino si sputtanano il nome, una marca come la k-karp tra cui l' importatore italiano è la trabucco.il barchino non torna indietro con batteria scarica quindi non ti conviene provare ;) la carica è indicata nella parte posteriore della barca e quando il segnale tra barchino e telecomando diventa debole nel telecomando si accende un led rosso accompagnato da un biiip!!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

GIOBBE75
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/01/2010, 22:25
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1975

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da GIOBBE75 » 08/03/2010, 9:41

grazie per il consiglio daviders..a questo punto di certo non provo..piuttosto qulcuno sa dirmi se il barchino rientra alla perdita del segnale del radiocomando?

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da daviders » 09/03/2010, 21:09

GIOBBE75 ha scritto:grazie per il consiglio daviders..a questo punto di certo non provo..piuttosto qulcuno sa dirmi se il barchino rientra alla perdita del segnale del radiocomando?
non rientra....se no sicuramente nel libretto di istruzioni lo avrebbero scritto!!l ho appena riletto tutto e non c è scritto!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da Ska » 09/03/2010, 22:06

daviders ha scritto:
GIOBBE75 ha scritto:grazie per il consiglio daviders..a questo punto di certo non provo..piuttosto qulcuno sa dirmi se il barchino rientra alla perdita del segnale del radiocomando?
non rientra....se no sicuramente nel libretto di istruzioni lo avrebbero scritto!!l ho appena riletto tutto e non c è scritto!
potresti fare una prova :fischiet2:

a secco ovviamente, metti il barchino su un secchio e ti allontani, quando senti il segnale uscita campo provi no ?

;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da daviders » 09/03/2010, 22:20

Ska ha scritto:
daviders ha scritto:
GIOBBE75 ha scritto:grazie per il consiglio daviders..a questo punto di certo non provo..piuttosto qulcuno sa dirmi se il barchino rientra alla perdita del segnale del radiocomando?
non rientra....se no sicuramente nel libretto di istruzioni lo avrebbero scritto!!l ho appena riletto tutto e non c è scritto!
potresti fare una prova :fischiet2:

a secco ovviamente, metti il barchino su un secchio e ti allontani, quando senti il segnale uscita campo provi no ?

;)
:) ottima idea!!!!!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

diego.carpa

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da diego.carpa » 09/03/2010, 22:53

si! devo provare

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: Informazioni : barchino kkarp tormenta

Messaggio da murdok » 12/10/2010, 12:32

Vi posso assicurare che il tormenta quando è scarico nn viaggia piu come prima , ma mantiene sufficiente carica per tornare indietro, da solo nn torna , ma piano piano lo potete far rientrare a "casa" , naturalmente con un po di pazzienza.
Mi è successo a Galliano per colpa della batteria di scorta difettosa , partito che segnava batteria carica , arrivo oltre la meta del lago e si pianta li.
PANICOOOO..... :fluch: barchino nuovo con 1mese di vita, che di.. gia pronto in mutande a farmi 2bracciate in lago, ma il mio socio a provato a farlo tornare indietro e a furia di colpetti avanti,avanti,avanti è tornato da noi e io nn mi son dovuto fare il bagno. :barco:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti