Boiles quadrate

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Boiles quadrate

Messaggio da Aliaua » 17/09/2009, 19:05

Visto che nessuno ne parla ne approfitto ;)
Oggi ho fatto qualche foto alle boiles quadre
che solitamnte si fanno per posti in cui c'è forte corrente
in maniera da evitare che rotolino via
Si possono anche fare se si deve fare una grossa pasturazione
e si hanno problemi di tempo
La realizzazione e molto semplice si fanno dei panetti
possibilmente quadrati di altezza 1,5/2 cm con il matarello
si fanno cucinare e via giù di cortello
Poi se avete un po di pazienza e volete fare anche le pellet
impastate il vostro mix con gli addittivi che preferite (con gli aromi state parecchio bassi)
impastate il tutto con acqua prendete un beccucio nuovo lo tagliate
alla misura che vi iteressa e incominciate far uscire l'impasto in una cassetta
lo fate asciugare per bene e poi fate le pellet alla misura che vi interessa
Se avete problemi con l'impasto si può usare 1/2 bianchi d'uovo
Spero di essere stato d'aiuto per chi e ancora alle prime armi
Metto qualche foto della lavorata di oggi


Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Ska » 17/09/2009, 19:50

ottimo ... anche se nn sono uno che si fa le palline o altro mi complimento ...
cmq avevamo già accennato l'argomento ... ;)
ma nn fa mai male rispolverare
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Salvatore » 17/09/2009, 19:53

Sei un genio... :12:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Boiles quadrate

Messaggio da dnacarp » 18/09/2009, 10:09

io di solito non le faccio pero le uso cioe mi sfaccetto quelle rotonde in base alle evenienze pero mi faccio le mattonelle quando devo iniziare le varie pasturazioni
delle belle mattonelle da 200-300 gr e via !!!!cmq ottima rollata !!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Boiles quadrate

Messaggio da FruLLo_82 » 04/10/2009, 15:07

nei laghi con forte pressione di solito delle speziate o fruttate di forma quadra o strana sono ottime anche per l'amur più sospettoso, nella cava in cui vado sempre si raddoppiano le catture di amur con l'esca quadra!
TEAM IO E BASTA !

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles quadrate

Messaggio da aneste24 » 04/10/2009, 20:38

Ottimo argomento ;) e se in qualche modo di crea un beccuccio quadrato?

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Boiles quadrate

Messaggio da raffa » 01/11/2009, 14:41

aneste24 ha scritto:Ottimo argomento ;) e se in qualche modo di crea un beccuccio quadrato?
Potresti brevettarlo tu aneste! :D
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Ska » 01/11/2009, 14:48

anche se credo che rollare il mix tra due tavole sia la cosa più semplice e veloce ... poi l'uso del coltello farebbe risparmiare fatica e come ho detto tempo ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles quadrate

Messaggio da aneste24 » 02/11/2009, 15:49

Ska ha scritto:anche se credo che rollare il mix tra due tavole sia la cosa più semplice e veloce ... poi l'uso del coltello farebbe risparmiare fatica e come ho detto tempo ...
Ho capito ...ma se vogliamo farle cubiche perchè non far uscire il salsicciotto gia di quella forma per poi tagliarlo?

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Ska » 02/11/2009, 15:59

aneste24 ha scritto:
Ska ha scritto:anche se credo che rollare il mix tra due tavole sia la cosa più semplice e veloce ... poi l'uso del coltello farebbe risparmiare fatica e come ho detto tempo ...
Ho capito ...ma se vogliamo farle cubiche perchè non far uscire il salsicciotto gia di quella forma per poi tagliarlo?
parlo arabo ? chi fa più fatica, tu a estrudere o io a rullare con un bel mattarello la pasta sul tavolo per poi usare un coltello e tagliarle a cubetti ?
credimi, io nn so nulla di mix, ma in questo caso credo che ne farei almeno 5kg mentre tu stai ancora estrudendo il tuo primo etto :hyst:

tanto per farti capire ecco alcune foto di come intendevo la cosa ...

Immagine

Immagine
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles quadrate

Messaggio da aneste24 » 02/11/2009, 16:05

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto:
Ska ha scritto:anche se credo che rollare il mix tra due tavole sia la cosa più semplice e veloce ... poi l'uso del coltello farebbe risparmiare fatica e come ho detto tempo ...
Ho capito ...ma se vogliamo farle cubiche perchè non far uscire il salsicciotto gia di quella forma per poi tagliarlo?
parlo arabo ? chi fa più fatica, tu a estrudere o io a rullare con un bel mattarello la pasta sul tavolo per poi usare un coltello e tagliarle a cubetti ?
credimi, io nn so nulla di mix, ma in questo caso credo che ne farei almeno 5kg mentre tu stai ancora estrudendo il tuo primo etto :hyst:

tanto per farti capire ecco alcune foto di come intendevo la cosa ...

Immagine

Immagine

:lol: Ora ho capito :mrgreen:

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Boiles quadrate

Messaggio da badshade » 02/11/2009, 16:54

faccio una domanda da ignorante... ma perchè si fanno sferiche generalmente?!? e non quadre? no perchè se farle quadre è molto più pratico e veloce e in certe situaizoni di corrente fan comodo perchè non rotolano via, vorrei saper quali sono i pro di averle a pallina?

perdonate la domanda magari idiota...
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Ritchie » 02/11/2009, 17:04

badshade ha scritto:faccio una domanda da ignorante... ma perchè si fanno sferiche generalmente?!? e non quadre? no perchè se farle quadre è molto più pratico e veloce e in certe situaizoni di corrente fan comodo perchè non rotolano via, vorrei saper quali sono i pro di averle a pallina?

perdonate la domanda magari idiota...

prova a lanciare boiles quadrate col cobra o con la fionda....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Boiles quadrate

Messaggio da badshade » 02/11/2009, 17:11

mmm... già!!!

ma è solo questione di cobra e fionda? oppure è legato anche al discorso innesco??? se si perchè?

fosse solo una questione di lancio, in certe situazioni non sarebbe un problema!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Boiles quadrate

Messaggio da Aliaua » 02/11/2009, 17:25

Solo questione di lancio...
naturalmente se le inneschi farai i quadrattini piu piccoli
o ritagli la grandezza che ti interessa direttamente in pesca
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 68 ospiti