Micronizzare farine

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Micronizzare farine

Messaggio da nick 94 » 28/06/2013, 20:49

Salve ragazzi, dato che nel self made sono ancora inesperto vorrei un consiglio. Comprando le farine nei consorzi, queste ,come ad esempio la farina di soya, presentano una granulometria piuttosto grossolana, come posso ridurne la granulometria? :sos:



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Micronizzare farine

Messaggio da angelo » 28/06/2013, 20:55

Devi utilizzare un mulino per cereali e comunque non sarà mai come quella che acquisti già micronizzata (ma va bene ugualmente)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Micronizzare farine

Messaggio da nick 94 » 28/06/2013, 21:01

quindi dovrei acquistare un molino :oops: ... ho sentito di gente che utilizzava macina caffè, ma non saprei se può andare...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Micronizzare farine

Messaggio da angelo » 28/06/2013, 21:28

Se devi fare 250gr di soia va bene anche il macinacaffè, ma se devi fare 10kg. di soia .............ti saluto
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Micronizzare farine

Messaggio da nick 94 » 28/06/2013, 22:03

:lol: 10 kg con il macina caffè...no tranquillo al massimo un kilo per volta. C'è qualcuno che ha già provato con il macina caffè?, funziona egregiamente? e a quali caratteristiche dovrei fare attenzione nell'acquisto di quest'ultimo?

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Micronizzare farine

Messaggio da AleLupo » 28/06/2013, 22:16

Io utilizzo il normale frullatore da casa che usa mia mamma per tritare gli alimenti e va piu che bene...
Io micronizzo gra parte delle farine ma il la soya nn l'ho mai micronizzata perche nn vedo la neccessita..

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Micronizzare farine

Messaggio da nick 94 » 29/06/2013, 6:59

Devo micronizzare la soya perchè, in un birdfood mix, essendovi già il birdfood di granulometria grossolana, inserendo la farina di soya anch'essa grossolana, qualche volta ho dei problemi nel rollare le boiles. Ho già provato con il classico tritatutto ma niente, farine come il mais vengono finemente sbriciolate ma la soya no.

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Micronizzare farine

Messaggio da AleLupo » 29/06/2013, 10:10

La prima cosa che devi micronizzare in birfoodmix é proprio questa.... Pure io da le prime volte trovavo difficolta perche usando specialmente il bisko mi rimanevano sei chicchi grossi che nn mi aiutavano nella rollatura...
Tritalo insieme al semolino o al germe di grano se lo usi e vedrai che la meccanica dell'impasto sará migliore, personalmente io micronizzo il Pastoncino il germe di grano la canapa nn tostata la melassa con l' aiuto di altre farine...
Prova e riprova!!

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Micronizzare farine

Messaggio da nick 94 » 29/06/2013, 14:31

Data la presenza dei semi, non corro il rischio di irrancidire l'impasto micronizzando il pastoncino? scusatemi se scoccio... :oops:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Micronizzare farine

Messaggio da angelo » 29/06/2013, 16:04

...no tranquillo al massimo un kilo per volta
Già con un kg. ti passa già la voglia, meglio un mulino, per quanto riguarda macinare il pastoncino, i semi contenuti dovrebbero essere cotti come pure tutti gli altri ingredienti che lo compongono, se con un frullatore hai meno difficoltà ti conviene provare(ce ne sta di più che in un macina caffè.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Micronizzare farine

Messaggio da FruLLo_82 » 30/06/2013, 11:45

io ho un macina caffe professionale da bar... contenitore da 1200gr sopra è quello che pesa 15 chili minimo , lho preso a 60 euro rotto, ho riparato la meccanica, ho modificato il sistema del dispencer di dose di caffè sotto con uno scivolo a becco per le farine... e posso macinare con un secchio sotto a ritmo continuo... è piu lento del molino ma la fa molto piu fine ... quasi impalpabile se macini lentamente.
i semi io li macino sempre... son durissimi e indissolubili a livello digestivo... quindi a cosa servono interi?? ;)
TEAM IO E BASTA !

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Micronizzare farine

Messaggio da AleLupo » 30/06/2013, 21:10

FruLLo_82 ha scritto:io ho un macina caffe professionale da bar... contenitore da 1200gr sopra è quello che pesa 15 chili minimo , lho preso a 60 euro rotto, ho riparato la meccanica, ho modificato il sistema del dispencer di dose di caffè sotto con uno scivolo a becco per le farine... e posso macinare con un secchio sotto a ritmo continuo... è piu lento del molino ma la fa molto piu fine ... quasi impalpabile se macini lentamente.
i semi io li macino sempre... son durissimi e indissolubili a livello digestivo... quindi a cosa servono interi?? ;)
Frullo mi hai fatto venire le voglie.... Ho comprato pure io un macina caffe' della mulinex, dato che usavo sempre il tritatutto di mia madre e dovevo sentire tutte le volte urli e sberci perche si inpuzzava o colto l'occasione per comprarlo!!
Nn sará mai come il tuo, appena mi arriva provo e vi sapro
dire....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Micronizzare farine

Messaggio da FruLLo_82 » 01/07/2013, 12:38

purchè trita... va benissimo... :D :D
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti