l'unico consiglio che posso darti è di non prendere un fodero troppo semplice... ce ne sono alcuni che mi sembra si chiamino QUIVER dove c'è un'ampia sacca dove le canne stanno troppo libere... io prenderei quelli con i separatori, realizzati a forma di "libro" aperti sotto, tipici del carpfishing. ci sono le sedi in fondo e in cima per proteggere e tener ferme le canne, i laccetti e soprattutto è importante il palo centrale che tiene aperto il tutto (estraibile, se si desidera)
importanti poi custodie esterne, con due vai alla grande in una ci metti l'ombrellone, nell' altra palo del guadino, palo dello spod e volendo anche cobra e picchetti... ti viene una roba abbastanza pesante ma almeno racchiudi lì tanta dell' attrezzatura fondamentale. l'ombrellone poi sei sempre in tempo a toglierlo così guadagni in peso (ma io me lo porto dietro 9 pescate su 10!)
non farti impressionare dalle dimensioni: tanto deve stare in macchina a volte qualche cm. in più in larghezza significa maggiore protezione per le canne... poi un po' di protezione se il fodero non è eccessivamente largo e con tanti scompartimenti, gliela dai tu con alcuni accorgimenti: chiudere le manopole dei mulinelli a fine sessione, togliere i piombi che è velocissimo con le safety clip, proteggere gli ami (han fatto degli strumenti appositi la trakker e forse altre marche) se lasci i finali agganciati al lead core... e soprattutto FASCETTE IN CIMA E IN FONDO ALLE CANNE. quelle sempre!

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)