conservazione sotto vuoto...

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 07/02/2013, 18:46

Ciao ragazzi io e il socio abbiamo deciso di conservare le nostre esche con la macchinetta sottovuoto...
Vengo in vostro aiuto a chi più esperto in ambito elettrodomestico :D perché stamattina ho fatto un giro in un negozio e ne ho visti di vario prezzo 70/100/130 scartando quella da 130 che ha una vaschetta per raccogliere i liquidi (cosa che a noi non interessa) le altre due avevano una differenza di grandezza (10cm scarsi di differenza), potenza in Watt uguale, chiusura automatica, sottovuoto automatico, e una differenza in 9/lt al minuto e 10/lt al minuto...

Considerando di mettere via le palline su sachetti 30/30 circa (1kg), a noi può bastare quella da 70 come grandezza, ma la potenza di 9lt/ al minuto è buona? È sufficiente per quello che dobbiamo fare?


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da angelo » 07/02/2013, 19:46

Le macchine da sottovuoto hanno il costo in base al vuoto che chreano, ci sono quelle "economiche" (60-100€) che fanno il vuoto fino 0,4 ate. poi ci sono quelle "medie"
(100-200€)che fanno il vuoto fino a 0,7 ate. infine quelle chiamate "professionali"che fanno il vuoto fino a 0,9-1 ate, il 9lt. e il 10lt. non è altro che la capacità di aspirazione dell'aria al minuto, comunque anche il sottovuoto non è immune dalle muffe
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 07/02/2013, 19:53

Di solito le palline le faccio essicare molto...belle asciutte e dure :D
Dici che potrò avere problemi conservandole sottovuoto con una macchina economica?
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da angelo » 07/02/2013, 20:07

Se sono secche penso che di problemi non ne diano
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 07/02/2013, 20:59

Speriamo :mrgreen:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da lorenzino19 » 07/02/2013, 21:56

sampei92 ha scritto:Ciao ragazzi io e il socio abbiamo deciso di conservare le nostre esche con la macchinetta sottovuoto...
Vengo in vostro aiuto a chi più esperto in ambito elettrodomestico :D perché stamattina ho fatto un giro in un negozio e ne ho visti di vario prezzo 70/100/130 scartando quella da 130 che ha una vaschetta per raccogliere i liquidi (cosa che a noi non interessa) le altre due avevano una differenza di grandezza (10cm scarsi di differenza), potenza in Watt uguale, chiusura automatica, sottovuoto automatico, e una differenza in 9/lt al minuto e 10/lt al minuto...

Considerando di mettere via le palline su sachetti 30/30 circa (1kg), a noi può bastare quella da 70 come grandezza, ma la potenza di 9lt/ al minuto è buona? È sufficiente per quello che dobbiamo fare?
una curiosità, ma nelle palline che metti sotto vuoto usi anche il conservante ? o non ce nè bisogno ?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 07/02/2013, 22:13

Niente conservante ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da lorenzino19 » 07/02/2013, 22:17

sampei92 ha scritto:Niente conservante ;)
quasi quasi ci faccio anche io un pensierino a questa macchinetta.....grazie per la risposta

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 07/02/2013, 22:28

lorenzino19 ha scritto:
sampei92 ha scritto:Niente conservante ;)
quasi quasi ci faccio anche io un pensierino a questa macchinetta.....grazie per la risposta
figurati, secondo me è più comodo che congelarle (essendo che userò solo palline self) se una mattina mi sveglio e dico bon vado a pescare sono pronte, oppure non devo ricordarmi di scongelarle il giorno prima ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da Stone Generator » 08/02/2013, 13:58

noi a casa conserviamo una valanga di affettati ecc. durano un monte... la macchina che abbiamo a casa s'è pagata una settantina d'euro mi pare, cmq secondo me se hai l'abitudine di fare tanto self e vuoi farle durare è un' ottima idea... assicurati semmai che vada bene per sacchetti sufficienti a contenerne almeno un chilo sennò ti tocca lavorare parecchio di più, usi tanti sacchetti e quando vai a pasturare ti tocca sconfezionarne tanti per volta (quelli che usiamo noi sono piuttosto piccoli un chilo non ti ci sta, a occhio)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 08/02/2013, 14:50

ad occhio un 30x30 o 30x40 dovrebbe essere più che sufficiente per fare un kg penso, e la machinetta dovrebbe andare bene per quei sacchetti :D
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da angelo » 08/02/2013, 15:24

Basta prendere il rotolo e la misura la fai come vuoi, se ne hai poche lo fai piccolo, se ne hai tante ne fai tante,ho fatto sacchetti da 5 kg e sacchettini da 10 boilie da innesco
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da sampei92 » 08/02/2013, 17:18

angelo ha scritto:Basta prendere il rotolo e la misura la fai come vuoi, se ne hai poche lo fai piccolo, se ne hai tante ne fai tante,ho fatto sacchetti da 5 kg e sacchettini da 10 boilie da innesco
:6: buono a sapersi!!!
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Francesco Cavaliere
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2013, 21:46
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1994
Record cappotti: 0

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da Francesco Cavaliere » 21/03/2013, 21:25

un altro metodo molto antico(conservazione in Atmosfera controllata)che uso da molto tempo è questo:faccio asciugare bene(e sottolineo bene,per prevenire la crescita di muffe) le boiles ,poi li metto in un contenitore ermetico con una candela(accesa) dentro,la candela brucerà l'ossigeno presente nel contenitore,allungando i tempi di conservazione.costo candela 1 euro,costo macchina sotto vuoto(economica) 60-100 euro. vedete voi :D

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: conservazione sotto vuoto...

Messaggio da FruLLo_82 » 21/03/2013, 23:44

la candela... si è fisica ma dico ragazzi 5€ di conservante c c moore ne prendi 250ml lo sottodosi... dichiarano 70ml per chilo di secco io ne uso 10ml appena , secco bene le palline e via sottovuoto, con solo quei 10ml tengono in eterno sottovuoto.
per 5 euro , 25kg di secco che son 35kg di boiles finite cosa sono? e si evitano problemi di vario tipo, si sta tranquilli e non si danneggia il pesce per così poco.
a volte uso il conservantino e poi secco e congelo... quando scongeli te la mantiene anche leggermente piu gommosetta la pallina è una buona soluzione.
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti