conservazione boiles con alcool
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
conservazione boiles con alcool
Ciao, ragazzi, ieri mentre giravo in rete ho trovato un video fatto da una persona "famosa" , il quale spiegava che per conservare le boiles bastava spruzzarci sopra dell' alcool etilico puro vaporizzato, e dopo metterle in un contenitore ermetico ( tipo i secchielli di mais da 5 kg che vendono i negozi di pesca). Ora mi è sorto un dubbio, ma facendo cosi non si altera i "valori" delle boiles ? e siamo sicuri che sia veramente efficace come metodo di conservazione ? Perchè se le risposte fossero positive avrei trovato un modo economico per mantenere le boiles, visto che spazio in freezer ce ne poco, e i soldi per comprarmi la macchinetta del sottovuoto li utilizzerei in farine. grazie per le eventuali risposte
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: conservazione boiles con alcool
Secondo me non si altera nulla o almeno credo, in fondo alcuni aromi per il self made hanno base in alcool che ha un ottima solubilita in acqua anche in quella fredda.
Come dicevo in un altro post un altro metodo usato e ricoprire le boiles con riso o sale.
Lascio parola ai piu esperti
Come dicevo in un altro post un altro metodo usato e ricoprire le boiles con riso o sale.
Lascio parola ai piu esperti

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
- Regione: Lombardia
- Località: san biagio (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 2
Re: conservazione boiles con alcool
per esperienze indirette posso dirti che funziona, ma ne devi spruzzare poco giusto un velo,e chiuderle in un contenitore ermetico, altrimenti l´alcool evapora e non serve a niente.
per quanto riguarda alterazioni,o letto da qualche parte che ci potrebbero essere con la betaina
per quanto riguarda alterazioni,o letto da qualche parte che ci potrebbero essere con la betaina
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: conservazione boiles con alcool
buono a sapersi ,anche se non ne faccio usodiego92 ha scritto:per esperienze indirette posso dirti che funziona, ma ne devi spruzzare poco giusto un velo,e chiuderle in un contenitore ermetico, altrimenti l´alcool evapora e non serve a niente.
per quanto riguarda alterazioni,o letto da qualche parte che ci potrebbero essere con la betaina

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: conservazione boiles con alcool
Con l'alcool personalmente non ho mai provato; ma più che alterare i valori credo che si andrebbe ad alterare il gusto! Di fatti sono proprio gli aromi in alcool quelli che in genere hanno i retrogusti peggiori!!! E non vi è nulla di peggio di avere boiles con gusti acidi o amari... Se devi conservare le boiles per lunghi periodi (parlo di mesi) allora forse ti conviene prendere in considerazione qualche conservante...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
- Regione: Lombardia
- Località: san biagio (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 2
Re: conservazione boiles con alcool
l´aroma non viene alterato, non si devono dippare ma solo vaporizzare, in piú prima dell´utilizzo li lasci per un poco di tempo aperte e l´alcool evapora.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: conservazione boiles con alcool
Non parlo di aroma parlo proprio di gusto, perchè alla fine le boiles sono spugne! Tuttavia però non avendo provato non posso esserne sicurodiego92 ha scritto:l´aroma non viene alterato, non si devono dippare ma solo vaporizzare, in piú prima dell´utilizzo li lasci per un poco di tempo aperte e l´alcool evapora.

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Re: conservazione boiles con alcool
Sei sicuro che sia per la conservazione?
Io sapevo che l'alcol spruzzato sopra le boiles serviva solo se trovavi la presenza di muffa ti aiuta a eliminarla... Ma poi dopo per conservarle le devi mettere in congelatore!!
A me é successo tempo fá... Feci le mie palline e dopo tre giorni che erano ad asciugare cominciarono a far sopra un Po di patina bianchina, la muffa.
Comprai l'alcol ce lo spruzzai sopra un bel Po in modo che anche le palline che stanno sotto lo prendono e poi le ho messe in congelatore...adesso sono perfette!!
Io sapevo che l'alcol spruzzato sopra le boiles serviva solo se trovavi la presenza di muffa ti aiuta a eliminarla... Ma poi dopo per conservarle le devi mettere in congelatore!!
A me é successo tempo fá... Feci le mie palline e dopo tre giorni che erano ad asciugare cominciarono a far sopra un Po di patina bianchina, la muffa.
Comprai l'alcol ce lo spruzzai sopra un bel Po in modo che anche le palline che stanno sotto lo prendono e poi le ho messe in congelatore...adesso sono perfette!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: conservazione boiles con alcool
si sono sicuro, non sò se posso mettere il link, comunque vai sul tubo e metti : conservazione boiles con l' alcoolAleLupo ha scritto:Sei sicuro che sia per la conservazione?
Io sapevo che l'alcol spruzzato sopra le boiles serviva solo se trovavi la presenza di muffa ti aiuta a eliminarla... Ma poi dopo per conservarle le devi mettere in congelatore!!
A me é successo tempo fá... Feci le mie palline e dopo tre giorni che erano ad asciugare cominciarono a far sopra un Po di patina bianchina, la muffa.
Comprai l'alcol ce lo spruzzai sopra un bel Po in modo che anche le palline che stanno sotto lo prendono e poi le ho messe in congelatore...adesso sono perfette!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
- Regione: Lombardia
- Località: san biagio (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 2
Re: conservazione boiles con alcool
anche per questo va bene, anche perché fa da ´´disinfettante´´ (passatemi il termine), infatti si usa anche quando si ha la muffa sui muri o sui tessuti.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: conservazione boiles con alcool
Ho usato per parecchio tempo questo sistema, le mettevo in un secchio dove vieve conservato il miele da 20kg, questi secchi sono a tenuta stagna, le mettevo (metà secchio alla volta) e poi con lo spruzzino le vaporizzavo e subito dopo chiudevo il coperchio e rimanevano belle senza muffa per 3-4mesi, controllando ogni 15-20 giorni che tutto andasse per il meglio(naturalmente prima di chiudere rifacevo la procedura sopra descritta)naturalmente le boilie devono essere essicate per almeno 5-6giorni,
il gusti non cambia assolutamente.
Visto il video,probabilmente sta usando troppo alcool e sicuramente qualcosa cambierà sia in gusto che in aroma.
Fermo restando che la miglior conservazione (boilie morbide)è il surgelamento, altrimenti lasciarle sulle reti per almeno un mese e appenderle dentro reti al soffitto in una camera aciutta
il gusti non cambia assolutamente.
Visto il video,probabilmente sta usando troppo alcool e sicuramente qualcosa cambierà sia in gusto che in aroma.
Fermo restando che la miglior conservazione (boilie morbide)è il surgelamento, altrimenti lasciarle sulle reti per almeno un mese e appenderle dentro reti al soffitto in una camera aciutta




Red Angel bait Official Tester
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: conservazione boiles con alcool
lorenzino19 ha scritto:da una persona "famosa"
ERA SQUID OCTOPUS ahahahahahahahahahahah!!!!!!! magari il video lo stava girando alla posta di Brucianesi come fanno i tester che si mettono con alle spalle lo spot e la tenda montata!!!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: conservazione boiles con alcool
no, non era luiStone Generator ha scritto:lorenzino19 ha scritto:da una persona "famosa"
ERA SQUID OCTOPUS ahahahahahahahahahahah!!!!!!! magari il video lo stava girando alla posta di Brucianesi come fanno i tester che si mettono con alle spalle lo spot e la tenda montata!!!



- lele carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: conservazione boiles con alcool
Ciao mi accodo con un quesito. Mi sono fatto un 5kg di palline e volevo provare questo metodo di conservazione con l'alcool alimentare. Solo che invece del secchiello le volevo mettere divise in buste da 800 gr. Solo che i sacchi del congelatore (tipo i cuki) riportano la scritta che non vanno usati con prodotti a base d'alcool. Prima di spXXXXXXre tutto volevo chiedere se qualcuno ha provato con i suddetti sacchetti (anche di altre marche tanto la scritta è riportata su tutti) e se il metodo funziona bene anche con essi (senza alterare gusto-aroma ecc.). Grazie.
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: conservazione boiles con alcool
quando vuoi è qua... se vuoi una volta che si va a fare un giro dalle parti di signa per vedere l'arno per poste o buttare palline, si passa da me e te la fo vedere... se c'hai da confezionare roba tu la provi subitolorenzino19 ha scritto:comunque mi sa che ti scroccherò la tua macchina per il sottovuotograzie a tutti per le risposte

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7384 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti