Riflessione sui miei mix per il 2013

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 24/01/2013, 13:08

Salve ragazzi ho deciso di condividere con voi i miei mix che testerò per tutto il 2013, con la speranza che magari qualcuno decida di provarli e aver così modo di raccogliere più dati possibili!!! I mix saranno 2 principalmente: un birdfood da caccia per pescate brevi in nuove acque, e un birdfish per pasturazione a lungo termine in fiume (per chi è delle mie parti il brenta)... Ora vi spiego un attimo il ragionamento che ho seguito nel realizzarli...

Cominciamo con il birdfood da caccia... Dunque cosa volevo? Cercavo una boiles che sia riconosciuta subito come fonte di cibo, e che mirasse ad interessare il maggior n° di pesci senza troppe distinzioni... Da questi due semplici concetti sono arrivate già le prime 2 informazioni.... Boiles che venga facilmente accetta --->quindi boiles tendente al dolce su base birdfood (non sono un amante dei 50/50)... Boiles che miri ad interessare un gran numero di pesci ---> qui gli ingredienti sono molti, ma quello che più mi piaceva era uno... Il fegato! Perchè il fegato? perchè aiuta nella meccanica, è un ottimo indurente e anche sotto il punto di vista nutrizionale può dire la sua cosa chiedere di più?

Trovati i primi ingredienti subito la domanda, quale birdfood e quale fegato utilizzare? Per il birdfood non avevo grandi pretese mi basta che avesse un buon gusto, discreti valori nutrizionali e un prezzo economico e alla fine la scelta è caduta sul Coccarda (che fatalità trovo nel negozietto sotto casa ;)); per il fegato quelli che riuscivo a procurarmi senza troppi problemi erano 2: il liver di BF e quello solubile della carp-zone... tra i 2 c'è una bella differenza di prezzo e già li quello della CZ inizia a starmi più simpatico :D Non mi resta che "studiarli" un attimo... La prima differenza che noto è il gusto! Quello di BF ha un gusto molto più marcato con un notevole retrogusto di sangue (alla faccia di chi dice che il liver è dolciastro :? ) mentre quello di CZ è molto più appiccicoso e con un gusto molto leggero... E facendo un piccolo test di solubilità... vedo che quello della CZ rispecchia maggiormente quello che cerco! (Sia chiaro non sto facendo pubblicità a nessuno, ho deciso di fare questa precisazione perchè il base alla scelta di uno o dell'altro il risultato finale cambierà notevolmente!)

Andiamo ora a vedere il mix:
-500 gr Coccarda (Base di lavoro per motivi detti sopra, aggiungo che ha una granulometria medio-fine e non crea problemi anche senza microniz)
-100 gr Liver solubile CZ

Inserisco altri 2 ingredienti che reputo fondamentali in tutti i mix:
- 200 gr Soya TDM (Aiuta nella meccanica,è una farina igroscopica, buon gusto anche se non molto marcato, prezzo economico e guardando la nutrizionalità apporta ottimi grassi vegetali)
- Derivati del latte (In questo caso ho optato per il caseinato di sodio che essendo solubile diffonderà un ampia gamma di amino nella zona, oltre agli altri motivi "classici") per una ragione di costi e di fattori che caratterizzano il caseinato (vedi effetto pop up) opto per 70 caseinato di sodio + 30 latte scremato spry

Dunque ora abbiamo:
-500 Coccarda
-200 Soya TDM
-70 + 30 derivati del latte
-100 Liver

Mancano gli ultimi 100 gr... Cosa potrei inserire? Noto che mi manca un appetente e ho una boiles che risulterà abbastanza appiccicosa per via del liver e del latte.... Quindi opto per la farina di melassa! Appetente grazie hai suoi zuccheri solubili, con un costo contenuto, aggiungiamoci che è slegante e che di ottima digeribilità e a livello di mix abbiamo finito...

Andiamo alla parte liquida... Non sono un amante di boiles cariche di liquidi quindi mi fermo al classico aroma - attrattore - dolcificante... Come detto sopra cerco un qualcosa che venga facilmente accettato quindi anche l'aroma decido di restare su un grande classico... E non essendo un amante di fragola e vaniglia mi resta... L'unico frutto dell'amor! La Banana!!! Per l'attrattore l'indecisione era: melassa liquida, miele o liquid liver? Visto che del fegato a livello di gusto non ve ne era traccia opto per il liquid liver, e non avendo particolari retrogusti da correggere dolcificante in dose minima! Quindi mix finale:

-500 gr coccarda
-200 gr Soya TDM
-70 + 30 Latte
-100 Liver solubile
-100 F. di Melassa
-5 ml Banana
-20 ml liquid liver
-1 ml Nhdc synergy

Alla fine otterremo una boiles con circa questi valori Proteine 38% Grassi 6% Carboidrati 38% (anche se in pescate veloci non ce ne può fregar di meno) e con un costo totale compreso di uova di circa 7-7,2 euro al kg (Calcoli eseguiti con prezzi di listino in modo che sia uguale per chiunque volesse provare, e da qui a far scendere i prezzi si fà molto presto basta credere in questo mix ed ordinare le farine in quantità che il prezzo scende di molto)

Ultime considerazioni, a mio avviso il mix lega senza troppi problemi ed ha buone doti di interscambio con l'acqua (appena ho 2 minuti vi posto le foto con le prove in acqua) lo vedo adatto anche a piccole pasturazioni preventive o in luogo in cui tutti pescano con i classici birdfish!!!

P.S. Ora devo scappare a lavoro e quindi per il birdfish lo posterò stasera o domani perchè il discorso sarà molto più complesso, scusate per il papiro spero di non avervi annoiati troppo, critiche o domande sono sempre ben accette!!! ;)



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da Ilovethisgame87 » 24/01/2013, 14:08

Caspita che bel lavoro, da totale ignorante di self tidico che mi hai quasi fatto venire voglia di provare :)

Complimenti.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da Pyah » 24/01/2013, 14:49

La vedo molto bene questa ricetta. IO farei solo una piccola modifca sulla parte liquida. Toglierei l'aroma e il dolcificante e userei i dolcificanti aromatizzati della ccmoore. Ce ne sono di tre tipe: fruttato, cremoso e spezie. Farei questo cambiamento per due motivi, abbassare il costo e secondo il mio parere meno cose ci sono dentro e piu efficaci sono cisto che, da quello che ho capito, li usi per pasturazioni abbondanti. Ah altra piccola cosa aggiungerei 50 gr di crusca rimacinata nel pastoncino per favorire la digestione
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da angelo » 24/01/2013, 15:24

Direi che ci siamo,farei anch'io come dice Pyah, userei del dolcificante aromatizzato risparmiando un pochino, però non sono d'accordo per la crusca, la crusa non fa digerire, ma assorbendo liquidi tenda a dare quel senso di sazietà che fa smettere il pesce di cibarsene.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da sampei92 » 24/01/2013, 16:23

Un buon birdliver mix, se posso consigliarti di usare: "amino liver concentrate,sense appeal stimulant" della Nash DEVASTANTE!!!

P.s. Da chi hai preso l' isperazione di condividere il mix.. :fischiet2: :fischiet2: :lol: :ironia:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 25/01/2013, 0:56

Grazie mille per i consigli! Molto curioso di provare i dolcificanti aromatizzati e per la crusca la penso come Angelo! E per i prodotti nash stranamente ho provato molte loro boiles ma nessun prodotto per il self :shock:


P.S. rileggendo mi accorgo che sarebbe meglio fare qualche corso di italiano per stranieri :sos:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da ciandy » 25/01/2013, 9:57

salve marchetto :) :)
-500 gr coccarda
-200 gr Soya TDM
-70 + 30 Latte
-100 Liver solubile
-100 F. di Melassa

hai un solo 30% circa di farine che ti "regolano" lo scambio in acqua. sei proprio sicuro che ti resti sul rig anche dopo l'attacco dei pescetti gaberi e animaletti vari? sai che il fegato porta a questo no?

hai mai preso in considerazione una bella farina di arachide?
ribaltando la questione:

100gr latte scremato
60gr arachide
40 caseinato
melassa extrapeso...

a grassi non so come sei messo se usi quella quantità di soia
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 25/01/2013, 11:12

ciandy ha scritto:salve marchetto :) :)


hai un solo 30% circa di farine che ti "regolano" lo scambio in acqua. sei proprio sicuro che ti resti sul rig anche dopo l'attacco dei pescetti gaberi e animaletti vari? sai che il fegato porta a questo no?

hai mai preso in considerazione una bella farina di arachide?

Ola ombre! ho scelto il fegato proprio per questo! Attirare il maggior numero di pesci sulla zona! E per la minutaglia non posso ancora affermarlo al 100% perchè ho iniziato a testarlo quando già faceva freddino e il pesciame di disturbo iniziava già a sparire... Però a livello di consistenza non dovrei avere troppi problemi senza contare che anche in caso, rimediarvi non sarebbe difficile! ;)

Per le arachidi in questo mix proprio non ce le vedo, per loro ho fatto un mix apparte :D

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da ciandy » 25/01/2013, 12:39

El barbon ha scritto:
ciandy ha scritto:salve marchetto :) :)


hai un solo 30% circa di farine che ti "regolano" lo scambio in acqua. sei proprio sicuro che ti resti sul rig anche dopo l'attacco dei pescetti gaberi e animaletti vari? sai che il fegato porta a questo no?

hai mai preso in considerazione una bella farina di arachide?

Ola ombre! ho scelto il fegato proprio per questo! Attirare il maggior numero di pesci sulla zona! E per la minutaglia non posso ancora affermarlo al 100% perchè ho iniziato a testarlo quando già faceva freddino e il pesciame di disturbo iniziava già a sparire... Però a livello di consistenza non dovrei avere troppi problemi senza contare che anche in caso, rimediarvi non sarebbe difficile! ;)

Per le arachidi in questo mix proprio non ce le vedo, per loro ho fatto un mix apparte :D
togliendo totalmente il fegato...un nutty per pescate rapaci. per me è il top...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 25/01/2013, 13:29

ciandy ha scritto: togliendo totalmente il fegato...un nutty per pescate rapaci. per me è il top...
Eliminando soya e fegato si potrebbe fare, però alla fine stravolgerei completamente il mix perchè dovrei rivedere anche i derivati del latte ;) Questo mix è nato sia per pescate brevi ma anche per piccole pasturazioni preventive dove a mio avviso il nutty sarebbe fortemente limitato comunque posterò anche l'evoluzione del mio vecchio nutty!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 12/03/2013, 22:58

Con un po di ritardo ecco le foto! (P.S. Si lo sò che si vede da schifo e sono piene di riflessi ma la macchinetta purtroppo è quel che è ed io sono un pessimo fotografo :| )


Comunque ecco come si presenta il mix secco e le boiles cotte (sono un po a forma di pellet perchè ho limato troppo il beccuccio):

Immagine
Immagine


Test svolto con acqua a circa 17-18° PH 8 con boiles impastate con 6 uova + acqua e lasciate asciugare per poco più di un giorno. Cottura a vapore di boiles da 20 mm per 7 minuti.

Prova in acqua:
1)Dopo un ora:
Immagine
Immagine

2)Dopo 2 ore:
Immagine
Immagine

3)Dopo 3 ore: (qui con la macchinetta non si distingueva più la differenza del fondo del barattolo quindi ho messo solo quelle della permeabilità della boiles)
Immagine

4)Dopo 4 ore:
Immagine

5)Dopo 5 ore:
Immagine

Poi a causa dell'ora sono andato a letto e quindi questo è il risultato dopo 12 ore!
Immagine
(Si lo sò qui per assurdo sembra che la boiles abbia lavorato meno delle altre in foto ma in realtà la boiles era zuppa fino al centro con qualche piccolo puntino ancora asciutto)

Considerazioni sulla tavola:
Complessivamente il mix rulla senza problemi, anzi tende ad essere appiccicoso quindi consiglio di stare bassi con le uova e di evitare altre sostanze appiccicose/vischiose stile miele melassa ecc... A mio avviso il n° ideale di uova sono 7.

Comportamento in acqua:
Il mix inizia a scambiare fin dai primi minuti e già dopo 5 ore ha lavorato parecchio (da notare la differenza dopo 4 e 5 ore)... Ma comunque anche dopo 12 ore ha tutte le caratteristiche per restare sul rig senza problemi!


A breve proverò anche una "leggera" modifica dimezzando il coccarda a favore di un altro pastoncino per vedere come si comporta; ma in finale mi ritengo soddisfatto del risultato! Ora bisogna vedere cosa ne pensano le carpe ;)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da angelo » 13/03/2013, 13:20

Ottimo lavoro, ma ti faccio unìosservazione, non è che hai limato troppo il beccuccio, ma è troppo stretto se escono cilindriche, prova ad allargare di mezzo millimetro il beccuccio e vedrai subito la differenza
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da El barbon » 13/03/2013, 19:54

Si scusa intendevo quello :lol:

griever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 gen 1977
Record cappotti: 4

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da griever » 17/03/2013, 12:02

ciao el barbon, ho letto ra questo tuo post e l' ho trovato estrenamante costruttivo ed interessante.... volevo farti alcube domande:
- in che negozio trovi il coccarda delka canary? e a quanto lo mettono al kg?
- il tuo mix mi piace molto ed ho intenzione di provarlo sostituendo i 200 di soya con 100 di soya e 100 di riso cosi da sgrassare un poco la pallina e renderla un pochino piu dura agli attacchi delka minutaglia; e passerei dai 100 di farina di melassa a 50 di farina di melassa + 50 robin red x dargli un po di speziato; infine metterei 30-40 gr oltre il chilo di lievito cz o ccmoore se lo trovo.... tu che sei il "padre" di questo mix e che cmq gia lo conosci un poco, cosa pensi delle modifiche che vorrei apportare io?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Riflessione sui miei mix per il 2013

Messaggio da angelo » 17/03/2013, 13:05

Te l dico io, se apporti le modifiche che hai detto stravolgi il mix , se vuoi provalo così com'è, il riso serve a poco se non a nulla, fidati fallo così
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti