diminuzione di catture ce l'hai eccome nel tardo autunno....la solubilità conta fino ad un certo punto...altrimenti pescherei con delle ball pellet...ma il mio compito è nutrire ed essere attrattivi al massimo nel breve periodo.marol_7 ha scritto:ok capito allora non ha nemmeno senso andare ad aumentare la percentuale di pesce se non si hanno problemi di diminuzione catture o altro durante l'anno... poi si è vero, di proteine se ne trovano molte anche in qualche pastoncino e poi gli estratti e idrolizzati vari e per la velocità ad entrare in pesca oltre alla grana e la struttura della pallina conta la solubilità delle farine no?
e tu, userai un fishmeal pieno di predigeriti e idrolizzati suppongo... cosa c'è di complicato?
per i costi... riguardo la caseina è una buona idea spartire quei 100g presenti nel mix in 50 di caseina e 50 di latte in polvere? perchè questa si che costa parecchio.
poi già tempo fa avevo letto e trattato il discorso caseina: quella acida con farine animali mentre la rennet con i birdfood. e in presenza di un birdfish con appunto un 10-15% di pesce che si fa?
Il mio fishmeal? si è complicato perchè ci sono ingredienti dentro quasi introvabili (proteine del latte idrolizzate parzialmente o del tutto). E poi ci sta alla base un circa 5 anni di sviluppo .... non mi è saltato fuori dopo 3 mesi

La casei na la compro a 11 /13 euro kg quindi per me problemi a metterne un 10% non ne ho poi se vuoi fare 50+50 va benissimo lo stesso ma in linea teorica il latte serve a poco già in un birdfood e tantomeno in un birdfish.
nel birdfish puoi inserire sia l'una che l'altra dipende come è strutturato il mix...