parere mia ricetta

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: parere mia ricetta

Messaggio da ciandy » 17/01/2013, 16:17

marol_7 ha scritto:ok capito allora non ha nemmeno senso andare ad aumentare la percentuale di pesce se non si hanno problemi di diminuzione catture o altro durante l'anno... poi si è vero, di proteine se ne trovano molte anche in qualche pastoncino e poi gli estratti e idrolizzati vari e per la velocità ad entrare in pesca oltre alla grana e la struttura della pallina conta la solubilità delle farine no?
e tu, userai un fishmeal pieno di predigeriti e idrolizzati suppongo... cosa c'è di complicato?

per i costi... riguardo la caseina è una buona idea spartire quei 100g presenti nel mix in 50 di caseina e 50 di latte in polvere? perchè questa si che costa parecchio.
poi già tempo fa avevo letto e trattato il discorso caseina: quella acida con farine animali mentre la rennet con i birdfood. e in presenza di un birdfish con appunto un 10-15% di pesce che si fa?
diminuzione di catture ce l'hai eccome nel tardo autunno....la solubilità conta fino ad un certo punto...altrimenti pescherei con delle ball pellet...ma il mio compito è nutrire ed essere attrattivi al massimo nel breve periodo.

Il mio fishmeal? si è complicato perchè ci sono ingredienti dentro quasi introvabili (proteine del latte idrolizzate parzialmente o del tutto). E poi ci sta alla base un circa 5 anni di sviluppo .... non mi è saltato fuori dopo 3 mesi ;)

La casei na la compro a 11 /13 euro kg quindi per me problemi a metterne un 10% non ne ho poi se vuoi fare 50+50 va benissimo lo stesso ma in linea teorica il latte serve a poco già in un birdfood e tantomeno in un birdfish.

nel birdfish puoi inserire sia l'una che l'altra dipende come è strutturato il mix...


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: parere mia ricetta

Messaggio da marol_7 » 17/01/2013, 19:27

si, ricordo che tu le compri in gran quantità e a prezzi convenienti dal distributore... io al momento la devo pagare minimo 19/Kg.
e per gli idrolizzati ancora peggio come diceva angelo prima. è una cosa quasi impossibile usarli quando pure 100g che compri ti bastano per soli 5 chili di palline e anche meno.
io ho posto l'attenzione invece sugli estratti, non saranno qulitativamente come gli idrolizzati e forse un po meno solubili e digeribili ma saranno pur sempre buoni no?
poi mi chiedo quanto veramente 100g di idro di glm possa costare 15 euro... o 7 quello di pesce...

perchè dici che il latte serve ben poco? sicuro non ha un valore proteico delle caseine visto si aggira sul 30% mi sembra ma non ha la funzione di legare e disperdere con la sua solubilità?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: parere mia ricetta

Messaggio da angelo » 17/01/2013, 19:52

Caseina o latte , non servono a disperdere gli aromi ed eventuali attrattori, ma servono per creare struttura alla boilie, a far si che non scoppi o si sfaldi in breve tempo,
per gli estratti si possono usare al posto degli idrolizzati , ma sono meno solubili, ma danno un ottimo gusto e sono ottimi attrattori
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: parere mia ricetta

Messaggio da ciandy » 17/01/2013, 20:38

marol_7 ha scritto:si, ricordo che tu le compri in gran quantità e a prezzi convenienti dal distributore... io al momento la devo pagare minimo 19/Kg.
e per gli idrolizzati ancora peggio come diceva angelo prima. è una cosa quasi impossibile usarli quando pure 100g che compri ti bastano per soli 5 chili di palline e anche meno.
io ho posto l'attenzione invece sugli estratti, non saranno qulitativamente come gli idrolizzati e forse un po meno solubili e digeribili ma saranno pur sempre buoni no?
poi mi chiedo quanto veramente 100g di idro di glm possa costare 15 euro... o 7 quello di pesce...

perchè dici che il latte serve ben poco? sicuro non ha un valore proteico delle caseine visto si aggira sul 30% mi sembra ma non ha la funzione di legare e disperdere con la sua solubilità?
ti do delle dritte per mp per i prezzi ;)

il latte la caseina acida e rennet non sono solubili, il caseinato si.
Serve a creare un microreticolo nella boile che così facendo espelle in modo naturale aromi e particelle organiche solubili. poi lega anche e dona elasticità in modo che la boile nn scoppi...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: parere mia ricetta

Messaggio da skipper » 19/01/2013, 17:25

dato che lo userai con temperature più alte di quelle invernali puoi anche usare farine più attrattive e nutrienti anche se un po' meno digeribili, quindi vai sul birfish, ma non usare quei 300 gr. di 50/50!
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti