Cava

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Cava

Messaggio da M1R4GG10 » 17/08/2009, 22:20

Premetto che non sono maggiorenne e il posto non è a 2 passi quindi serve la macchina. é una cava in cui sono socio e posso pescare tutto l'anno. Il problema di fondo è proprio la mia età. Questo posto è formato da 3 cave (lanca io chiamo cava perkè in dialetto le chiamano così XD) una è protetta e non ci si può pescare, le altre 2 sono vicine e ne è sicura la presenza di carpe perchè alla creazione di questo posto le hanno immesse. Ha circa 7 anni quel luogo e solo un amur è stato preso. Non ci sono carpisti e i boiles non sanno neanche cosa sono XD Il mais tradizionale nonostante la pastura non funziona, non c'è niente da fare, si prende qualsiasi cosa ma non carpe o amur.
Ve le descrivo. Sono praticamente 2 identiche, sono piccole. Lunghezza 70 metri e larghezza 35 metri profondità dai 3.5 metri ai 2 metri e qualcosa. Sono tutte misure prese ad occhio ma realistiche. Una ha il fondo con parecchie piantine che crescono anche al centro e si può pescare ma ha fondo è sconsigliato. Infatti a me interessa particolarmente l'altra. Nel periodo di frega ne ho viste 4 con i miei occhi, 3 stavano insieme ed erano amur, una solitaria sicuramente carpa perchè è venuta quasi a riva e aveva il testone XD, ma ne è appurata la presenza di almeno 8 esemplari visti anche se dicono ce ne siano di più.
Descrizione finita ora passo alle domande.
Le bollate non si vedono e io ho scelto come posto il punto dove saltano più spesso. Non ci sono scalini e non ci sono fitti canneti se non qualche cannetta in fila controriva ma niente di speciale. é un paio di anni che provo con le boiles tutti frutti e ho avuto varie abboccate e solo un'allamata da pescegatto. Le altre abboccate sempre pescigatti al 99% dato la scarsa forza. Dobbiamo escludere il mais perkè in 7 anni ne han presa solo una di 8kg (amur), in oltre non si può pasturare se non per le carpe quindi non sono abituate a niente di particolare, anche se al mais dovrebbero far caso visto la pastura.
Inoltre quest anno durante il periodo di frega ne hanno attaccate 2 una con la pasta mentre pescavano le tinche e ha spaccato la canna in 3 pezzi ed un altra con il verme sotto riva rompendo il filo, ma solo quest anno è successo infatti è il primo anno che si fanno anche vedere.
Non ho una domanda precisa da fare ma ho bisogno di idee su come scegliere il luogo esempio. dal 1 luglio al 30 sett è permesso l'utilizzo di 2 canne, anche questo non aiuta. Scrivete in tanti per favore :15:



M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Cava

Messaggio da M1R4GG10 » 18/08/2009, 15:46

Come sospettavo nessun aiuto ancora :29: :29: :29:

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cava

Messaggio da marcoblu » 18/08/2009, 15:57

Non è facile darti una mano non conoscendo il posto....
Se non ci sono scalini, buche, piante sommerse ecc., senza vedere il lago è ben difficile dirti dove lanciare...
Un'altra cosa, se non sono abituate alle boiles, sarà improbabile prenderle con quelle senza farle abituare...
Hai detto che hai provato a pasturare col mais, in che modo? e in quale quantità?
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Cava

Messaggio da M1R4GG10 » 18/08/2009, 19:39

No non ho pasturato col mais, hanno già provato altri, c'è un signore che abita li e va a pesca tutti i giorni quindi si è preparato la zona, infatti altri pesci ogni tanto li prende.

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cava

Messaggio da marcoblu » 19/08/2009, 9:51

Per me, visto che c'è molto pesce di disturbo dovresti abituare le carpe con una pasturazione di boiles, pellet e granaglie per qualche giorno (le granaglie solo all'inizio), poi una volta che hai verificato che i tuoi terminali sono buoni, vai in pesca :20:
Magari su una canna monti un'affondante e nell'altra una pop-up...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Cava

Messaggio da M1R4GG10 » 19/08/2009, 11:41

Ecco l'altro problema che mi ero dimenticato di dire è che qua i negozi non sono super forniti, esempio per le boiles ne vendono solo di 20mm, le pop up nn ho modo di provarle

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cava

Messaggio da marcoblu » 19/08/2009, 12:22

Be le 20 son quelle che vanno di più, se non trovi qualcosa puoi sempre acquistarla dai negozi online.... ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti