Ve le descrivo. Sono praticamente 2 identiche, sono piccole. Lunghezza 70 metri e larghezza 35 metri profondità dai 3.5 metri ai 2 metri e qualcosa. Sono tutte misure prese ad occhio ma realistiche. Una ha il fondo con parecchie piantine che crescono anche al centro e si può pescare ma ha fondo è sconsigliato. Infatti a me interessa particolarmente l'altra. Nel periodo di frega ne ho viste 4 con i miei occhi, 3 stavano insieme ed erano amur, una solitaria sicuramente carpa perchè è venuta quasi a riva e aveva il testone XD, ma ne è appurata la presenza di almeno 8 esemplari visti anche se dicono ce ne siano di più.
Descrizione finita ora passo alle domande.
Le bollate non si vedono e io ho scelto come posto il punto dove saltano più spesso. Non ci sono scalini e non ci sono fitti canneti se non qualche cannetta in fila controriva ma niente di speciale. é un paio di anni che provo con le boiles tutti frutti e ho avuto varie abboccate e solo un'allamata da pescegatto. Le altre abboccate sempre pescigatti al 99% dato la scarsa forza. Dobbiamo escludere il mais perkè in 7 anni ne han presa solo una di 8kg (amur), in oltre non si può pasturare se non per le carpe quindi non sono abituate a niente di particolare, anche se al mais dovrebbero far caso visto la pastura.
Inoltre quest anno durante il periodo di frega ne hanno attaccate 2 una con la pasta mentre pescavano le tinche e ha spaccato la canna in 3 pezzi ed un altra con il verme sotto riva rompendo il filo, ma solo quest anno è successo infatti è il primo anno che si fanno anche vedere.
Non ho una domanda precisa da fare ma ho bisogno di idee su come scegliere il luogo esempio. dal 1 luglio al 30 sett è permesso l'utilizzo di 2 canne, anche questo non aiuta. Scrivete in tanti per favore
