Consiglio cobra

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
igorelli
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 25/10/2010, 11:36
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1982
Record cappotti: 3
Contatta:

Consiglio cobra

Messaggio da igorelli » 16/03/2012, 20:22

Ciao ragazzi, vorrei sapere se nessuno di voi ha mai provato il cobra della kkarp throwing stick xtr "traforato". Sono indeciso se prendere quello o la versione in carbonio. grazie



Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Consiglio cobra

Messaggio da MEOCARP » 16/03/2012, 22:59

se proprio hai qualche soldino da spendere, fai pure... ma io credo che in linea di massima, uno vale l' altro.... non è l' accessorio fondamentale per il cf.... punti di vista comunque...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio cobra

Messaggio da AxzGsK » 16/03/2012, 23:09

A me piace molto il cobra della Nash ove le boiles vengono caricate in una fessura vicino al manico

Immagine
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Consiglio cobra

Messaggio da FabioS » 18/03/2012, 11:31

AxzGsK ha scritto:A me piace molto il cobra della Nash ove le boiles vengono caricate in una fessura vicino al manico

Immagine
e' vero è molto comodo!! ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Consiglio cobra

Messaggio da sampei92 » 09/05/2012, 9:35

il nash è comodo a vederlo....io ne ho uno della pelzer in carbonio (dritto) e mi trovo molto bene...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Ilovethisgame87 » 09/05/2012, 11:04

L'unica cosa comoda di quello della Nash e' che riesci a caricarlo senza staccare gli occhi dall'obbiettivo.
Nel filmato fanno vedere che riesci a sparare palline a raffica ma, la velocita' della pasturazione non ti fa pescare.

Pero' in linea di massima uno vale l'altro. Con un po' di pratica la precisione aumenta e anche l'energia spesa diminuisce.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Consiglio cobra

Messaggio da sampei92 » 09/05/2012, 11:46

Ilovethisgame87 ha scritto:L'unica cosa comoda di quello della Nash e' che riesci a caricarlo senza staccare gli occhi dall'obbiettivo.
Nel filmato fanno vedere che riesci a sparare palline a raffica ma, la velocita' della pasturazione non ti fa pescare.

Pero' in linea di massima uno vale l'altro. Con un po' di pratica la precisione aumenta e anche l'energia spesa diminuisce.
quotone tutto giusto quello che hai detto :19:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Consiglio cobra

Messaggio da El barbon » 09/05/2012, 20:10

Ilovethisgame87 ha scritto:
Pero' in linea di massima uno vale l'altro. Con un po' di pratica la precisione aumenta e anche l'energia spesa diminuisce.
Insomma dipende dall'uso che ne fai... io ad esempio pasturo nel 90% dei casi con cobra e rocket e a volte vado avanti per ore! E ti posso assicurare che soprattutto per il cobra la differenza è notevole! Io ne ho provati un bel po ma per me il migliore in assoluto resta quello della carp max con ricarica dal basso! Per il semplice fatto che è molto più leggero degli altri e grazie alla forma la forza che si deve imprimere è minima... e la cosa bella sapete qual'è? che con 17 euro te lo porti a casa...

A livello di precisione credo che uno valga l'altro in quanto è solo questione di prenderci la mano, ma dover scaricare 3-4 kg di boiles in acqua con un cobra pesante penso sia impossibile... e li la differenza di forma e peso si fa sentire davvero tanto!!!

Smigols Family
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2010, 17:35
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1981
Record cappotti: 3

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Smigols Family » 10/05/2012, 11:25

Cobra realizzato con tubo SAREL da elettricista, piegato a caldo e poi rifinito con sega a nastro e carta vetrata, costo 1€ + la corrente spesa dalla sega a nastro.
Cobra di forma paritetica a quello della Nash, pastura lo stesso ed è preciso, unica differenza?????????????????????????
Provate ad immaginarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ACQUE LIBERE FOR EVER....................

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Ilovethisgame87 » 10/05/2012, 12:23

Smigols Family ha scritto:Cobra realizzato con tubo SAREL da elettricista, piegato a caldo e poi rifinito con sega a nastro e carta vetrata, costo 1€ + la corrente spesa dalla sega a nastro.
Cobra di forma paritetica a quello della Nash, pastura lo stesso ed è preciso, unica differenza?????????????????????????
Provate ad immaginarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:12:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 10/05/2012, 12:27

Smigols Family ha scritto:Cobra realizzato con tubo SAREL da elettricista, piegato a caldo e poi rifinito con sega a nastro e carta vetrata, costo 1€ + la corrente spesa dalla sega a nastro.
Cobra di forma paritetica a quello della Nash, pastura lo stesso ed è preciso, unica differenza?????????????????????????
Provate ad immaginarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tubo sarel??? :dom:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Smigols Family
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2010, 17:35
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1981
Record cappotti: 3

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Smigols Family » 10/05/2012, 12:50

Il tubo SAREL è il tubo con cui gli elettricisti realizzano le tubazioni stagne in esterno e/o all'interno di capannoni, locali tecnici, cantine e garage, si vende a sezioni da 3 metri, si trova di sezione 16 - 20 - 25 - 32 - 40 - 50 mm, insomma, volendo ci si possono lanciare anche le polpette :D :D :D
Per piegarlo della forma voluta ricordarsi che prima di scaldarlo è NECESSARIO riempirlo di sabbia e/o materiale similare onde evitare che collassi su se stesso durante la piegatura.
Spero di esserti stato utile.
A presto
ACQUE LIBERE FOR EVER....................

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 10/05/2012, 12:56

Smigols Family ha scritto:Il tubo SAREL è il tubo con cui gli elettricisti realizzano le tubazioni stagne in esterno e/o all'interno di capannoni, locali tecnici, cantine e garage, si vende a sezioni da 3 metri, si trova di sezione 16 - 20 - 25 - 32 - 40 - 50 mm, insomma, volendo ci si possono lanciare anche le polpette :D :D :D
Per piegarlo della forma voluta ricordarsi che prima di scaldarlo è NECESSARIO riempirlo di sabbia e/o materiale similare onde evitare che collassi su se stesso durante la piegatura.
Spero di esserti stato utile.
A presto
ok grazie, non sapevo solo cosa volesse dire sarel...comunque ho capito che tubo si intende... :thank2:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 20/05/2012, 22:16

3 metri=1 euro e 90...consigli per piegarlo bene?
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio cobra

Messaggio da AxzGsK » 20/05/2012, 22:33

Che misura l hai oresi 25 mm?
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti