abbinamento aromi
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: abbinamento aromi
vabbè, ogniuno ha le sue idee, giusto così
metti una goccia di aroma banana esempio il solar che lo consoco bene sulla lingua....
metti una goccia di aroma banana esempio il solar che lo consoco bene sulla lingua....
TEAM IO E BASTA !
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: abbinamento aromi
beh si le idee sono idee poi si sa che il cf non e una "scienza" esattaFruLLo_82 ha scritto:vabbè, ogniuno ha le sue idee, giusto così
metti una goccia di aroma banana esempio il solar che lo consoco bene sulla lingua....

interessante...da provareti faccio un esempio e ti dico l'aroma del caso (starbait, Strowberry) hai un effetto meno immediato che solo pesce, però obbiettivamente in una pescata di 3 o 4 giorni fai la differenza, io me ne son reso conto in più sessioni, spesso l'abbinamento pesce e solvente di un fruttato starbait ha sempre dato buoni frutti forse è un contrasto che subito inibisce, ma che dopo incuriosisce. la causa Non la so, ma di ciò che dico ho almeno 10 prove fatte da me con questo contrasto.
se devi pasturare a lungo il tuo amato fiume ovviamente nonlo userei nemmeno se non per precauzione un sottodosaggio minimalissimo...a meno che non vi siano altri carpisti in zona che battono la tua posta...li lo userei

NO FLY CARP!!!
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: abbinamento aromi
metti una goccia di aroma banana sulla lingua, questa può già essere una sorta di spiegazione
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: abbinamento aromi
il solvente serve solo a propagare le particelle aromatiche nell'ambiente esterno. ergo + solventi + propagazione..kingb91 ha scritto:secondo me la questione dolce/salato/amaro non viene percepita "grazie" al solvente , quell'impronta gustativa penso sia propria dell'aroma non data dal solvente....perche come detto penso che i solventi agiscano solo sulla velocita di propagazione di un aroma nel liquido...FruLLo_82 ha scritto:per me è scritta bene, può sentire solo dolce amaro e aspro , e tutto quel che sente è praticamente il sapore del solvente utilizzato... non sente una banana rispetto ad una fragola... non sa nemmeno cosa sono e non penso percepisce molta differenza se non quella del veicolo dell'aroma che è appunto il solvente.kingb91 ha scritto:secondo me e scritta un po male, nel senso che il pesce no e che "mangia" il solvente, esso serve esclusivamente a veicolare l'aroma .non penso che la carpa percepisca queste differenze in quanto penso che essi agiscano solo sulla velocita di propagazione di un aroma nel liquido....mi ha incuriosito questa cosa magari vedo se qualche esperto puo dire la sua aprendo un post nella sezione adatta...il pesce dell'aroma non sente più di tanto a livello sensoriale, diciamo che la carpa sente nell'acqua ed assapora quando mangia solamente il solvente che trasporta l'aroma...
parlando di ph, si arriva ad un altro livello di scelta della combinazione secondo me...che ci sta appieno, pero a questo punto per creare un mix aromatico diciamo utopicamente "perfetto" bisogna guardare subito le combinazioni di solventi, che sinceramente trovo molto difficile per un neofita che venisse a leggere, a meno di dovote spiegazioni...
provero anche il tuo consiglio sulla pesce starbait...se le prove ti hanno dato ragione spero di poter combinare qualcosa anc'io con quella combo...
gli aromi costori e storici della nostra pesa, sono solventi chimici o meno studiati in moto eccezionale e son loro che funzionano non in se l'odore... anche perchè un aroma di banana credo non sappia di banana
poi nessuno sa con certezza cosa sente una carpa... però penso di poter affermare con buona dose di verità quello che sto dicendo
PS. un tester o un commerciale non riesce agevolmente a parlare di questo argomento, te lo dico perchè capisco la difficoltà di uno coinvolto nel dirti cose del genere su un "suo" prodotto, e rispetto molto chi fa tester per aziende che producono aromi e devono parlarne sempre con moderatezza
Il gusto vien dato da oli essenziali o altre altre particelle gustative di cui ignoro l'esistenza

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: abbinamento aromi
non so se la questione puo essere ridotta all'equazione : piu solventi = piu propagazione...penso ci sia un limite anche per i solventi...

NO FLY CARP!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: abbinamento aromi
logico, ma qui si entra nella chimicakingb91 ha scritto:non so se la questione puo essere ridotta all'equazione : piu solventi = piu propagazione...penso ci sia un limite anche per i solventi...

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: abbinamento aromi
angelo ha scritto:Che ne pensate dell'abbinamento banana-crab inserito in un birdfish??
Non male e perchè non stare su un classico dello zio Rod mulberry florentine + Monster Crab.
Mulberry a base Alcolica e Monster Crab a base di Glicole
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: abbinamento aromi
appunto, pero non e tutto riconducibile a quello...sai mica se sul forum c'e qualcuno in grado di rispondere?..cosi si fa in fretta postiamo la domanda, se pero non c'e nessuno che puo farlo tiriamo su solo un gran polverone...ciandy ha scritto:logico, ma qui si entra nella chimicakingb91 ha scritto:non so se la questione puo essere ridotta all'equazione : piu solventi = piu propagazione...penso ci sia un limite anche per i solventi...

NO FLY CARP!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: abbinamento aromi
Oggi banana-crab ha fatto centro!!
la foto nella sezione apposita
la foto nella sezione apposita




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: abbinamento aromi
personalmente non avevo dubbi.
grande Angelo!
grande Angelo!
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: abbinamento aromi
Angelo io sono un amante del crab di rod, Zambo puo confermare. Io l'ho abbinata al orange oil di big fish e sono due anni che prende pesci con questa pallina... Io personalmente lo abbinerei ad un aroma in olio alla banana per distingue i due solventi... certo mi dirai ma con l'acqua fredda l'olio non lavora, ma ho fatto prove e catture con l'acqua ad una temperatura di 5-6 gradi. Sarei curioso anche di sapere la parte secca del mix, cosi da valutarla con la mia.. Ahhh altra cosa, io personalmente uso nella parte liquida anche il protaste plus che funzione oltre che da dolcificante anche da emulsionante ...
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: abbinamento aromi
secondo voi un aroma in olio al fegato con quale aroma a base di glicole può essere abbinato?
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: abbinamento aromi
Il mix è il seguente:Pyah ha scritto:Angelo io sono un amante del crab di rod, Zambo puo confermare. Io l'ho abbinata al orange oil di big fish e sono due anni che prende pesci con questa pallina... Io personalmente lo abbinerei ad un aroma in olio alla banana per distingue i due solventi... certo mi dirai ma con l'acqua fredda l'olio non lavora, ma ho fatto prove e catture con l'acqua ad una temperatura di 5-6 gradi. Sarei curioso anche di sapere la parte secca del mix, cosi da valutarla con la mia.. Ahhh altra cosa, io personalmente uso nella parte liquida anche il protaste plus che funzione oltre che da dolcificante anche da emulsionante ...
220 pastoncino secco
150 pesce
150 soya
75 glutine di mais
225 semolino
100 latte in polvere
50 robin red
30 caseina
4 ml NHDc
2+2+2 banana ester,crema e miele
penso di non fare altre modifiche alla parte aromatica, testato in fiume ........... i barbi




ma dovrebbe essere giusto, da me sono ancora ferme incominciano adesso a farsi vedere in giro, speriamo in bene







Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti