Semolino e Soya

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Semolino e Soya

Messaggio da massimo.ortolani » 01/03/2012, 14:54

Ciao a tutti,
volevo una informazione, il semolino che si trova nei supermercati quello della de Cecco per intenderci, che è semola di grano duro rimacinato va bene per fare le boiles o è meglio lasciare stare.
Stesso discorso per la Soya Tostata ad alta digeribilità.
Fra quello che trovo nei mulini e quello nei supermercati a occhio non vedo molte differenze se qualcuno mi vuole spiegare le differenze.

Grazie 1000 a tutti



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Semolino e Soya

Messaggio da ciandy » 01/03/2012, 15:51

massimo.ortolani ha scritto:Ciao a tutti,
volevo una informazione, il semolino che si trova nei supermercati quello della de Cecco per intenderci, che è semola di grano duro rimacinato va bene per fare le boiles o è meglio lasciare stare.
Stesso discorso per la Soya Tostata ad alta digeribilità.
Fra quello che trovo nei mulini e quello nei supermercati a occhio non vedo molte differenze se qualcuno mi vuole spiegare le differenze.

Grazie 1000 a tutti
importante che siano tutte e due tostate e la soia anche deamarizzata. di solito quella per alimentazione umana lo è. Per la semola non so dirti altro perchè nn la uso :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Semolino e Soya

Messaggio da massimo.ortolani » 01/03/2012, 16:21

ciandy ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:Ciao a tutti,
volevo una informazione, il semolino che si trova nei supermercati quello della de Cecco per intenderci, che è semola di grano duro rimacinato va bene per fare le boiles o è meglio lasciare stare.
Stesso discorso per la Soya Tostata ad alta digeribilità.
Fra quello che trovo nei mulini e quello nei supermercati a occhio non vedo molte differenze se qualcuno mi vuole spiegare le differenze.

Grazie 1000 a tutti
importante che siano tutte e due tostate e la soia anche deamarizzata. di solito quella per alimentazione umana lo è. Per la semola non so dirti altro perchè nn la uso :mrgreen:

Grazie 1000 per la risposta , ma c'è un modo per sapere con esattezza se le mie farine hanno queste caratteristiche.
Magari mi faccio io delle seghe mentali e il semolino che prendo è quello precotto e la soya è tostata e deamarizzata , ma resta il fatto che non lo leggo da nessuna parte.

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Semolino e Soya

Messaggio da sempreleon » 01/03/2012, 16:50

Il semolino de cecco non é precotto ma lo puoi usare come legante e indurente
La soia del supermercato é ad uso umano quindi tostata e deamarizzata ma la trovi anche nei consorzi con costo più contenuto.
Ciao

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Semolino e Soya

Messaggio da massimo.ortolani » 01/03/2012, 17:18

sempreleon ha scritto:Il semolino de cecco non é precotto ma lo puoi usare come legante e indurente
La soia del supermercato é ad uso umano quindi tostata e deamarizzata ma la trovi anche nei consorzi con costo più contenuto.
Ciao

Vada per la soya, mentre per il Semolino come mi comporto? Volendo usare quello precotto dove lo trovo?
Altra cosa io il semolino lo uso come ingrediente base per quasi tutti i miei mix nell'ordine dei 15% / 20% non è che quello della De Cecco essendo non precotto non faccia proprio bene alla carpa.
Altra cosa io cuocio le Boiles a Vapore , in questo procedimento il semolino si cuoce quindi sono a posto e quindi bene quello della De Cecco oppure la cottura non è sufficente e ritorniamo al fatto che alla carpa non gli fa bene.

Volendo sostituire il semolino con che cosa lo sostituireste???

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Semolino e Soya

Messaggio da angelo » 01/03/2012, 20:47

prendi il semolino per gli gnocchi alla romana,èprecotto ma costa un pochino di più
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Semolino e Soya

Messaggio da kingb91 » 02/03/2012, 8:53

....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
Immagine
NO FLY CARP!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Semolino e Soya

Messaggio da ciandy » 02/03/2012, 9:04

kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Semolino e Soya

Messaggio da massimo.ortolani » 02/03/2012, 9:14

ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...

Poi perchè complicarsi la vita mi verrebbe da dire! Io nei mulini che sono andato la soya me l'hanno sempre data tostata.

Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.
Si trova in tutti i supermercati vero?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Semolino e Soya

Messaggio da angelo » 02/03/2012, 12:16

massimo.ortolani ha scritto:Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.Si trova in tutti i supermercati vero?
:6: :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Semolino e Soya

Messaggio da ciandy » 02/03/2012, 18:22

massimo.ortolani ha scritto:
ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...

Poi perchè complicarsi la vita mi verrebbe da dire! Io nei mulini che sono andato la soya me l'hanno sempre data tostata.

Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.
Si trova in tutti i supermercati vero?
piano piano se intendi soia da mulino la farina di estrazione di soia quella da bestie per capirci siamo ben lontani dalla vera farina di soia...
reperibilità ottima ma prodotto che è una porcata
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Semolino e Soya

Messaggio da sempreleon » 02/03/2012, 19:18

X massimo.ortolani

Il semolino precotto lo trovi nei consorzi o negozi da cf.....penso che zombini l'abbia

La cottura a vapore anche se più lunga della bollitura non riesce a cuocere completamente il semolino non precotto

Puoi sostituire il semolino con del germe di grano ma devi rimacinarlo oppure con del pastoncino tipo moore clo che lega ed é macinato fine oppure con del biskò rimacinato ovviamente....considera che il semolino oltre a legare indurisce quindi mi sa che con quello che ti ho detto prima devi poi aggiungere del riso

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Semolino e Soya

Messaggio da kingb91 » 03/03/2012, 13:48

ciandy ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...

Poi perchè complicarsi la vita mi verrebbe da dire! Io nei mulini che sono andato la soya me l'hanno sempre data tostata.

Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.
Si trova in tutti i supermercati vero?
piano piano se intendi soia da mulino la farina di estrazione di soia quella da bestie per capirci siamo ben lontani dalla vera farina di soia...
reperibilità ottima ma prodotto che è una porcata
dicci, dicci....cosa intendi per porcata?...io non sono mai andato a sindacare piu di tanto sulla soia per cui qualsiasi info e ben accetta... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Semolino e Soya

Messaggio da ciandy » 04/03/2012, 9:38

kingb91 ha scritto:
ciandy ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...

Poi perchè complicarsi la vita mi verrebbe da dire! Io nei mulini che sono andato la soya me l'hanno sempre data tostata.

Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.
Si trova in tutti i supermercati vero?
piano piano se intendi soia da mulino la farina di estrazione di soia quella da bestie per capirci siamo ben lontani dalla vera farina di soia...
reperibilità ottima ma prodotto che è una porcata
dicci, dicci....cosa intendi per porcata?...io non sono mai andato a sindacare piu di tanto sulla soia per cui qualsiasi info e ben accetta... :D
hai mai visto quella da porcelli e mucche? :lol:
son gli scarti...son tutti pezzi di foglie e rametti :28:
e nun l'e manco grassa :29:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Semolino e Soya

Messaggio da kingb91 » 04/03/2012, 20:01

ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:
ciandy ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
ciandy ha scritto:
kingb91 ha scritto:....nel caso non fosse tostata la soia???...e possibile trovarla "naturale" e poi tostarla???
no non penso sai cmq se è uso umano al 99% è tostata xk sennò fa male pure all'uomo....
evita quella da consorzio perchè sono scarti, te ne puoi render conto guardandola...

Poi perchè complicarsi la vita mi verrebbe da dire! Io nei mulini che sono andato la soya me l'hanno sempre data tostata.

Mentre per il Semolino vada per quello che server per i gnocchi alla romana.
Si trova in tutti i supermercati vero?
piano piano se intendi soia da mulino la farina di estrazione di soia quella da bestie per capirci siamo ben lontani dalla vera farina di soia...
reperibilità ottima ma prodotto che è una porcata
dicci, dicci....cosa intendi per porcata?...io non sono mai andato a sindacare piu di tanto sulla soia per cui qualsiasi info e ben accetta... :D
hai mai visto quella da porcelli e mucche? :lol:
son gli scarti...son tutti pezzi di foglie e rametti :28:
e nun l'e manco grassa :29:
ah ok ok...ora ho capito cosa intendi... :)
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti