
Tarare frizione baitrunner
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Tarare frizione baitrunner
Ciao a tutti, ho da poco comprato uno shimano st 10000 ra... non ho mai avuto mulinelli con il baitrunner! su internet ho letto che la frizione principale (quella usata durante il combattimento) va tarata in base al carico di rottura del filo... ecco ora c'è la mia domanda: come faccio a impostare così precisamente la frizione? io conosco il carico di rottura del filo però non posso sapere con precisione in che punto la frizione sarà impostata su quel carico di rottura! sono uscito 2 volte a pescare con il nuovo mulinello e l'ho regolata a sensazione diciamo
Voi come fate?

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Tarare frizione baitrunner
la tari come piace a te, l metti dura e poi fai delle prove, tiri con la mano il filo, fin quando non trovi il compromesso giusto,
non troppo duro se no col pesce il canna o rompi il filo o la canna
non troppo molla se no il pesce se lo tiri su, ci metti 3 ore
una via di mezzo.. poi in base alle circostanza la puoi sempre regolare sul momento..
non troppo duro se no col pesce il canna o rompi il filo o la canna
non troppo molla se no il pesce se lo tiri su, ci metti 3 ore
una via di mezzo.. poi in base alle circostanza la puoi sempre regolare sul momento..
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Tarare frizione baitrunner
devi andare a "naso", oppure usi un dinamometro, ma la frizione principale non va tarata sul carico di rpttura del monofilo, ma a 2/3 del suo carico , altrimenti rompi tutto, ti faccio un esempio, se il carico di rottura del tuo filo è di 12kg, la frizione va tarata sui 8kg e così via




Red Angel bait Official Tester
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: Tarare frizione baitrunner
io sinceramente non ci ho mai pensato, la taro al momento in base al pesce che ho allamato e al luogo
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: Tarare frizione baitrunner
Se peschi in un luogo sgombro da ostacoli puoi anche permetterti questo lusso,ma se peschi a 2mt da alberi sommersi ecc ecc la frizione devi impostarla in maniera perfetta altrimenti sappiamo tutti come va a finire!!!!DELFO ha scritto:io sinceramente non ci ho mai pensato, la taro al momento in base al pesce che ho allamato e al luogo

Saluti

Neversleep!!!!!!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Tarare frizione baitrunner
la frizione principale la taro in base a che pesce c'e e quanto tira altrimenti mi resta la bava rotta e sto li cm un pirla quando mi parte appena lo ferro
il baitr lo taro in base alla corrente che c'e

il baitr lo taro in base alla corrente che c'e
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
- Regione: Piemonte
- Località: torino
- sesso: M
- data di nascita:: 25 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Tarare frizione baitrunner
quoto ciandy anche io facio cosi 

- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: Tarare frizione baitrunner
per fortuna non ho di questi problemi,la mia anteriore è sempre chiusa al massimo,quella posteriore(baitrunner) è tarata sulla partenza del pesce in maniera che non porti via la canna,il combattimento lo eseguo sempre con l"antiritorno,una volta presa la mano si è a stretto contatto con il pesce e le sensazioni sono fantastiche,senza contare le meno slamate che si ottengono,è proprio dal presupposto della taratura della frizione che molti anni fa decisi di provare il recupero del pesce con l"antiritorno,presa un pò la mano, ancora oggi lo sto facendo senza avermene mai pentito...
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Tarare frizione baitrunner
sei uno dei pochi che conosco che usa l'antiritornotony 76 ha scritto:per fortuna non ho di questi problemi,la mia anteriore è sempre chiusa al massimo,quella posteriore(baitrunner) è tarata sulla partenza del pesce in maniera che non porti via la canna,il combattimento lo eseguo sempre con l"antiritorno,una volta presa la mano si è a stretto contatto con il pesce e le sensazioni sono fantastiche,senza contare le meno slamate che si ottengono,è proprio dal presupposto della taratura della frizione che molti anni fa decisi di provare il recupero del pesce con l"antiritorno,presa un pò la mano, ancora oggi lo sto facendo senza avermene mai pentito...


la mia paura è quella di non riuscire a dare al pesce il filo che "vuole" abbastanza velocemente....ma come dici tu credo sia questione di abitudine


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Tarare frizione baitrunner
Miraccomando la frizione del baitrunner tarala bene.. se no ti tocca la gondola con fotografo annessotony 76 ha scritto:per fortuna non ho di questi problemi,la mia anteriore è sempre chiusa al massimo,quella posteriore(baitrunner) è tarata sulla partenza del pesce in maniera che non porti via la canna,il combattimento lo eseguo sempre con l"antiritorno,una volta presa la mano si è a stretto contatto con il pesce e le sensazioni sono fantastiche,senza contare le meno slamate che si ottengono,è proprio dal presupposto della taratura della frizione che molti anni fa decisi di provare il recupero del pesce con l"antiritorno,presa un pò la mano, ancora oggi lo sto facendo senza avermene mai pentito...



Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: Tarare frizione baitrunner
Miraccomando la frizione del baitrunner tarala bene.. se no ti tocca la gondola con fotografo annessoPyah ha scritto:tony 76 ha scritto:per fortuna non ho di questi problemi,la mia anteriore è sempre chiusa al massimo,quella posteriore(baitrunner) è tarata sulla partenza del pesce in maniera che non porti via la canna,il combattimento lo eseguo sempre con l"antiritorno,una volta presa la mano si è a stretto contatto con il pesce e le sensazioni sono fantastiche,senza contare le meno slamate che si ottengono,è proprio dal presupposto della taratura della frizione che molti anni fa decisi di provare il recupero del pesce con l"antiritorno,presa un pò la mano, ancora oggi lo sto facendo senza avermene mai pentito...



Si è solo questione di abitudine Penela,ho trovato un po di difficoltà con" grossi" siluri,parliamo sopra i 20 kg,solo perchè quando partono sono treni,ma già al terzo che mi è capitato di agganciare facevo sempre meno fatica...è proprio questione di abitudine....Andrea






Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti