no, Brandazza è a Piacenzamassi88dux ha scritto:ma è a napoli giusto? ci sarebbero poi le ss...cmq oggi fo un giro per negozi se lo trovo a poco lo piglio...sennò cerco qualcosa nell'usato
Scelta mulinello con baitrunner
- penela
- Carpista Super

- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Scelta mulinello con baitrunner

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
alla fine ho trovato 3 shimano dl usati con garanzia marchiata settembre '10 quindi ancora 2 anni abbondanti di garanzia....già imbobinati con del buon 0,35...ne ho preso 1...(nn avevo esigenze di prenderne 2 o 3)...
prezzo 55 euro...di listino lo faceva 85 nuovo senza contare i 300 metri del 0,35...nn male, no?
prezzo 55 euro...di listino lo faceva 85 nuovo senza contare i 300 metri del 0,35...nn male, no?
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Scelta mulinello con baitrunner
se sono i dl 10000 ra vai tranquillo sono dei muli , io ne posseggo 3 da 2 anni , mai avuto problemi di nessun tipo 

Red Angel bait Official Tester
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
sisi shimano dl 10.000 ra
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Scelta mulinello con baitrunner
bravo,ottimo acquisto!!
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
e adesso vi chiedo come migliorare il filo in bobina...in pratica c'è un 0,35 di marca sopra...però credo fossero stati 300 metri (dato che bobine da 350 nn le ho mai viste)...e contando qualche strappo...addesso saremo sui 280
c''è qualche mm di spazio ancora...cosa faccio? lo lascio così oppure ci aggiungo qualche metro di treccia?...nn saprei proprio...imbobinarlo da capo non mi interessa...c'è già un 15ino di euro di filo...alla fine nuovo...messo a ottobre e usato non troppe volte...
c''è qualche mm di spazio ancora...cosa faccio? lo lascio così oppure ci aggiungo qualche metro di treccia?...nn saprei proprio...imbobinarlo da capo non mi interessa...c'è già un 15ino di euro di filo...alla fine nuovo...messo a ottobre e usato non troppe volte...
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Scelta mulinello con baitrunner
Dipende da dove devi pescare e a che distanza
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
dove capita...laghi piccole, medie dimensioni...laghetti sportivi...fiume...gobbonegg ha scritto:Dipende da dove devi pescare e a che distanza
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Scelta mulinello con baitrunner
se non hai esigenze particolari lascia tutto come si trova, non sono i 30-40 mt in meno che non riesci a pescaremassi88dux ha scritto:dove capita...laghi piccole, medie dimensioni...laghetti sportivi...fiume...

Red Angel bait Official Tester
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
ok lascio tutto così...
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e
- gettone
- Carpista Super

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Scelta mulinello con baitrunner
provo a spiegartelo anche se sarebbe meglio vederlo(si fa anche prima)..la "manopola" sotto è divisa in due la parte grande inferiore è la frizione generale e quel cerchietto sopra è la frizione del baitrunner..per prima cosa regola la frizione "generale" (a tuo piacimento) poi una volta lanciato sistemi la canna sul pod e apri il bait runner ovvero tiri su la levetta!!questo permette alla frizione di liberare la bobina in caso di partenza..devi regolare la frizione del baitrunner in base a dove peschi o a tuo piacimento girando il "cerchietto" verso sinistra (less) o verso destra (more) a sinistra allenti e a destra stringi..tirando il filo con le mani ti rendi conto di quanto è stretta!!una volta partita la carpa per ferrare e quindi chiudere il baitrunner puoi farlo manualmente oppure fare un giro di mulinello e chiuderlo automaticamente..questo dipende da te come ti trovi meglio tu!!spero di essere riuscito a spiegarti tutto..se hai dubbi domanda pure!!massi88dux ha scritto:ok lascio tutto così...
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e
cmq prendendo l mulinello in mano e facendo le prove capirai tutto da solo alla perfezione!!

Field Tester Carpfishingestremo Baits
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Scelta mulinello con baitrunner
sei stato chiarissimo...ma quindi in pratica serve solo a ferrare e ritirare con la frizione già regolata stretta?... io di solito prima alzavo la canna e ferravo bloccando il filo con la mano...e poi in 3-4 secondi stringevo la frizione sempre con la canna in alto e la mano sul filo e a quel punto cominciavo a recuperare...gettone ha scritto:provo a spiegartelo anche se sarebbe meglio vederlo(si fa anche prima)..la "manopola" sotto è divisa in due la parte grande inferiore è la frizione generale e quel cerchietto sopra è la frizione del baitrunner..per prima cosa regola la frizione "generale" (a tuo piacimento) poi una volta lanciato sistemi la canna sul pod e apri il bait runner ovvero tiri su la levetta!!questo permette alla frizione di liberare la bobina in caso di partenza..devi regolare la frizione del baitrunner in base a dove peschi o a tuo piacimento girando il "cerchietto" verso sinistra (less) o verso destra (more) a sinistra allenti e a destra stringi..tirando il filo con le mani ti rendi conto di quanto è stretta!!una volta partita la carpa per ferrare e quindi chiudere il baitrunner puoi farlo manualmente oppure fare un giro di mulinello e chiuderlo automaticamente..questo dipende da te come ti trovi meglio tu!!spero di essere riuscito a spiegarti tutto..se hai dubbi domanda pure!!massi88dux ha scritto:ok lascio tutto così...
ultima cosa...
il baitrunner non l'ho mai avuto...come funziona? come lo devo impostare? a cosa serve e soprautto quando vado in pesca cosa devo azionare...
allora dalle mie provo ho capito che sembrerebbero 2 frizioni sullo stesso mulinello...comandate da una levetta che va giù o su....poi ho visto che sulla frizione sotto ci sono 2 regolazioni possibili, 2 rotelle 1 sopra e 1 sotto...quella sopra comanda il baitrunner e quella sotto comanda la friziojne classica...poi ho scoperto che se sono in modalità baitrunner e aziono la manovella, il bait si disinserisce e entra la frizione normale
e![]()
cmq prendendo l mulinello in mano e facendo le prove capirai tutto da solo alla perfezione!!
- gettone
- Carpista Super

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Scelta mulinello con baitrunner
esatto...è un modo rapidissimo di chiudere la frizione!!in 1 secondo sei in combattimento!!io mi ci trovo benissimo!!massi88dux ha scritto:ma quindi in pratica serve solo a ferrare e ritirare con la frizione già regolata stretta?

Field Tester Carpfishingestremo Baits
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Scelta mulinello con baitrunner
attenzione a non farrare con il baitrunner aperto, chiudilo prima, altrimenti sono dolori

Red Angel bait Official Tester
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Scelta mulinello con baitrunner
Non ho capito...alzavi la canna e tenevi stretto il filo con la mano?
ma se la mano la mettevi sulla bobina del mulinello x bloccarlo temporaneamente durante la ferrata per poi rilasciala?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti
