e anche se non è stata una giornata molto movimentata mi è capitato di prendere due belle carpe... ma non sono riuscito a tirarle fuori... il pesce si è sganciato due volte ù_ù secondo me è l'amo ... visto che mi anno consigliato un ametto piccolo piccolo... era davvero piccolo è aveva l'ancorotto quasi invisibile... e secondo me è propio per quello... ma vorrei chiederlo a voi... perchè almeno metto un'amo piu grande.. secondo voi è per l'amo?????????? oppure son io che o sbagliato qualkosa???? ù_ù se è per colpa dell'amo gliela faccio vedere io al mio amico che mi a consigliato quell'amino xk mi prendeva in giro di quello che avevo io problemi di amo?
-
federicopescatore96
- Carpisti Premium

- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22/04/2010, 22:47
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1996
- Record cappotti: 2
problemi di amo?
ciao raga... oggi sono andato a pescare
e anche se non è stata una giornata molto movimentata mi è capitato di prendere due belle carpe... ma non sono riuscito a tirarle fuori... il pesce si è sganciato due volte ù_ù secondo me è l'amo ... visto che mi anno consigliato un ametto piccolo piccolo... era davvero piccolo è aveva l'ancorotto quasi invisibile... e secondo me è propio per quello... ma vorrei chiederlo a voi... perchè almeno metto un'amo piu grande.. secondo voi è per l'amo?????????? oppure son io che o sbagliato qualkosa???? ù_ù se è per colpa dell'amo gliela faccio vedere io al mio amico che mi a consigliato quell'amino xk mi prendeva in giro di quello che avevo io 
e anche se non è stata una giornata molto movimentata mi è capitato di prendere due belle carpe... ma non sono riuscito a tirarle fuori... il pesce si è sganciato due volte ù_ù secondo me è l'amo ... visto che mi anno consigliato un ametto piccolo piccolo... era davvero piccolo è aveva l'ancorotto quasi invisibile... e secondo me è propio per quello... ma vorrei chiederlo a voi... perchè almeno metto un'amo piu grande.. secondo voi è per l'amo?????????? oppure son io che o sbagliato qualkosa???? ù_ù se è per colpa dell'amo gliela faccio vedere io al mio amico che mi a consigliato quell'amino xk mi prendeva in giro di quello che avevo io - Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: problemi di amo?
beh, hai la possibilità di dirci qualcosa in più ? magari un nome, un numero o semplicemente una foto con accanto tipo una monetina ? almeno si potrebbe commentare, cosi mi sembra troppo riduttivo 


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: problemi di amo?
Quoto e aggiungo: magari una foto dell'insieme amo + rig + boilie che hai usatoSka ha scritto:beh, hai la possibilità di dirci qualcosa in più ? magari un nome, un numero o semplicemente una foto con accanto tipo una monetina ? almeno si potrebbe commentare, cosi mi sembra troppo riduttivo
nous sommes du soleil
- furby79
- Carpista Super

- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: problemi di amo?
Da quello che so, l'amo dev'essere dimensionato in base all'esca che usi e chiaramente al filo o treccia..... ad esempio è inutile usare un'amo del 12 con una boilies da 24 mm .... o viceversa una boilies da 16 mm con un'amo del 2 ....
Quoto in pieno quanto detto prima con una foto o una descrizione dell'amo in causa ci si potrebbe capire di più
Quoto in pieno quanto detto prima con una foto o una descrizione dell'amo in causa ci si potrebbe capire di più
NO al Fly Carp
-
maxpayne
- Carpista

- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/08/2010, 10:30
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: problemi di amo?
usare l'amo giusto in funzione della pallina è fondamentale per l'allamata, a parer mio con un rapporto amo boiles sbagliato hai problemi di aggancio nel momento in cui la carpa mangia, ma se l'amo riesce a puntarsi e tu la ferri bene a quel punto questo discorso non conta.
quello che ho notato invece è che producono ami con l'occhiello rivolto verso l'esterno dell'amo, quegli ami tendono a slamare il pesce.
un nodo non realizzato nel modo corretto tende a dare problemi.
rifacendomi al discorso rapporto amo boiles non sono propriamente daccordo che un amo del 12 non possa andare con una pallina del 24, anche la distanza fra curvatura dell'amo e pallina è importante regolando quella puoi realizzare un terminale con un amino molto piccolo che non soffra di effetto ombra dovuto alla boile.
anche fra ami a gambo lungo e gambo corto ci sono delle differenze, benchè della stessa misura e con la stessa pallina la distanza o il punto di "uscita" del capello dall'amo può cambiare per poter far lavorare nella maniera corretta il terminale.
adesso posta le foto e vediamo un pò, magari hai toppato in pieno, magari no.
io mi sento di darti due consigli, il primo è quello di concentrarti sull'uso di uno o massimo due modelli di amo (attensione non "misura di amo"), ogni amo ha un modo diverso di lavorare gli stessi accorgimenti fatti per uno possono non andare bene per un altro, impara ad usarne pochi e falli castigare tutti.
il secondo è invece quello di riprovare ancora con questa montatura nonostante quello che diciamo (a meno di errori grossolani) è l'unico modo per capire quello che si fa, per capire che cosa fare nel tentativo di risolvere alcuni problemi e poi in futuro di non dubitare della nostra tecnica quando avvengono questi episodi, purtroppo non è sempre colpa nostra, le slamate se le prendono tutti.
quello che ho notato invece è che producono ami con l'occhiello rivolto verso l'esterno dell'amo, quegli ami tendono a slamare il pesce.
un nodo non realizzato nel modo corretto tende a dare problemi.
rifacendomi al discorso rapporto amo boiles non sono propriamente daccordo che un amo del 12 non possa andare con una pallina del 24, anche la distanza fra curvatura dell'amo e pallina è importante regolando quella puoi realizzare un terminale con un amino molto piccolo che non soffra di effetto ombra dovuto alla boile.
anche fra ami a gambo lungo e gambo corto ci sono delle differenze, benchè della stessa misura e con la stessa pallina la distanza o il punto di "uscita" del capello dall'amo può cambiare per poter far lavorare nella maniera corretta il terminale.
adesso posta le foto e vediamo un pò, magari hai toppato in pieno, magari no.
io mi sento di darti due consigli, il primo è quello di concentrarti sull'uso di uno o massimo due modelli di amo (attensione non "misura di amo"), ogni amo ha un modo diverso di lavorare gli stessi accorgimenti fatti per uno possono non andare bene per un altro, impara ad usarne pochi e falli castigare tutti.
il secondo è invece quello di riprovare ancora con questa montatura nonostante quello che diciamo (a meno di errori grossolani) è l'unico modo per capire quello che si fa, per capire che cosa fare nel tentativo di risolvere alcuni problemi e poi in futuro di non dubitare della nostra tecnica quando avvengono questi episodi, purtroppo non è sempre colpa nostra, le slamate se le prendono tutti.
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: problemi di amo?
federico, se ti interessa c'è anche questo argomento ... 


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
Maste
- Carpista Super

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: problemi di amo?
può dipendere da tante cose.......dall' amo, dalla grandezza, dalla distanza di esso dalla boiles, se era messo bene o nell' affondare si era un pò attorcigliato.......
ci sono infinite piccole cose che possono aver influito sul fatto che su 2 abboccate e 2 ferrate non hai tirato su neanche una carpa........
ci sono infinite piccole cose che possono aver influito sul fatto che su 2 abboccate e 2 ferrate non hai tirato su neanche una carpa........
- LT [Large Tail]
- Carpisti Premium

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/11/2010, 17:23
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Provincia di Parma
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1966
- Record cappotti: 0
Re: problemi di amo?
Innanzitutto direi di verificare il discorso dimensione amo/dimensione boilie: le due dimensioni DEVONO essere compatibili altrimenti l'insieme amo/boilie non lavora omogeneamente.
Altra cosa importante verificare la corretta lunghezza dell'hair dove la boilie è appesa: nè troppo lungo nè corto. Una semplice verifica alchemica la puoi effettuare tenendo fra pollice ed indice il finale innescato con la boilie: l'amo deve sembrare sedersi sulla pallina e non avere la pallina appesa distaccata al di sotto (penso di essere stato chiaro...).
Amo piccolo o grande non importa l'imprtante che ripeto si rispetti l'omogeneità dell'insieme boilie/amo.
Concordo comunque con chi afferma che i fattori sono numerevoli: non bisognerebbe dare la colpa solo all'amo.....
Saluti a tutti.
Altra cosa importante verificare la corretta lunghezza dell'hair dove la boilie è appesa: nè troppo lungo nè corto. Una semplice verifica alchemica la puoi effettuare tenendo fra pollice ed indice il finale innescato con la boilie: l'amo deve sembrare sedersi sulla pallina e non avere la pallina appesa distaccata al di sotto (penso di essere stato chiaro...).
Amo piccolo o grande non importa l'imprtante che ripeto si rispetti l'omogeneità dell'insieme boilie/amo.
Concordo comunque con chi afferma che i fattori sono numerevoli: non bisognerebbe dare la colpa solo all'amo.....
Saluti a tutti.
-
federicopescatore96
- Carpisti Premium

- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22/04/2010, 22:47
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1996
- Record cappotti: 2
Re: problemi di amo?
asp raga xD io non uso la vostra tecnica che la pallina la attakko sotto un filo e l'amo scoperto... ma l'amo lo metto dentro la pallina uso una tecnica normale... cmq grazie mille dei consigli siete grandi cerco di stare attento alle dimensioni delle palline e cmq se ci riesco vi invierò una foto dell'ametto ^^
-
Maste
- Carpista Super

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: problemi di amo?
non prenderai mai niente, perchè la pallina non è molle come un chicco di mais o un verme che permette al pesce di allamarsi anche se l' esca è stata messa sull' amo, è come se stai pescando con un filo con nessun amo, gli hai semplicemente tolto din bocca la pallina senza nemmeno avergli fatto un graffietto......
anche io ho fatto così la prima volta........infatti mi sono anche preso dei nomi dal mio amico che mi aveva fatto provare......
anche io ho fatto così la prima volta........infatti mi sono anche preso dei nomi dal mio amico che mi aveva fatto provare......
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: problemi di amo?
federico, ma questo non è nemmeno carpfishing.... sono in tanti ad usare l'amo (o meglio l'ancorina) completamente immerso nell'esca, ma si tratta di palline morbide, non di boilies... ed anche così le scoppole non si contano.federicopescatore96 ha scritto:asp raga xD io non uso la vostra tecnica che la pallina la attakko sotto un filo e l'amo scoperto... ma l'amo lo metto dentro la pallina uso una tecnica normale... cmq grazie mille dei consigli siete grandi cerco di stare attento alle dimensioni delle palline e cmq se ci riesco vi invierò una foto dell'ametto ^^
Se usi il rig (amo completamente fuori dalla boilie) come tutti siamo nel carpfishing, altrimenti è un'altra cosa
nous sommes du soleil
-
federicopescatore96
- Carpisti Premium

- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22/04/2010, 22:47
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1996
- Record cappotti: 2
Re: problemi di amo?
ao... e io pesco da poco le carpe ... scusate la parola.. ma io che xxxxx ne so come se monta ù_ù lo vorrei fare come fate voi ma io neanche so come si monta datemi qualke consiglio non so dove iniziare

- Salvatore
- Moderatore Super

- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: problemi di amo?
Fede....non ti sta rimproverando nessuno....anzi, ritchie e gli altri stanno cercando di capire bene il tuo concetto per poterti poi aiutare.... 

Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
federicopescatore96
- Carpisti Premium

- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22/04/2010, 22:47
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1996
- Record cappotti: 2
Re: problemi di amo?
lo so ma io vojo iniziare a pescare come voi con il cosiddetto rig ma come si fa? non so come si monta non so nienteeeeeeeee 
- Salvatore
- Moderatore Super

- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: problemi di amo?
Grande Fede........sei simpaticissimo.....dai dai........guarda bene qui nei terminali e vedrai da solo.

Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti
