Carpfishing..... passione o estremismo????

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Supermax81
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/06/2009, 10:48
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1981
Record cappotti: 0

Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Supermax81 » 18/06/2009, 14:42

Ciao ragazzi...oggi vorrei sottoporvi una quiestione che spesso tira fuori il meglio ( e spesso il peggio) di certe persone.
Io penso che ormai chi pratica il "carpfishing" sia non più un pescatore ma un estremista! Oggi penso che se un ragazzetto generico medio voglia affacciarsi a questa tecnica rimanga molto perplesso in quanto a sentire la gente che lo ppratica, e che poi dovrebbe guidarti, bisogna essere imballato di soldi. Ma siamo davvero arrivati a questo punto??????? Dove è finito lo spirito del pescatore sportivo??????? Dove è finito il gusto della sfida uomo contro animale??????
Io, che per indole sono molto scettico sulle GARE di pesca, non partecipo più agli enduro perchè a vedere certe cose mi viene l'orticaria..... ma secondo voi, con un monofilo 0.45 in su, è così difficile pescare un pesce quando hai la possibilità di stendere una quantità illimitata di pastura, nel punto del lago che vuoi perchè con l'ecoscandaglio hai visto che c'è un mega pesce e che il fondale e duro e senza vegetazione, e quindi cali l'esca, assicurandoti che sia perfettamente adagiata, dalla barca precisamente nel mezzo metro quadrato che hai apparecchiato ben bene????? Secondo voi per fare ciò bisogna essere i campioni mondiali?????? E che cosa è rimasto della sfida????? Nemmeno il gusto della lotta, perchè sempre in maniera più fequente continuo a vedere che ormai si va addirittura a guadinare il pesce dalla barca!!!!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto...... io propongo di pescare con la rete invece che con la canna!!!!!!!!!!!!!!! :sos: :sos: :sos: :sos:
Io rimango allibito!!!!!!!!!! Ma è possibile che siamo arrivati a questi livelli?????????? Non è più passione... è solo competizione?????????
Sinceramente queste cose mi fanno veramente schifo...tanto che quando mi sento chiedere se pratico il carpfishing....io rispondo "NO....VADO A CARPE!!!!"
E allora volevo chiedere a tutti voi....... voi praticate il carpfishing o andate a carpe?????????

P.S.: ....che nessuno si senta offeso nella persona....io ho solo espresso una mia opinione mooooltoooo personale.....



Avatar utente
Dragonar
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/02/2009, 0:34
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 23 apr 1984
Record cappotti: 10

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Dragonar » 18/06/2009, 17:28

Beh dai diciamo che hai generalizzato moltissimo allora vediamo ti dico subito molte delle cose che hai detto le quoto in pieno mi torvi in pieno accordo però posso anche dirti un'altra cosa, la barca nn è sempre una cosa per facilitarci la pesca fino all'estremo, nn so se hai mai affrontato il lago del salto beh posso assicurarti che senza barca ed ecoscandaglio puoi solo affidarti alla dea bendata per avere una partenza e dopo quella devi pregare che nn superi i 5 kg perchè se poco poco ha la forza sufficente a tirarti via qualche 20 di metri di nylon dal mulinello allora nn la recuperi più visto che il fondale è costellato non di rocce o alberi ma ben si di CASE, qundi si infilano dentro e ciao ciao li senza barca che ti permette di metterti in angolazioni comode per tirarlo fuori dal suo rifugio è praticametne inutile andare a pesca, certo ammetto anche che molti usano la barca per puro divertimento e per sfoggiare attrezature ma ti assicuro che molti carpisti nn sono così, anzi di quelli incontrati al raduno di questo forum ti posso assicurare che siamo tutti dei veri malati affetti da sindrome acuta di carpfishing o come dici te andiamo veramente a carpe ^^
Immagine
HO VOGLIA DEL SILENZIO DI UN LAGO DI NOTTE, HO VOGLIA DELLA LUNA CHE SI RISPECCHIA NELL'ACQUA, HO VOGLIA DI UNA NOTTE IN TENDA CON UNA TAZZA DI BUON CAFFè IN MANO MENTRE OSSERVO L'ACQUA CHE SI PERDE NELLA NOTTE PER UNIRSI AL CELO SCURO... RAGAZZI HO VOGLIA DI CARPFISHING

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da aneste24 » 18/06/2009, 21:49

Si, hai ragione...siamo arrivati ad un punto ke manca solo che le carpe entrino da sole nel guadino...il gusto di sentire la frizione che parte,il divertimento nel combattimento e la passione per la natura e per i pesci stanno alla base di questo SPLENDIDO SPORT...
Carpisti che vanno a pescare con uno 0.45 e le tirano sù di "peso"...CHE GUSTO C'E'?

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da raffa » 18/06/2009, 22:26

Faccio un quotone di gruppo! :D
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da dgrazi » 19/06/2009, 8:27

Supermax81 ha scritto:Ciao ragazzi...oggi vorrei sottoporvi una quiestione che spesso tira fuori il meglio ( e spesso il peggio) di certe persone.
Io penso che ormai chi pratica il "carpfishing" sia non più un pescatore ma un estremista! Oggi penso che se un ragazzetto generico medio voglia affacciarsi a questa tecnica rimanga molto perplesso in quanto a sentire la gente che lo ppratica, e che poi dovrebbe guidarti, bisogna essere imballato di soldi. Ma siamo davvero arrivati a questo punto??????? Dove è finito lo spirito del pescatore sportivo??????? Dove è finito il gusto della sfida uomo contro animale??????
Io, che per indole sono molto scettico sulle GARE di pesca, non partecipo più agli enduro perchè a vedere certe cose mi viene l'orticaria..... ma secondo voi, con un monofilo 0.45 in su, è così difficile pescare un pesce quando hai la possibilità di stendere una quantità illimitata di pastura, nel punto del lago che vuoi perchè con l'ecoscandaglio hai visto che c'è un mega pesce e che il fondale e duro e senza vegetazione, e quindi cali l'esca, assicurandoti che sia perfettamente adagiata, dalla barca precisamente nel mezzo metro quadrato che hai apparecchiato ben bene????? Secondo voi per fare ciò bisogna essere i campioni mondiali?????? E che cosa è rimasto della sfida????? Nemmeno il gusto della lotta, perchè sempre in maniera più fequente continuo a vedere che ormai si va addirittura a guadinare il pesce dalla barca!!!!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto...... io propongo di pescare con la rete invece che con la canna!!!!!!!!!!!!!!! :sos: :sos: :sos: :sos:
Io rimango allibito!!!!!!!!!! Ma è possibile che siamo arrivati a questi livelli?????????? Non è più passione... è solo competizione?????????
Sinceramente queste cose mi fanno veramente schifo...tanto che quando mi sento chiedere se pratico il carpfishing....io rispondo "NO....VADO A CARPE!!!!"
E allora volevo chiedere a tutti voi....... voi praticate il carpfishing o andate a carpe?????????

P.S.: ....che nessuno si senta offeso nella persona....io ho solo espresso una mia opinione mooooltoooo personale.....

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da francesco » 19/06/2009, 21:03

aneste24 ha scritto:Si, hai ragione...siamo arrivati ad un punto ke manca solo che le carpe entrino da sole nel guadino...il gusto di sentire la frizione che parte,il divertimento nel combattimento e la passione per la natura e per i pesci stanno alla base di questo SPLENDIDO SPORT...
Carpisti che vanno a pescare con uno 0.45 e le tirano sù di "peso"...CHE GUSTO C'E'?
superquotone

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Aliaua » 20/06/2009, 13:25

Non si può generalizzare sicuramente su chi va a pesca in barca pastura con secchi di roba
e usa l'eco sicuramente ci saranno i fighettoni ma anche chi e consapevole di quello che sta facendo..
molti laghi in italia o autria e quasi indispensabile l'uso della barca sia per calare che per prendere
il pesce e non credere sia così semplice lottare con una carpa su 9 metri d'acqua
In molti laghi o ti attrezzi in questa maniera o ti affidi alla dea bendata e comunque non e detto
che avendo l'eco , pastura e calando la lenza sia automatico prendere bei pesci
Stai facendo a mio avviso una polemica non giusta su chi usa la barca ma che pesca in acque libere
e allora cosa si dovrebbe dire di chi va a pesca in pozze a pagamento dove le carpe sono sempre
più di frequente con le ali......(molti esemplari di rilievo vengono da acque libere) e si riempie la bocca di parole
come rispetto della natura,dei pesci ecc..e invece sta solo alimentanto il business di questo mercato
Con questo non voglio generalizzare perchè i gestori di molti laghi hanno il pieno rispetto dei pesci
e molte laghi o cave hanno bei esemplari autoctoni ma vorrei che se qualcuno di voi non lo e ancora sia ora consapevole di questo fatto poi ognuno e libero di pensare e fare quello che vuole.
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Supermax81
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/06/2009, 10:48
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1981
Record cappotti: 0

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Supermax81 » 20/06/2009, 15:59

Ok....ogniuno è libero di pensarla come vuole....e questo mi sembra sacrosanto.....Però poi di quello che si dice bisogna assumersene anche la responsabilità....
Scusami Aliaua: ma mi spieghi cosa vuol dire sapere cosa signifiga tirar su una carpa da 9 metri di profondità? Sicuramente un mio amico che ha tirato fuori dal lago di Castelgandolfo un amur da 28 kg era un extraterrestre perchè quel lago, che non è una pozza, è di origine vulcanica e non si conosce la esatta profondità!!!!E poi scusami...tu con l'eco cosa ci fai? Non dirmi che serve a poco altrimenti non serve usarlo.....Non venirmi a dire che vedere il pesce sotto non ti aiuta...vedere come è il fondale non ti aiuta.... riuscire a mettere l'esca precisamente dove si è pasturato non ti aiuta.... perchè altrimenti l'abilità del pescatore può andare a farsi friggere..... allora per definirsi pescatore cosa devi saper fare????? Nulla????? Io pesco anche a mosca e ti posso dire che un mese su un lago per imparare a lanciare..... 4 mesi in giro per fiumi senza prendere un'avannotto di pesce....allora se è così dove li mettiamo????? Vogliamo dire che chi mette una ninfa nella zona di una bollata da 35 metri e senza farsi vedere è sullo stesso piano di chi molla dal ponte diritto per diritto sotto di se???? Allora ok....allora siamo tutti pescatori..... tranne io però...perchè io di cappotti ne ho presi talmente tanti da aver perso il conto...... ma sono ancora qui...sullle sponde di laghie fiumi....
Scusami Dragonar: se andiamo a pesca, il che vuol dire che tu no ma il pesce lotta per la vita, dobbiamo considerare davvero così fuori dal normale che possa prendere 20 metri di filo?????? Io penso che me possa prendere anche di più....poi stà nell'abilità del pescatore fargliene prendere di meno possibile, controllarlo nella fuga, poi ci sta anche che vinca lui...... ci sta tante volte!!!!!!!
Io ricordo che quando ho iniziato (e avevo 14 anni!!!!) imparavo a conoscere il posto, a riconoscere un fondale, stavo lì con la canna e la cassetta delgli attrezzi e mi ingegnavo....se mi accorgevo che il fondale era melmoso mi organizzavo per far salire l'esca, dopo aver perso due lenze incagliate capivo che forse era meglio mettere un galleggiante....questa è la pesca!!!!!!!!!!!!! E a volte pensavo: MI SA CHE OGGI E' MEGLIO CHE ME NE VADO TANTO NON SI PRENDERA' NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma subito dopo:"DOMANI CI RIPROVO!!!!!!!!!! NON POSSO DARGLIELA VINTA COSI'"

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Salvatore » 20/06/2009, 18:51

Supermax81,
prima di esporre un mio pensiero vorrei chiederti questo: Cos'è per te il carpfishing?
Cosa dovrebbe essere per te questa disciplina?
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Supermax81
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/06/2009, 10:48
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1981
Record cappotti: 0

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Supermax81 » 20/06/2009, 22:40

Ciao Salvatore....
Semplice...per me il Carpfishing è una tecnica di pesca mirata per determinate specie di pesci...i ciprinidi.
Chiaramente è una tecnica molto particolare, che impone determinate regole ed una particolare passione, una pazienza fuori dal comune, una forte determinazione, difficile e riflessiva, ma che da delle soddisfazioni indescrivibili, anche se concentrate in brevi momenti di fuoco.
Ma comunque è sempre Pesca Sportiva, e per questo secondo me deve rientrare nei canoni di tale disciplina, e sottolineo DISCIPLINA, e non bisogna poi mitizzarla fino all'estremo, perchè alcune particolarità e usanze che caratterizzano questo tipo di pesca e ne determinano l'appartenenza ad un gruppo da parte di chi la pratica, non sono il solo esempio di "CASTA" presente nel mondo della pesca sportiva come qualcuno pensa o vuol pensare, e di cui ne fa un esclusivo vanto. Io ho praticato vari tipi di pesca, dalla mosca allo spinning, dal carpfishing al ledgering, dalla bolognese alla passata, finanche alla pesca in mare ( anche con la rete, mi manca solo la roubasienne) e vi assicuro che in ogni stile ci sono gruppi affiatati, che si riuniscono, che hanno dei riti indiscutibili, come l'apertura e la chiusura per chi va a trote o il passaggio dei tonni in mare, ma che non hanno fatto di se tutta questa pubblicità che gira attorno al carpfishing come in particolare ha fatto il mondo dell'editoria.
Ragazzi....ve lo voglio proprio dire....la pesca è passione e ideologia di vita...non fatevi usare da chi sfrutta una passione per fare soldi!!!!!!!!!
Sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Aliaua » 21/06/2009, 10:18

IO ti dico che non e impossibile pescare sottoriva anzi ma che sicuramente in grandi spazi l'uso di barca e a volte indispensabiole
ci sono laghi e laghi se vai in autria dalla riva fai ben poco e non e che avendo l'aiuto della barca o dell'eco il risultato sia assicurato.....
Comunque avere una carpa in barca che ti punta verso il basso una volta che cerchi di inguadinarla per 9 metri non e propio semplice....
Posso anche starci con la tua linea di pensiero ma pultroppo il tempo ha nostra disposizione e sempre meno quindi o si pesca su qualche lago o fiume vicino a casa in maniera da riuscire a trovare il tempo per studiarlo oppure ci si appoggia anche a qualche accessorio e non credo propio che l'uso dell'eco possa
far la differenza tra un buon o cattivo pescatore o più o meno abile come non lo e il peso della carpa

Gia 9 anni fa che ho cominciato si facevano questa polemiche e ti posso dire che sta a noi
avere la testa sulle spalle per decidere cosa e come fare le cose senza farsi prendere dalle pubblicita che ci sono sui giornali
Se uno vuole andare a pescare le carpe con una canna appogiata ad un pezzo di legno con il campanello sulla punta
innescando la polenta perchè ritiene che il resto siano solo cazzate frutto della pubblicità e libero di farlo ma non per questo si puo ritenere che sia meglio o peggio di altri
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da aneste24 » 21/06/2009, 15:55

Aliaua ha scritto:IO ti dico che non e impossibile pescare sottoriva anzi ma che sicuramente in grandi spazi l'uso di barca e a volte indispensabiole
ci sono laghi e laghi se vai in autria dalla riva fai ben poco e non e che avendo l'aiuto della barca o dell'eco il risultato sia assicurato.....
Comunque avere una carpa in barca che ti punta verso il basso una volta che cerchi di inguadinarla per 9 metri non e propio semplice....
Posso anche starci con la tua linea di pensiero ma pultroppo il tempo ha nostra disposizione e sempre meno quindi o si pesca su qualche lago o fiume vicino a casa in maniera da riuscire a trovare il tempo per studiarlo oppure ci si appoggia anche a qualche accessorio e non credo propio che l'uso dell'eco possa
far la differenza tra un buon o cattivo pescatore o più o meno abile come non lo e il peso della carpa

Gia 9 anni fa che ho cominciato si facevano questa polemiche e ti posso dire che sta a noi
avere la testa sulle spalle per decidere cosa e come fare le cose senza farsi prendere dalle pubblicita che ci sono sui giornali
Se uno vuole andare a pescare le carpe con una canna appogiata ad un pezzo di legno con il campanello sulla punta
innescando la polenta perchè ritiene che il resto siano solo cazzate frutto della pubblicità e libero di farlo ma non per questo si puo ritenere che sia meglio o peggio di altri

Mi tocca Quotarti ;)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Salvatore » 21/06/2009, 20:03

Supermax81, mi sono permesso di chiederti cosa rappresenta per te il caprfishing proprio per arrivare a questo concetto:
Per iniziare ti condivido pienamente quando parli dei soldi, hai ragione, questa è una pesca che fa spendere (certo bisogna anche sapersi accontentare), a tutti piace avere materiale buono e affidabile anche quando magari non serve così necessariamente.
Se trovi carpisti ai quali piace pescare lontano, con ostacoli insidiosi e cose varie e logico che il materiale usato deve rispondere a certe esigenze.
Però non si deve generalizzare...io (come del resto tante altri carpisti) vivono il carprfishing all'insegna e alla ricerca continua del contatto più stretto con la natura e per natura intendo tutto, dai pesci all'ambiente che ci circonda e siamo in quella determinata sessione di pesca.
Vai a leggere i post che sono stati inseriti tempo fa in merito alla disciplina che facciamo.
Hai letto i posti in "commenti intimi" e in "commenti personali"!
In un modo o nell'altro in diversi abbiamo espresso ciò che ci piace e che non ci piace.
Complimenti comunque per l'argomento, andrebbe approfondito continuamente.
Salvatore.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da raffa » 21/06/2009, 22:20

Supermax81 mi sembra che generalizzi un'pò troppo. Passi da un estremo all'altro. Diciamo che non c'è una maniera corretta per far carpfishing ma solo una preferita. Io non ho ne barca ne eco ed ovvio che penso anch'io che chi li abbia sia facilitato, ma da li a dire che diventi una cavolata prendere carpe ne passa....
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpfishing..... passione o estremismo????

Messaggio da Salvatore » 22/06/2009, 18:32

Per esempio io adesso mi sto mettendo in testa il barchino...conoscendomi so già che prima o poi me lo prendo.
Questo non significa però che non rispetti tutto il resto.
Per una persona che non lavora è logico che è più difficile intraprendere questa disciplina ma accontentandosi si può fare.
Io per pochi euro ho dato un normalissimo pod ad un iscritto e lui è rimasto contento...se lo guardava come se avesse un pod da 100 euro...per me è stato bellissimo vederlo e guardarlo, allo scorso raduno lo avevo accanto e non l'ho mai perso di vista, ecco perchè ti dico così.
Poi ci sono anche persone che se non hanno canne da 500 euro non si sentono carpisti (o pescatori) ma anche quelli sono modi di pensare e vanno rispettati come anche noi vogliamo che gli altri facciano nei nostri confronti.
Non ti nascondo che tante volte ho visto cose di questo tipo che non mi vanno a genio e ho sempre fatto finta di niente.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti