Messaggio
da mattia 88 » 15/03/2010, 13:10
mattia 88 ha scritto:Guarno ha scritto:Domanda: "per caso il tuo amico questa ricetta la usa in carpodromo?" 1)ti dico la verità, io non la userei al di fuori di un carpodromo perchè a prima vista sembra un mix che una volta finito ha come unica fonte di attrazzione l'aroma utilizzato perchè con tutto quel mais rischi di avere una pallina "chiusa", soprattutto se usi la farina per polenta.. 2) se vuoi una boilies al mais ti conviene fare un mix base come quello che ti abbiamo dato o io o angelo, poi fai cuocere 100gr di mais, una volta cotti li frulli, li inserisci nel mix ed impasti(ovviamente dopo aver tolto lo stesso quantitativo di mix base senò non è più un chilo e ti sballa tutti i valori)..piccolo accorgimento, ai 100gr di mais prima di inserirli nel mix, aggiungi 50gr di amido.. 3) mi riallaccio al punto 1, una buona boilies secondo il mio parere si divide in 3 parti, la prima è un mix base semplice ma con tutti i nutrienti essenziali, la seconda è un'ottimo mix da taglio, che però io chiamo da completamento che deve contenere attrattori ed aromi naturali ecc e deve andare a rinforzare, completare e bilanciare il mix base e deve (cosa da non trascurare) dare un gusto proprio all'esca (l'aroma liquido sarà usato solo come supplemento in caso ce ne fosse bisogno) e per finire la parte liquida, dove innanzitutto bisogna dare un'occhio alla freschezza delle uova e poi in molti casi è d'obbligo un buon dolcificante(evita assolutamente tutte quelle miscele di attrattori chimici che fanno solo male) cerca di usare i più naturali possibile, miele melassa acqua e zucchero ecc.ecc.
se hai dubbi chiedi...
mattia 88 ha scritto:Un mio amico mi ha dato questa ricetta... secondo voi com'è???
600 gr di farina di mais
300 gr di farina di soia
50 gr di farina bianca 00
50 gr di latte in polvere
8 uova (se l'impasto e troppo duro aggiungerne un'altro)
aroma a propria scelta.
secondo voi???
credo di si..in un carpodromo le usa.. ma ho visto diverse boiles che fa, pero non mi da la ricetta di quelle... che è completamente diversa da quella che ho scritto...e le ho pure provate e funzionano sempre!!!
ma i 100 gr di mais da far bollire che dici per poi frullare...se prendo del mais già fatto è la stessa cosa?? tipo quello che ti vendono sui negozi di pesca, che è già stato bollito, oppure quello in barattolo, morbido, tipo il bonduelle che sembra buono...??
CI VOGLIONO I FATTI NON LE PAROLE, LEGGERE DA UN LIBRO NON FA DIVENTARE UNA PERSONA UN CARPISTA.... CI VUOLE LA PRATICA, L'ESPERIENZA, CI VOGLIONO I FATTI.... LA TEORIA SERVE A POCO SE NON SAI METTERLA IN PRATICA COME SI DEVE!!!