montatura semplice

Discussioni generali sulle montature per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: montatura semplice

Messaggio da sampei92 » 02/03/2013, 19:45

Questo è ottimo per capire come costruire il leadcore, visto che l' hai preso in bobina e non già pronto:


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: montatura semplice

Messaggio da Stone Generator » 02/03/2013, 21:52

sampei92 ha scritto:Questo ti sciarisce un po' le idee:
i video della fox sono favolosi... e pensare che un mi amico non ha capito come fare il senza nodo da una roba del genere! :D
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 03/03/2013, 18:12

grazie per i video sono ottimi :D
ora vi posto una foto perché secondo me ho sbagliato.ho acquistato della semplice treccia e non lead core.
[IMG=http://img14.imageshack.us/img14/3198/2 ... 175151.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 03/03/2013, 21:57

ah un altra cosa,quel tubicino che si mette sull'amo per dargli una curvatura con la lenza è quello termorestringente?

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: montatura semplice

Messaggio da FabioS » 05/03/2013, 20:24

Morfeus ha scritto:ah un altra cosa,quel tubicino che si mette sull'amo per dargli una curvatura con la lenza è quello termorestringente?

si esatto, ma ne esistono di già incurvati, li fa la fox e la ace carp ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 05/03/2013, 21:38

ok grazie!!!!!! :D
ultima cosa..quegli anellini che si mettono sull'amo per fare un d rig come si chiamano?e sapete inciarmi una dimensione ipotizzando una boiles pop up da 20mm

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: montatura semplice

Messaggio da Stone Generator » 05/03/2013, 21:50

io ho trovato i line aligner già fatti della gardner li ho presi per quando pesco con fili particolarmente sottili con cui non mi fido a fare le passate al termorestringente con l'accendino... però solitamente vado di 45 lbs. e non ho mai avuto problemi col termorestringente buono (esempio quello solar... lo stonfo è ridicolo, per restringerlo ci vuole il calore di una turbina da aeroplano!)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 05/03/2013, 23:21

io ho preso quello della Fox. comunque posso realizzare un d rig con della lenza normale per la d e per legare l amo usare un tracciato?

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura semplice

Messaggio da Ilovethisgame87 » 06/03/2013, 8:02

Morfeus ha scritto:io ho preso quello della Fox. comunque posso realizzare un d rig con della lenza normale per la d e per legare l amo usare un tracciato?
La tua domanda e' un po' contorta ma, credo di aver capito cosa intendi, si si puo' fare ma, inizia a essere un po' piu' complesso da realizzare.
Ci vuole un po' di manualita' e devi aggiungere alla lista delle cose che ti servono per la costruzione del terminale anche un pezzetto di tubicino in silicone che, utilizzerai per fermare il nylon sulla curva dell'amo.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 06/03/2013, 8:27

Ok. perché il tracciato mi da molta più sicurezza. eventualmente dovessi utilizzare del filo normale va bene un nylon del 0.35?scusate.. per voi saranno domande banali ma per me è tutto un mondo da scoprire.. abbiate pazienza :roll:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: montatura semplice

Messaggio da sampei92 » 06/03/2013, 8:31

Tranquillo siamo qui a posta :D di solito si usa il fluorocarbon per fare montature d-ring, è un monofilo fortemente invisibile in acqua, se non vuoi spendere molto c'è il vanish della berkley costa 7/8€ ed hai 100mt di fluorocarbon, e di terminali ne fai (lo trovi anche alla decathlon), io lo uso e mi trovo molto bene ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura semplice

Messaggio da Ilovethisgame87 » 06/03/2013, 9:18

Allora, tecnicamente puoi costruire D-Rig anche solo in trecciato.
Non e' una regola fissa quella di utilizzare il nylon per costruirlo. Da un'anno a questa parte io mi sto dando all'utilizzo di D-Rig fatti in trecciato e ho avuto ottimi risultati.

Ci sono molte soluzioni per costruire un terminale, lo puoi fare tutti in treccia, lo puoi fare tutto in nylon o fluorocarbon e prende il nome di Stiff (Rigido) o lo puoi fare in treccia e nylon e prende il nome di Combi stiff (Meta' e meta').

Le soluzioni che piu' utilizzo sono quelle interamente in treccia e a volte adopero i combi stiff. Non uso piu' un terminale fatto interamente in nylon (a patto che non sia il chod) da qualche anno.

Ti consiglio di armarti di pazienza e di metterti un giorno a costruire terminali, i primi potranno essere meno efficaci ma, vedrai che con il passare del tempo ti impratichisci e riuscirai a costruire terminali come si deve.

Io ho acquisito una cura maniacale, trasmessa dal soc Fabios, sui terminali. Infatti sono gli ultimi 15 / 20 cm di lenza che fanno la differenza. :corn:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 06/03/2013, 10:46

Grazie davvero per i consigli e la pazienza. comunque si mi metterò a fare un po di terminali. più che altro a fare le curvature sulla testa dell amo perché ho provato con il tubetto termorestringente e il risultato stato bruciare il tracciato. non riesco proprio.... però mi sembra un cosa molto importante per all'amore con più tranquillità una carpa.

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura semplice

Messaggio da Ilovethisgame87 » 06/03/2013, 10:52

Per il termorestringente utilizza sempre o acqua calda o vapore acque e mai la fiamma diretta dell'accendino oki?
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: montatura semplice

Messaggio da Morfeus » 06/03/2013, 11:08

Ah già :D. non ci avevo pensato. ottimo :D :D :D grazieeeeee. oggi se riesco provo un paio di montature. fremo dalla voglia di andare. domenica tempo permettendo vado.
se qualcuno enelle vicinanze di Genova possiamo organizzare. magari mi da anche qualche consiglio :)

Rispondi

Torna a “MONTATURE CARPFISHING IN GENERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti