secondo me un fattore da non sottovalutare per niente è il culo.. in questa settimana ho provato più volte in fiume in un posto dove ho già preso diverse carpe (e quindi ho la certezza che ci siano!!) e non ho ne visto ne sentito niente.. come già fatto altre volte ho pasturato e tutto.. come attrezzatura non ho niente di che, sia chiaro.. anche perchè non è molto che mi sono avvicinato al mitico mondo della pesca e per ragioni di lavoro non ho molto tempo da dedicargli (anche se mi diverto un botto).. ho 2 canne della carson con mulinelli sempre carson.. per una spesa totate di 150€.. appena ricordo il modello lo scriverò così che goldberg (che ho visto si intende molto di canne) possa dirmi se ho fatto un buon acquisto o meno..
edit: i muli sono carson sensor runner IX e le canne carson karp scopik..
Quanto incide l'attrezzatura?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Quanto incide l'attrezzatura?
su canne e muli carson non ti posso dare un parere,su minuteria,sedie,materassini,rod pod ti dico che va benissimo!!per il resto conosco la marca....ma non canne-muli. 

- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: Quanto incide l'attrezzatura?
Per mè,barbon ha detto tutto,volevo solo aggiungere che l"attrezzatura va fatta per grado d"esperienza,si comincia con una base per poi piano piano rinnovarla anche secondo le proprie necessità di pesca.Per farvi capire quanto seguo il carp fashion,vi dico solo che sul pod ho 4 canne totalmente diverse per caratteristiche tecniche e per marca ,molti storceranno il naso,ma vi siete mai chiesto se 1 canna copra tutte le vostre esigenze di pesca?io si e mi sono detto che a volte può servire una 3.5 lb con big pit altre una 3 e via dicendo valutando l"aspetto dei posti che frequento.E poi mi sono anche chiesto,ma quanto usiamo noi l"attrezzatura in confronto ad altre tecniche?praticamente zero,non siamo come gli spinneristi con la canna sempre in mano o i trotari,allora perchè recuperare i pesci sempre con la stessa?Io mi diverto molto di più così anche se non è eccelsa come estetica,ma a me non importa,diverse canne varia esperienza,1 canna poca esperienza,anche per i futuri acquisti...
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Quanto incide l'attrezzatura?
I momenti alti e bassi capitano a tutti! Però poi c'è chi torna sui suoi passi, e chi rinuncia... Anche io per primo quando prendo certe batoste dico fanc**** domani vendo tutto! Però poi ripenso ai vari motivi per cui adoro "questa disciplina" e rinsavisco.davide trivellato ha scritto:
io se vado a pescare 2 giorni e 1 notte 1 volta al mese mi ritengo fortunato e se prendo poco o faccio cappotto mi ritengo uno sfigato ed il morale mi va sotto le scarpe perchè vuol dire che ho passato una settimana a pensare come pescare con cosa e tutto quello che ci va dietro(lavoro,problemi,ragazza) per niente,rimettendoci anche soldi(non dimentichiamolo)..poi per carità quando 6 in pesca con gli amici e se ti va bene tutto il resto svanisce ma capita penso a tutti che a volte ti va di mandare tutto a quel paese per poi ripensare subito a che cavolo sto facendo..
Comunque Davide quando fai CF il fatto di poter spendere centinaia di euro, e fare mille sforzi per poi non essere minimante ripagato lo si deve già mettere in considerazione fin dall'inizio! Ritieniti fortunato di cappottare in sessioni del genere, perchè tutto sommato la frustazione è poca, io conosco gente che è partita per la slovenia con 150 kg di granaglie e 100kg di boiles per pescare due settimane... ed al ritorno mi dicono che non hanno sentito nemmeno un bip!!! Pensa a gente come loro cosa dovrebbe dire!!! Eppure non mollano mai!
Questo ben si sà!!!Io compro una rivista solo quando trovo degli argomenti interessanti.. Scritti da gente competente... che secondo me a gente che si sta avvicinando a questo tipo di pesca sono davvero basilari!davide trivellato ha scritto: i giornali per vendere pompano troppo la testa delle persone e ti mettono in testa solo cazzate....
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Quanto incide l'attrezzatura?
Non e' proprio cosi' banale come lo dici tu:ovvero se prendi hai culo,se non prendi e' sfiga.No,c'e' ben altro,e non e' dettato dall'attrezzatura.Se il culo fosse l'elemento principale il carpfishing sarebbe tipo briscola,tresette e scopa dove conta si' la bravura ma piu' di tutto aver belle carte.xduck ha scritto:secondo me un fattore da non sottovalutare per niente è il culo.. in questa settimana ho provato più volte in fiume in un posto dove ho già preso diverse carpe (e quindi ho la certezza che ci siano!!) e non ho ne visto ne sentito niente.. come già fatto altre volte ho pasturato e tutto.. come attrezzatura non ho niente di che, sia chiaro.. anche perchè non è molto che mi sono avvicinato al mitico mondo della pesca e per ragioni di lavoro non ho molto tempo da dedicargli (anche se mi diverto un botto).. ho 2 canne della carson con mulinelli sempre carson.. per una spesa totate di 150€.. appena ricordo il modello lo scriverò così che goldberg (che ho visto si intende molto di canne) possa dirmi se ho fatto un buon acquisto o meno..
edit: i muli sono carson sensor runner IX e le canne carson karp scopik..
C'e' ben altro dietro una cattura in fiume.Ci sono ore di appostamenti,preparazioni di boiles adeguate alla situazione e settimane di pasturazioni,preparazione dello spot,studio del fondale e infine tanto silenzio

- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: Quanto incide l'attrezzatura?
gobbonegg ha scritto:Non e' proprio cosi' banale come lo dici tu:ovvero se prendi hai culo,se non prendi e' sfiga.No,c'e' ben altro,e non e' dettato dall'attrezzatura.Se il culo fosse l'elemento principale il carpfishing sarebbe tipo briscola,tresette e scopa dove conta si' la bravura ma piu' di tutto aver belle carte.xduck ha scritto:secondo me un fattore da non sottovalutare per niente è il culo.. in questa settimana ho provato più volte in fiume in un posto dove ho già preso diverse carpe (e quindi ho la certezza che ci siano!!) e non ho ne visto ne sentito niente.. come già fatto altre volte ho pasturato e tutto.. come attrezzatura non ho niente di che, sia chiaro.. anche perchè non è molto che mi sono avvicinato al mitico mondo della pesca e per ragioni di lavoro non ho molto tempo da dedicargli (anche se mi diverto un botto).. ho 2 canne della carson con mulinelli sempre carson.. per una spesa totate di 150€.. appena ricordo il modello lo scriverò così che goldberg (che ho visto si intende molto di canne) possa dirmi se ho fatto un buon acquisto o meno..
edit: i muli sono carson sensor runner IX e le canne carson karp scopik..
C'e' ben altro dietro una cattura in fiume.Ci sono ore di appostamenti,preparazioni di boiles adeguate alla situazione e settimane di pasturazioni,preparazione dello spot,studio del fondale e infine tanto silenzio

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti