Quanto incide l'attrezzatura?

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 22/09/2011, 15:29

davide trivellato ha scritto:
goldberg ha scritto:davide non offenderti ma impara a leggere bene.punto 1 gobbone non tirarlo dentro perchè lui è con shimano...quindi prima di parlare leggi ed informati bene.punto 2 specifico che canna è della k-karp:l'amnesia e c'è scritto bello e chiaro.punto 3 non devo autonvincere nessuno caro mio,chiedi a chi ho consigliato canne se ho sbagliato una sola volta!io consiglio canne di qualità e non guardando la marca come fai tu!!chiedi a fabio le canne che gli ho fatto prendere.....poi dimmi,va be tu non le conosci nemmeno.e con questo chiudo.stop dai non andare avanti....per piacere.hai già scritto le cose 1000 volte uguali.... :thank2:
per forza che ho scritto mille volte le stesse cose perchè con questo ennesimo mess di risp che mi dai capisco che non vuoi accettare quello che ti dico(tu 6 fermo li come quelli che ti stanno intorno e avete lo stesso pensiero)io invece ho accettato il tuo e quello di altri!alcune cose le condivido altre no ma l'ho accetteto...ti ho sempre risp punto su punto e vedo che se alla fine ti 6 messo a mettere punto 1/2/3 vuol dire che non ti resta altro da dire e vuol dire che le spiegazioni che ti ho dato erano più che sufficenti per non parlare più di quel disc e quindi virare su altri!!!poi te ti fissi sempre e costantemente sul fatto che guardo solo la marca...boh sarai un'indovino sia sulle canne che su le persone...
scusa fabio so che questa e la tua sezzione e non vuoi mess di questo tipo ma a parer mio ci stava...e come mi suggerisce goldberg:quì chiudo!!!ciao a tutti :barco:

ma dai davide,non c'è problema!!le cose importanti nella vita sono altre!!!si chiacchere e niente di più!!e concludo dicendo:passano gli anni e la vita peròòòòòòòòò una canzone noooooooooooooooooooo!!



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Ska » 22/09/2011, 19:33

Quoto in gran parte il discorso di Davide ma lascerei fuori solo la parte pesonale del materiale che ognuno usa tra quelli citati da davide ... per il resto stessi pensieri ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 22/09/2011, 20:49

davide trivellato ha scritto:
per forza che ho scritto mille volte le stesse cose perchè con questo ennesimo mess di risp che mi dai capisco che non vuoi accettare quello che ti dico(tu 6 fermo li come quelli che ti stanno intorno e avete lo stesso pensiero)
Sono pienamente d accordo... Qui tutti stanno sulle sue e nessuno si sforza di capire l'altro... E la cosa, a mio avviso, sta diventando più una cosa personale ormai che un post di interesse pubblico. Quindi secondo me sarebbe il caso di ricominciare tutti a ragionare partendo da 0.

Provo a fare un po di chiarezza:
Quindi titolo del post ---> Quanto incide l'attrezzatura?

Primo punto:
Credo che tutti siamo d accordo nel dire che non è l'attrezzatura che fa il carpista, ma viceversa. E fin qui credo che nessuno abbia da obbiettare!

Secondo punto: (come lo interpreto io) L'attrezzatura va scelta in base alle esigenze, o cercando sempre il prodotto più performante (attenzione performante non costo)?

E qui nascono 2 linee di pensiero:
-Davide e Ska che dicono che è sempre meglio puntare al prodotto più performante

-Ed io e Teo che invece siamo più propensi a scegliere l'attrezzatura in base alle esigenze.

Piccola premessa fondamentale!
Nessuno sta condizionando nessun altro ad acquistare questo o quest'altro... Ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede, secondo i proprio gusti e le proprie impressioni!

Ora faccio un piccolo appunto personale sul discorso kkarp (perchè come mi fa notare Davide quando salta fuori il tema canne salta sempre fuori questo nome)
Io non sono affiliato alla kkarp (anzi pensa che sono "sponsorizzato" dalla best one vedi tu :lol2: ) ma credo che la kkarp sia riuscita a riempire un grandissimo vuoto che mancava alle altre case produttrici... ovvero una linea di canne di fascia medio-bassa valiche, che pur avendo un costo contenuto siano di qualità (ovviamente rapportate al prezzo che hanno). Come esempio cito la kkarp Attraction; sfido chiunque a trovarmi un altra canna di prezzo inferiore ai 100 euro che monti anelli e portamulinello Fuji! Questa canna secondo me permette a chi non può spendere follie di avere un attrezzo molto valido avendo un costo contenuto rispetto alla concorrenza!

Ed, PER QUANTO MI RIGUARDA, è per questo motivo che spesso io tiro in ballo la kkarp! Perchè magari ad un ragazzo che si sta solo avvicinando al CF e magari non sà neanche se gli piace o meno, o non sa quello che sta cercando non gli propongo le canne da 150 euro cad. solo perchè per me sono delle gran canne; ma gli propongo una canna seria ed affidabile con il minor costo possibile!

P.S. Poi ognuno ha le sue preferenze/antipatie ad esempio a me piace molto la kkarp e invece non vado d accordo con la shimano (attenzione non dico che la shimano sia peggiore della kkarp, ci mancherebbe altro! Riconosco perfettamente che la shimano è un leader nel mondo della pesca in generale! Ma ad esempio se dovessi scegliere tra una shimano alivio (parlo per il vecchio modello) ed una kkarp Violence o Amnesia andrei di kkarp senza ombra di dubbio, perchè dopo aver provato la vecchio alivio la trovo decisamente troppo morbida e a parità di soldi trovo la violence una canna migliore...ma per dirla tutta preferisco anche consigliare una maver serie 202 che una alivio.

Detto ciò vado a chiarire il MIO punto di vedere la questione:
-Io credo che visto la vastissima scelta di prodotti che ci offre oggi come oggi il mercato del CF chiunque possa pescare in qualsiasi ambiente senza spendere grosse somme, e soprattutto senza essere limitato nella pesca pur non avendo attrezzi al top.

-E di conseguenza io trovo sia più consono fare la propria attrezzatura in base alle proprie esigenze, e non secondo l'attrezzo più performante (per spiegarmi per bene... Se io necessito di una canna da spod che mi lanci il rocket a 70 mt prendo quella che risponde a queste caratteristiche, anche se magari potrei prendermene una che mi spara il rocket a 120 mt; ma appunto se ho la necessità di lanciare a 70 non vedo perchè dovrei prendermi quella che mi permette di lanciare a 120mt)

Spero di aver fatto un po di chiarezza e di essermi spiegato per bene :cross: :19:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 22/09/2011, 21:03

El barbon ha scritto:
davide trivellato ha scritto:
per forza che ho scritto mille volte le stesse cose perchè con questo ennesimo mess di risp che mi dai capisco che non vuoi accettare quello che ti dico(tu 6 fermo li come quelli che ti stanno intorno e avete lo stesso pensiero)
Sono pienamente d accordo... Qui tutti stanno sulle sue e nessuno si sforza di capire l'altro... E la cosa, a mio avviso, sta diventando più una cosa personale ormai che un post di interesse pubblico. Quindi secondo me sarebbe il caso di ricominciare tutti a ragionare partendo da 0.

Provo a fare un po di chiarezza:
Quindi titolo del post ---> Quanto incide l'attrezzatura?

Primo punto:
Credo che tutti siamo d accordo nel dire che non è l'attrezzatura che fa il carpista, ma viceversa. E fin qui credo che nessuno abbia da obbiettare!

Secondo punto: (come lo interpreto io) L'attrezzatura va scelta in base alle esigenze, o cercando sempre il prodotto più performante (attenzione performante non costo)?

E qui nascono 2 linee di pensiero:
-Davide e Ska che dicono che è sempre meglio puntare al prodotto più performante

-Ed io e Teo che invece siamo più propensi a scegliere l'attrezzatura in base alle esigenze.

Piccola premessa fondamentale!
Nessuno sta condizionando nessun altro ad acquistare questo o quest'altro... Ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede, secondo i proprio gusti e le proprie impressioni!

Ora faccio un piccolo appunto personale sul discorso kkarp (perchè come mi fa notare Davide quando salta fuori il tema canne salta sempre fuori questo nome)
Io non sono affiliato alla kkarp (anzi pensa che sono "sponsorizzato" dalla best one vedi tu :lol2: ) ma credo che la kkarp sia riuscita a riempire un grandissimo vuoto che mancava alle altre case produttrici... ovvero una linea di canne di fascia medio-bassa valiche, che pur avendo un costo contenuto siano di qualità (ovviamente rapportate al prezzo che hanno). Come esempio cito la kkarp Attraction; sfido chiunque a trovarmi un altra canna di prezzo inferiore ai 100 euro che monti anelli e portamulinello Fuji! Questa canna secondo me permette a chi non può spendere follie di avere un attrezzo molto valido avendo un costo contenuto rispetto alla concorrenza!

Ed, PER QUANTO MI RIGUARDA, è per questo motivo che spesso io tiro in ballo la kkarp! Perchè magari ad un ragazzo che si sta solo avvicinando al CF e magari non sà neanche se gli piace o meno, o non sa quello che sta cercando non gli propongo le canne da 150 euro cad. solo perchè per me sono delle gran canne; ma gli propongo una canna seria ed affidabile con il minor costo possibile!

P.S. Poi ognuno ha le sue preferenze/antipatie ad esempio a me piace molto la kkarp e invece non vado d accordo con la shimano (attenzione non dico che la shimano sia peggiore della kkarp, ci mancherebbe altro! Riconosco perfettamente che la shimano è un leader nel mondo della pesca in generale! Ma ad esempio se dovessi scegliere tra una shimano alivio (parlo per il vecchio modello) ed una kkarp Violence o Amnesia andrei di kkarp senza ombra di dubbio, perchè dopo aver provato la vecchio alivio la trovo decisamente troppo morbida e a parità di soldi trovo la violence una canna migliore...ma per dirla tutta preferisco anche consigliare una maver serie 202 che una alivio.

Detto ciò vado a chiarire il MIO punto di vedere la questione:
-Io credo che visto la vastissima scelta di prodotti che ci offre oggi come oggi il mercato del CF chiunque possa pescare in qualsiasi ambiente senza spendere grosse somme, e soprattutto senza essere limitato nella pesca pur non avendo attrezzi al top.

-E di conseguenza io trovo sia più consono fare la propria attrezzatura in base alle proprie esigenze, e non secondo l'attrezzo più performante (per spiegarmi per bene... Se io necessito di una canna da spod che mi lanci il rocket a 70 mt prendo quella che risponde a queste caratteristiche, anche se magari potrei prendermene una che mi spara il rocket a 120 mt; ma appunto se ho la necessità di lanciare a 70 non vedo perchè dovrei prendermi quella che mi permette di lanciare a 120mt)

Spero di aver fatto un po di chiarezza e di essermi spiegato per bene :cross: :19:

grande come sempre!!perfetto!!niente di meglio si poteva scrivere!!el diablo barban!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da ciandy » 22/09/2011, 21:04

70% bravura
20% attrezzatura
10% culo
:lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da gobbonegg » 22/09/2011, 21:13

Sbattimento 50%
Bravura 25%
Attrezzatura 15%
Culo 10%

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da FabioS » 23/09/2011, 8:09

ciandy ha scritto:70% bravura
20% attrezzatura
10% culo
:lol:
gobbonegg ha scritto:Sbattimento 50%
Bravura 25%
Attrezzatura 15%
Culo 10%
Trovare le carpe??!!! Non ha prezzo....... :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da xxxgrimox » 23/09/2011, 17:43

Ritchie ha scritto:il ragazzino è arrivato nel momento giusto e nel posto giusto, e ha preso una big. Questo conferma una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, che non è l'attrezzatura che fa il carpista, ma il sapere dove sono le carpe ed andarle a prendere quando si sa che possono mangiare (poi c'è sempre la botta di culo, non dimentichiamolo).
Ma il ragazzino non può pescare nel fiume se è alto, o in piena corrente, non può calare con una barca o fare un lancio di 80 metri, non può aspettare per una, due, tre notti e più che le carpe inizino a mangiare. Questo (e altro) è quello che voi potete fare con le vostre attrezzature: quel giorno ed in quel posto forse erano superflue, ma in tanti altri giorni e posti avrebbero fatto la differenza.

Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da satoshi80 » 29/09/2011, 18:21

Morale della favola.
1- Se pesco con le canne da 50 €uro può essere che prenda una big e la tiro su;
1- Se pesco con le canne da 500 €uro può essere che prendo la big e la tiro su.

2- Se pesco con il pod da 50 €uro può essere che prenda una big e la tiro su;
2- Se pesco con un pod da 500 €uro può essere che prenda una big e la tiro su.

Quindi ai fini della pesca, intesa nella possibilità di catturare una carpa, che abbia l'attrezzatura più o meno valida per me conta poco. Esempio pratico: prima delle ferie vado in un lago a pagamento e mi accampo. Vicino a me c'è un tizio che pesca con Nick 95 e 3 Ripamonti da 400 €uro l'una. Mi racconta che è 7 volte che cappotta in quel lago.(A parte che io se cappotto due volte di fila in un lago a pago cambio aria! :lol: ). Finchè siamo li gli parte una canne e lui tira come se avesse un pesce spada dall'altra parte, perdendolo di brutto. E che cazz...ci vuole un pò di classe dico io! Il mettino dopo lui se ne va e io provo a mettermi dov'era lui, perchè la sera prima avevo notato delle grufolate vicino ad un canneto. Sto in pesca tutto il giorno e porto a casa (si fa per dire!) 5 carpozze e un amur. Specifico che ho pescato con un pod kkarp da 60 €uro e tre shimano alivio con muli shimano baitrunner 10000 che ho pagato tutte insieme (canne e muli imbobinati) 160 €uro.
Quindi io, sulla MIA esperienza sicuramente NON da professionista, posso certamente affermare che nel carpfishing ci vuole, in ordine di importanza:
- Passione;
- Osservazione;
- Intuito;
- Culo;
-Attrezzatura. :pesca:
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum
Immagine Immagine

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Fabione » 29/09/2011, 18:52

satoshi80 ha scritto:Morale della favola.
1- Se pesco con le canne da 50 €uro può essere che prenda una big e la tiro su;
1- Se pesco con le canne da 500 €uro può essere che prendo la big e la tiro su.

2- Se pesco con il pod da 50 €uro può essere che prenda una big e la tiro su;
2- Se pesco con un pod da 500 €uro può essere che prenda una big e la tiro su.

Quindi ai fini della pesca, intesa nella possibilità di catturare una carpa, che abbia l'attrezzatura più o meno valida per me conta poco. Esempio pratico: prima delle ferie vado in un lago a pagamento e mi accampo. Vicino a me c'è un tizio che pesca con Nick 95 e 3 Ripamonti da 400 €uro l'una. Mi racconta che è 7 volte che cappotta in quel lago.(A parte che io se cappotto due volte di fila in un lago a pago cambio aria! :lol: ). Finchè siamo li gli parte una canne e lui tira come se avesse un pesce spada dall'altra parte, perdendolo di brutto. E che cazz...ci vuole un pò di classe dico io! Il mettino dopo lui se ne va e io provo a mettermi dov'era lui, perchè la sera prima avevo notato delle grufolate vicino ad un canneto. Sto in pesca tutto il giorno e porto a casa (si fa per dire!) 5 carpozze e un amur. Specifico che ho pescato con un pod kkarp da 60 €uro e tre shimano alivio con muli shimano baitrunner 10000 che ho pagato tutte insieme (canne e muli imbobinati) 160 €uro.
Quindi io, sulla MIA esperienza sicuramente NON da professionista, posso certamente affermare che nel carpfishing ci vuole, in ordine di importanza:
- Passione;
- Osservazione;
- Intuito;
- Culo;
-Attrezzatura. :pesca:
Il tuo discorso è assolutamente chiaro!

Resta che è altrettanto vero che nelle mani giuste un'attrezzatura adeguata e performante (ripeto adeguata e performante, non necessariamente figa e costosa) incrementa le possibilità. Infatti la differenza è nella persona!

io direi
Intuito
Sbattimento
Tecnica
Attrezzatura
Culo
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 29/09/2011, 19:32

Fabione ha scritto:
Resta che è altrettanto vero che nelle mani giuste un'attrezzatura adeguata e performante (ripeto adeguata e performante, non necessariamente figa e costosa) incrementa le possibilità. Infatti la differenza è nella persona!

Scusami Fabione aiutami a capire perchè io proprio non ci arrivo... Come è che l'attrezzatura per quanto performante sia ti aiuta nel catturare una carpa??? :shock:

Prendiamo un caso... un piccolo canale largo 50 mt. Come è che l'attrezzatura ti aiuterebbe???

A mio avviso le catture derivano da questo:

1) Bravura (intesa come capacità di scegliere lo spot giusto nel momento giusto)
2) Esperienza/Conoscienza (scelta dei materiali e dell'approccio di pesca) a pari livello con laTecnica (capacità di costruire/analizzare/scegliere i terminali, precisione di lancio ecc)
3) Sbattimento/costanza (ricerca del posto, analisi, pasturazioni ecc)
4)Culo

Io tutte le mie catture le attribuisco ad uno di questi 4 fattori, o meglio ad un mix di essi. L'attrezzatura a mio avviso conta solo in determinate situazioni perchè mi permette di fare cose che con attrezzi mediocri non riusceri a fare. Ma nel CF di tutti i giorni (chiamiamolo così, intenso come i luoghi più comuni di pesca) non ne vedo la necessità...

L'attrezzatura, per come la vedo io, ti aiuta nella sessione di pesca ma non a catturare ma renderti la "vita" più semplice mentre sei su una sponda... Ad esempio:
-Tende super e lettini super ti fanno fare delle dormite come se fossi a casa...
-Dei buoni sonar ed un buon pod ti fanno stare tranquillo che le tue canne non partiranno in acqua o cadranno a terra...
- Muli super ti danno affidabilità che non ti resta la manovella in mano, o che si rompano durante l'utilizzo
-Canne super ti fanno lanciare oltre l'orizzonte, e stare tranquillo quando spari fuori dei piombi oversize o combatti con una big indiavolata,

e via così... Ma non riesco proprio a capire come ti aiutino nella cattura, come magari ti potrebbe aiutare una buona pasturazione o l'individuazione di spot caldi.

Aiutatemi a capire :|

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Fabione » 29/09/2011, 19:46

beh.. leggendo il tuo messaggio ti direi che abbiamo scritto praticamente la stessa cosa ma esposta in modi diversi :mrgreen:
El barbon ha scritto:Io tutte le mie catture le attribuisco ad uno di questi 4 fattori, o meglio ad un mix di essi. L'attrezzatura a mio avviso conta solo in determinate situazioni perchè mi permette di fare cose che con attrezzi mediocri non riusceri a fare. Ma nel CF di tutti i giorni (chiamiamolo così, intenso come i luoghi più comuni di pesca) non ne vedo la necessità...
magari mi sono espresso in modo incomprensibile (non sono bravo nello scrivere) ma la tua frase che ho quotato è esattamente il mio pensiero :mrgreen:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

davide trivellato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/05/2011, 15:39
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 25 ago 1989
Record cappotti: 2

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da davide trivellato » 29/09/2011, 22:50

50 % culo
50% bravura
nel 50 % della bravura ci metto dentro tutto esperienza intuito sbattimento costanza ecc...(e tutto quello che avete elencato qua sopra)
se il culo contasse veramente solo il 10 % tutti noi avremmo preso la metà della metà del pesce che abbiamo preso fino ad adesso...puoi avere tutta la costanza,l'esperienza,l'intuito ecc, che vuoi ma se quel giorno non gira e il pesce o non mangia o non passa per di li si fa cappotto raggazzi...
0 % attrezzatura xk ognuno se la fa come vuole...
vi faccio solo un'esempio:1 mese fa 1 mio amico si e fatto 1 settimana a bolsena nel comune di gradoli...ha fatto cappotto secondi voi perchè?perchè aveva terminali sbagliati?perchè non pescava con le giuste esche?perche con la barca arrivava solo fino a 300 metri da riva,ecc?! può anche essere uno di questi fattori x carità però anche altri carpisti nel comune di gradoli quella settimana non hanno preso nulla...quindi o tutti pescavano in modo sbagliato e ripeto può essere o più semplicemente nel comune di gradoli in quel periodo non girava neanche una carpa...quelli del luogo gli hanno confermato che da era da 1 mese che non si prendeva una carpa perchè in quel periodo le carpe giravano dalla parte opposta del lago!!questo a casa mia si chiama sfiga pultroppo che già si mette in preventivo quando inizi a praticare il carpfishing...
il culo secondo me e fondamentale quanto la bravura poi non so voi ma per me e cosi...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 29/09/2011, 23:21

davide trivellato ha scritto:50 % culo
puoi avere tutta la costanza,l'esperienza,l'intuito ecc, che vuoi ma se quel giorno non gira e il pesce o non mangia o non passa per di li si fa cappotto raggazzi...
Qui mi trovi in disaccordo... perchè il fatto è che se sei davvero bravo tu sai dove gira il pesce (ovviamente non parlo di pescate occasionali)... E se vedi che li la situazione non va... via si sbaracca tutto e ci si sposta! Io credo che quando una persona sia davvero in gamba (parlo di gente come rod, kevin, e co. cioè gente che ha dedicato la vita alla pesca, e che le basi su cui pesca; come rig, esche, approcci li ha sviluppati lui stesso dopo anni e anni di osservazioni e studi) conosce per bene lo spot... la vedo molto dura che finisca in cappotto!

Per carità non dico che non cappottino mai ci mancherebbe... ma in posti che conoscono veramente bene secondo me 1 sessione su 15 la fanno in cappotto!!!

davide trivellato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/05/2011, 15:39
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 25 ago 1989
Record cappotti: 2

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da davide trivellato » 30/09/2011, 0:00

El barbon ha scritto:
davide trivellato ha scritto:50 % culo
puoi avere tutta la costanza,l'esperienza,l'intuito ecc, che vuoi ma se quel giorno non gira e il pesce o non mangia o non passa per di li si fa cappotto raggazzi...
Qui mi trovi in disaccordo... perchè il fatto è che se sei davvero bravo tu sai dove gira il pesce (ovviamente non parlo di pescate occasionali)... E se vedi che li la situazione non va... via si sbaracca tutto e ci si sposta! Io credo che quando una persona sia davvero in gamba (parlo di gente come rod, kevin, e co. cioè gente che ha dedicato la vita alla pesca, e che le basi su cui pesca; come rig, esche, approcci li ha sviluppati lui stesso dopo anni e anni di osservazioni e studi) conosce per bene lo spot... la vedo molto dura che finisca in cappotto!

Per carità non dico che non cappottino mai ci mancherebbe... ma in posti che conoscono veramente bene secondo me 1 sessione su 15 la fanno in cappotto!!!
guarda sono sincero non ho mai preso un giornale di pesca(parlo di riviste) in tutta la mia vita e mai ne prenderò uno...perchè io se vado a pescare 2 giorni e 1 notte 1 volta al mese mi ritengo fortunato e se prendo poco o faccio cappotto mi ritengo uno sfigato ed il morale mi va sotto le scarpe perchè vuol dire che ho passato una settimana a pensare come pescare con cosa e tutto quello che ci va dietro(lavoro,problemi,ragazza) per niente,rimettendoci anche soldi(non dimentichiamolo)..poi per carità quando 6 in pesca con gli amici e se ti va bene tutto il resto svanisce ma capita penso a tutti che a volte ti va di mandare tutto a quel paese per poi ripensare subito a che cavolo sto facendo...ora io non discuto la loro bravura,tecnica e chi più ne a ne metta perchè si saranno fatti un mazzo grande come una casa per arrivare a quei livelli ma cavolo quella gente li lo fa di lavoro e ci sta settimane/mesi a pescare in certi posti con atrezzature che gliele tirano su da sole le carpe...1 anno fa sempre il ragazzo di bolsena e andato in spagna su un lago enorme (non mi ricordo il nome ma mi sembra ci sia il record del siluro più grande) con altri 3 carpisti..e in quel lago in quel periodo ci ha pescato per 2 mesi(premetto loro avevano gli orari per pescare il super famoso invece poteva farci quello che voleva)un super famoso che per un mese non ha preso niente poi a forza di scandagliare(trovo ridicolo chi usa questo strumento,prendetevi anche un mulinello elettrico e uno che ve lo inguadina i siamo apposto) ha preso una big e paf nei giornali(cosi mi han detto),cioè un mese senza prender niente e ti chiamano proffessionista e dei ragazzi che pescano per hobby hanno preso 40 carpe in più e ben più grosse di quelle che te hai preso in 2 mesi...con questo non voglio generalizzare sia chiaro perchè chi e bravo merita di essere chiamato bravo ma i giornali per vendere pompano troppo la testa delle persone e ti mettono in testa solo cazzate....e falsi ideali

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti