boiles aglio e salvia

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 30/08/2011, 22:20

markus bike ha scritto:io in particolare sto cercando di prendere dei grossi amur che girano nel lago.... ok e cosa mi consigli per ricetta semplice che vada bene per carpe in un lago profono 2.5 metri circa???
per gli amur prova a innescare anche tigernut e mais pop-up e pasturare con tanto tanto mais..,oppure piccole boiles a gusti fruttati pop-up...puoi provare a innescare l'aglio da cucina e metterci sopra una boiles tagliata fruttata...in certi posti ha reso amur over over 20!!come mix ti consiglio un semplice 50/50 o un birdfood,per il periodo andrei su un aroma cremoso.secondo me markus ti devi informare bene sugli ingredienti,poi parti con un mix semplice e a mano mano che hai accumulato esperienza lo modifichi a tuo piacimento.se incominci piano piano...vedrai che imparerai bene.se invece copi mix complessi..come anche un aroma alla salvia(prima volta che lo sento in vita mia)secondo me ti vai ad incasinare.secondo me piu sei semplice e piu prendi!se hai bisogno di ricette chiedi pure che te le do senza problemi.un buon mix bilanciato con dolcificante e aroma ti permette di catturare carpe ovunque!!io non sono un genio delle self,i self maker sono altri molto piu bravi di me,però io ti parlo per mia esperienza!!la semplicità paga sempre!!



Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Macchia » 31/08/2011, 2:02

blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Allora possiamo solo andare daccordo io e te :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da ciandy » 31/08/2011, 13:51

markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 31/08/2011, 13:56

ciandy ha scritto:
markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
the doctor ciandy,parla come mangi!!invece di fosfolipi e sta bella cippa di minchia...scrivi che perde di grassi và...,cosi capiscono tutti va.... ;)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Ritchie » 31/08/2011, 14:02

goldberg ha scritto:
ciandy ha scritto:
markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
the doctor ciandy,parla come mangi!!invece di fosfolipi e sta bella cippa di minchia...scrivi che perde di grassi và...,cosi capiscono tutti va.... ;)
Matteo, fosfolipidi e grassi non sono la stessa cosa. I fosfolipidi sono solubili in acqua, gli altri grassi no. Quindi i fosfolipidi fanno lavorare la pallina in modo diverso (migliore) rispetto ad altri grassi...
La frase "mi perdi in fosfolipidi" fa un pò sorridere, è vero, ma quello che sostiene ciandy è corretto ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da goldberg » 31/08/2011, 14:38

Ritchie ha scritto:
goldberg ha scritto:
ciandy ha scritto:
markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
the doctor ciandy,parla come mangi!!invece di fosfolipi e sta bella cippa di minchia...scrivi che perde di grassi và...,cosi capiscono tutti va.... ;)
Matteo, fosfolipidi e grassi non sono la stessa cosa. I fosfolipidi sono solubili in acqua, gli altri grassi no. Quindi i fosfolipidi fanno lavorare la pallina in modo diverso (migliore) rispetto ad altri grassi...
La frase "mi perdi in fosfolipidi" fa un pò sorridere, è vero, ma quello che sostiene ciandy è corretto ;)
non so mauro,io leggo in giro cosi:
sritto trovato:I fosfolipidi sono grassi in cui una o più molecole di acidi grassi sono legate a un gruppo fosforico o a una base azotata. Vengono sintetizzati all'interno delle cellule (quelle epatiche in particolare) e sono fondamentali costituenti della membrana cellulare: il gruppo fosforico dei fosfolipidi costituisce la parte idrofila della molecola, mentre la parte lipidica è idrofoba.
Grazie a questa doppia caratteristica i fosfolipidi possono perciò interagire con l'acqua e con i lipidi, controllando il flusso delle sostanze attraverso la membrana.
I fosfolipidi sono importanti nei processi di coagulazione del sangue, nella risposta infiammatoria, nella costituzione della guaina mielinica e della bile.
Un'altra importante funzione ricoperta dai fosfolipidi è quella di contribuire a rendere idrosolubili le lipoproteine (sostanze composte da trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo, proteine e vitamine liposolubili) permettendo la loro veicolazione dal torrente sanguigno fino alle cellule incaricate della loro metabolizzazione.
I fosfolipidi sono dotati di proprietà emulsionante (tengono insieme lipidi e acqua), sfruttata a livello industriale (settori alimentare, cosmetico e salutistico).
Tra i fosfolipidi più noti possiamo ricordare la fosfatidilcolina, la fosfatidiletanolamina, il fosfatidilinositolo, la sfingomielina e la fosfatidilserina che trattiamo brevemente di seguito.

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Macchia » 31/08/2011, 16:04

ciandy ha scritto:
markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
scusa se mi permetto,ma parlare di fosfolipidi ad un ragazzo che, mi sembra di capire che stia imparando e nn conosce neanche le differenze tra una farina ed un'altra mi sembra un po' prematuro,nn credi?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Ritchie » 31/08/2011, 16:06

Lo sapevo che non dovevo provocarti...
goldberg ha scritto:torrente sanguigno
:25: ehi, stiamo calmi...
goldberg ha scritto:... fosfatidilcolina, la fosfatidiletanolamina, il fosfatidilinositolo, la sfingomielina e la fosfatidilserina ...
la fosfosfigaputridina, il fosfaticacchiohomessoiltritolo,,,,

:lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Macchia » 31/08/2011, 16:29

cmq i fosfolipidi nn sono completamente " idrofilici " ( che si sciolgono in acqua ), una parte di essi è " idrofobica " che nn si scioglie in acqua anzi, tende ad allontanarsi dall'acqua ed accorparsi con altre molecole " idrofobiche ".... ma questa è un'altra storia! :off: :5:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da blackline » 31/08/2011, 17:47

Macchia ha scritto:
blackline ha scritto:il robin red e un ottimo pastoncino usato per la colorazione delle piume degli uccelli.. costa sui 15 euro al kg.. ed e ottimo...
con la salvia anni fa ci facevo dei cilum da paura :) occhio che poi tiri fuori le carpe con le allucinazioni :D
Allora possiamo solo andare daccordo io e te :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

Macchia ha scritto:
ciandy ha scritto:
markus bike ha scritto:Allora ho cercato di seguire la ricetta che ho trovato qui nel sito di marcoblu, solo che al supermercato non sono riuscito a trovare la farina di soya :24: :24: :24: , allora mi è capitata sotto mano della farina di farro e ho messo quella al posto della soya, secondo voi ho compromesso la funzionalità della ricetta facendo questo??? inoltre potete spiegarmi cosè il robin red e dove posso reperirlo???? grazie
se usi la farina di farro al posto della soia non è la stessa cosa. mi perdi in fosfolipidi...
scusa se mi permetto,ma parlare di fosfolipidi ad un ragazzo che, mi sembra di capire che stia imparando e nn conosce neanche le differenze tra una farina ed un'altra mi sembra un po' prematuro,nn credi?
:12: :12: :12: :12:

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles aglio e salvia

Messaggio da Macchia » 31/08/2011, 22:26

Ritchie ha scritto:Lo sapevo che non dovevo provocarti...
goldberg ha scritto:torrente sanguigno
:25: ehi, stiamo calmi...
goldberg ha scritto:... fosfatidilcolina, la fosfatidiletanolamina, il fosfatidilinositolo, la sfingomielina e la fosfatidilserina ...
la fosfosfigaputridina, il fosfaticacchiohomessoiltritolo,,,,

:lol: :lol: :lol:
RITCHIE MI FAI MORIRE :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: aiuto muoio dal ridere :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti