Ma se quella di consorzio non è deamarizzata non va bene quella???Ritchie ha scritto:provo a fare un pò di ordine...
la farina di soia può essere deamarizzata, tostata o entrambe le cose. Questo riguarda il suo trattamento termo-chimico, quello che subisce prima di essere immessa sul mercato. A seguito di questo trattamento ve ne può essere un altro, meccanico, cioè la macinazione, che, se è molto fine, viene definita micronizzazione.
La farina di soia si può presentare con le seguenti proprietà:
- deamarizzata = deve esserlo sempre: spesso nei mulini e nei consorzi la vendono amara, ve bene per i pastoni destinati ai maiali ma non certo per le carpe. Basta assaggiarla
- tostata = può esserlo o meno; se è tostata acquista più gusto e perde un pò di grassi, dato che in origine è una farina abbastanza grassa
- micronizzata = se si desidera una farina molto fine e molto legante, ma se si vuole mantenere una grana più grossa va bene anche non micronizzata
farina di soia=soia micronizzata????
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31/07/2011, 21:30
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1984
- Record cappotti: 1
Re: farina di soia=soia micronizzata????
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: farina di soia=soia micronizzata????
decisamente nodariush84 ha scritto:Ma se quella di consorzio non è deamarizzata non va bene quella???Ritchie ha scritto:provo a fare un pò di ordine...
la farina di soia può essere deamarizzata, tostata o entrambe le cose. Questo riguarda il suo trattamento termo-chimico, quello che subisce prima di essere immessa sul mercato. A seguito di questo trattamento ve ne può essere un altro, meccanico, cioè la macinazione, che, se è molto fine, viene definita micronizzazione.
La farina di soia si può presentare con le seguenti proprietà:
- deamarizzata = deve esserlo sempre: spesso nei mulini e nei consorzi la vendono amara, ve bene per i pastoni destinati ai maiali ma non certo per le carpe. Basta assaggiarla
- tostata = può esserlo o meno; se è tostata acquista più gusto e perde un pò di grassi, dato che in origine è una farina abbastanza grassa
- micronizzata = se si desidera una farina molto fine e molto legante, ma se si vuole mantenere una grana più grossa va bene anche non micronizzata



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31/07/2011, 21:30
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1984
- Record cappotti: 1
Re: farina di soia=soia micronizzata????
de quindi quella che ho preso al supermercato va bene...Ritchie ha scritto:decisamente nodariush84 ha scritto:Ma se quella di consorzio non è deamarizzata non va bene quella???Ritchie ha scritto:provo a fare un pò di ordine...
la farina di soia può essere deamarizzata, tostata o entrambe le cose. Questo riguarda il suo trattamento termo-chimico, quello che subisce prima di essere immessa sul mercato. A seguito di questo trattamento ve ne può essere un altro, meccanico, cioè la macinazione, che, se è molto fine, viene definita micronizzazione.
La farina di soia si può presentare con le seguenti proprietà:
- deamarizzata = deve esserlo sempre: spesso nei mulini e nei consorzi la vendono amara, ve bene per i pastoni destinati ai maiali ma non certo per le carpe. Basta assaggiarla
- tostata = può esserlo o meno; se è tostata acquista più gusto e perde un pò di grassi, dato che in origine è una farina abbastanza grassa
- micronizzata = se si desidera una farina molto fine e molto legante, ma se si vuole mantenere una grana più grossa va bene anche non micronizzata
- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: farina di soia=soia micronizzata????
Quoto Angelo! Credo che i semi vengano tostati prima di essere macinati anche perchè i semi crudi delle leguminose hanno bassissima digeribilità e contengono numerose sostanze antinutritive particolarmente pericolose come l'acido fitico e gli antiezimi,il primo limita l'assorbimento o l'utilizzo dei nutrienti e ostacola l'assorbimento di alcuni minerali,gli antienzimi agendo su alcuni enzimi riducono la digestione. La tostatura elimina queste sostanze pericolose! Ora alla luce di questo,io nn credo che al market la f. di soia destinata ad alimentazione umana nn sia tostata,nn credi?angelo ha scritto:non ne sono poi tanto convinto, la soia che viene venduta per alimentazione umana è deamarizzata e tostata, altrimenti ha quel gusto che hanno i fagioli crudigobbonegg ha scritto:Quella del supermercato non e' tostata
a differenza di quella per alimentazione animale che viene venduta solamente tostata e macinata grossa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti