Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
ciao Carpisti,
qualcuno conosce il Lago di Giacopiane?
E' un lago artificiale, diviso in due, creato negli anni '20, e si trova a 1000 mt slm.
girando in internet si trovano notizie e info sui permessi etc ma mi interessebbe sapere se qualcuno di voi ha mai pescato o conosce qualcuno che ci abbia pescato per avere maggiori info su esche, postazioni etc...
alla prossima
Luca
qualcuno conosce il Lago di Giacopiane?
E' un lago artificiale, diviso in due, creato negli anni '20, e si trova a 1000 mt slm.
girando in internet si trovano notizie e info sui permessi etc ma mi interessebbe sapere se qualcuno di voi ha mai pescato o conosce qualcuno che ci abbia pescato per avere maggiori info su esche, postazioni etc...
alla prossima
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Lago di Giacopiane
penela ha scritto:ciao Carpisti,
qualcuno conosce il Lago di Giacopiane?
E' un lago artificiale, diviso in due, creato negli anni '20, e si trova a 1000 mt slm.
girando in internet si trovano notizie e info sui permessi etc ma mi interessebbe sapere se qualcuno di voi ha mai pescato o conosce qualcuno che ci abbia pescato per avere maggiori info su esche, postazioni etc...
alla prossima
Luca
Non penserai mica di andarci da solo a esplorarlo




Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lago di Giacopiane
mai sentito... sembra interessante, pulito e molto roccioso; alghe ne escluderei data l'altezza. Ma l'albero da cui hai fatto la foto è l'unco sotto cui ripararsi?



nous sommes du soleil
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Lago di Giacopiane
ma non l'ho fatta io la fotoRitchie ha scritto:mai sentito... sembra interessante, pulito e molto roccioso; alghe ne escluderei data l'altezza. Ma l'albero da cui hai fatto la foto è l'unco sotto cui ripararsi?





da quello che so' è moooolto soggetto a sbalzi di livello...profondità max 4o mt

avevo letto da qualche parte che prendevano pesci anche sui 20 mt di fondo

eh si, ci stavo per fare un pensierino



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- tyty
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/04/2011, 18:37
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1965
- Record cappotti: 4
Re: Lago di Giacopiane
Se puo' essere utile posto questo lynk (http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/201 ... iane.shtml) che da qualche notizia sull'attuale situazione del lago.
Per quanto ne so il lago e' popolato anche da carpe di OTTIME (http://www.teleradiopace.tv/?p=12044) dimensioni, credo che si possa prendere in considerazione per farci una puntatina.
Per quanto riguarda il carpfishing ,le postazioni si possono raggiungere tutte in auto , sono dislocate sull'intero perimetro del lago, che in totale con acqua bassa e condizioni ottimali può ospitare un massimo di ventitré coppie di carpisti ;la sponda di arrivo (sinistra) si presenta in prevalenza rocciosa e degrada rapidamente verso il centro del lago. Costeggiando lo stesso e percorrendo la strada sterrata ,si arriva in coda al lago ,è caratterizzata da basso fondale in prevalenza fangoso; per concludere con la sponda destra , caratterizzata da fondale duro, che degrada dolcemente verso il centro del lago .
Per quanto ne so il lago e' popolato anche da carpe di OTTIME (http://www.teleradiopace.tv/?p=12044) dimensioni, credo che si possa prendere in considerazione per farci una puntatina.
Per quanto riguarda il carpfishing ,le postazioni si possono raggiungere tutte in auto , sono dislocate sull'intero perimetro del lago, che in totale con acqua bassa e condizioni ottimali può ospitare un massimo di ventitré coppie di carpisti ;la sponda di arrivo (sinistra) si presenta in prevalenza rocciosa e degrada rapidamente verso il centro del lago. Costeggiando lo stesso e percorrendo la strada sterrata ,si arriva in coda al lago ,è caratterizzata da basso fondale in prevalenza fangoso; per concludere con la sponda destra , caratterizzata da fondale duro, che degrada dolcemente verso il centro del lago .
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Lago di Giacopiane
grazie mille per le infotyty ha scritto:Se puo' essere utile posto questo lynk (http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/201 ... iane.shtml) che da qualche notizia sull'attuale situazione del lago.
Per quanto ne so il lago e' popolato anche da carpe di OTTIME (http://www.teleradiopace.tv/?p=12044) dimensioni, credo che si possa prendere in considerazione per farci una puntatina.
Per quanto riguarda il carpfishing ,le postazioni si possono raggiungere tutte in auto , sono dislocate sull'intero perimetro del lago, che in totale con acqua bassa e condizioni ottimali può ospitare un massimo di ventitré coppie di carpisti ;la sponda di arrivo (sinistra) si presenta in prevalenza rocciosa e degrada rapidamente verso il centro del lago. Costeggiando lo stesso e percorrendo la strada sterrata ,si arriva in coda al lago ,è caratterizzata da basso fondale in prevalenza fangoso; per concludere con la sponda destra , caratterizzata da fondale duro, che degrada dolcemente verso il centro del lago .

immagino, visto il posto, che in estate o cmq nella bella stagione sia un bel casino durante la giornata....
posso chiederti, se hai già pescato a Giacopiane, qual'è la zona migliore secondo te?
grazie ancora
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- tyty
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/04/2011, 18:37
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1965
- Record cappotti: 4
Re: Lago di Giacopiane
Ma grazie di cosa figurati , quando si puo dare qualche dritta tra di noipenela ha scritto:grazie mille per le infotyty ha scritto:Se puo' essere utile posto questo lynk (http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/201 ... iane.shtml) che da qualche notizia sull'attuale situazione del lago.
Per quanto ne so il lago e' popolato anche da carpe di OTTIME (http://www.teleradiopace.tv/?p=12044) dimensioni, credo che si possa prendere in considerazione per farci una puntatina.
Per quanto riguarda il carpfishing ,le postazioni si possono raggiungere tutte in auto , sono dislocate sull'intero perimetro del lago, che in totale con acqua bassa e condizioni ottimali può ospitare un massimo di ventitré coppie di carpisti ;la sponda di arrivo (sinistra) si presenta in prevalenza rocciosa e degrada rapidamente verso il centro del lago. Costeggiando lo stesso e percorrendo la strada sterrata ,si arriva in coda al lago ,è caratterizzata da basso fondale in prevalenza fangoso; per concludere con la sponda destra , caratterizzata da fondale duro, che degrada dolcemente verso il centro del lago .![]()
immagino, visto il posto, che in estate o cmq nella bella stagione sia un bel casino durante la giornata....
posso chiederti, se hai già pescato a Giacopiane, qual'è la zona migliore secondo te?
grazie ancora
Luca


Guarda le notizie che ho me le hanno girate alcuni carpisti di genova che ho conosciuto ai "bozi" di sarzana,che mi avevano parlato di questo lago, piu' preciso non posso essere


Comunque mi sono promesso di farci una puntatina






(un saluto agli amici di genova)
Re: Lago di Giacopiane
a vedere in foto il lago e favoloso. se avete altre notizie scrivete
- broccoli
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
- Regione: Toscana
- Località: agliana
- sesso: M
- data di nascita:: 11 ago 1982
- Record cappotti: 21
Re: Lago di Giacopiane
Ciao ragazzi,io ed il mio socio vorremmo farci una pescatina in agosto,sapete darmi qualche info in piu'?la barca si puo' usare?

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Lago di Giacopiane
e no, non si puòbroccoli ha scritto:Ciao ragazzi,io ed il mio socio vorremmo farci una pescatina in agosto,sapete darmi qualche info in piu'?la barca si puo' usare?

a meno che non ci sia anche il Penela a farvi compagnia


Matte, ma ad agosto nelle date che mi aveva detto il Blangio?



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1984
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Giacopiane
allora.....x sentito dire da un mio collega di genova che ci pesca da diversi anni sia trote che carpe, ci son davvero tante carpe e con una buona taglia media.
mi ha consigliato per via del freddo che fa a quelle altitudini di pescarci proprio in piena estate! e prima o poi una capatina me la farò!
lui l 'anno scorso non ci ha pescato sempre per casini di lavoro a causa delle trasferte obbligatotie come le mie.
loro ci pescano a pochi metri da riva max 20-30 m sia con boilies da 20mm che mais.. e di catture non mancano, anzi.. soprattutto essendo uno che è alle prime armi e usa terminali allucinanti che quasi quasi poco hanno a che fare con la nostra tecnica
se mi sente mi insulta
che però gli fan catturare lo stesso quindi devo stare zitto

lui ha preso pesci fino a 13-14 kg. e ripeto pescando molto molto in maniera grossolana.. ma tanto grossolana! (ah non ha nemmeno gli avvisatori)
quindi per chi vuole andarci ve lo consiglio vivamente!
mi ha consigliato per via del freddo che fa a quelle altitudini di pescarci proprio in piena estate! e prima o poi una capatina me la farò!
lui l 'anno scorso non ci ha pescato sempre per casini di lavoro a causa delle trasferte obbligatotie come le mie.
loro ci pescano a pochi metri da riva max 20-30 m sia con boilies da 20mm che mais.. e di catture non mancano, anzi.. soprattutto essendo uno che è alle prime armi e usa terminali allucinanti che quasi quasi poco hanno a che fare con la nostra tecnica







lui ha preso pesci fino a 13-14 kg. e ripeto pescando molto molto in maniera grossolana.. ma tanto grossolana! (ah non ha nemmeno gli avvisatori)
quindi per chi vuole andarci ve lo consiglio vivamente!
- sandro big86
- Carpisti Premium
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 30/12/2011, 23:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1986
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
Ciao...o visto questo bel posto,mi piacerbbe passare qualche giorno..qualcuno ci a pescato ultimamente??cm posto e sicuro?? 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/02/2009, 13:26
- data di nascita:: 25 giu 1984
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
Ciao a tutti..vorrei passare tre giorni in questo lago la prossima settimana..cerco qualche info online per essere preparato..qualcuno di voi ci è andato ultimamente?
A vedere le foto si capisce che è un posto tranquillo e che serve un ombrellone
A vedere le foto si capisce che è un posto tranquillo e che serve un ombrellone

- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
Fabio Cassani









-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/02/2009, 13:26
- data di nascita:: 25 giu 1984
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Giacopiane itinerario carpfishing
mi sn già presentato tempo fa 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti