boils fiume
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
boils fiume
vorrei qualche parere e consiglio riguardo a alla mia ricetta, sto pasturando in fiume:
300 g farina di soya tostata
300 s semolino
200 g farina di mais
200 g pastoncino rosso per uccelli
aroma vanillia
30 ml di melassa
escono delle palline molto elastiche e l'impasto è molto legato, come piacciono a me... l'aroma della vanilia si sente, ma non mi soddisfa, è meglio mettere un aroma fruttato?
la digeribilita che rileva il programma delle boils si aggira sul 4.00
per il momento non ho avuto partenze di carpe, a parte qualche cavedano rompi .... ma lo spot è ancora da pasturare
ma il mix potrebbe andare o ci vuole qualche modifica?
300 g farina di soya tostata
300 s semolino
200 g farina di mais
200 g pastoncino rosso per uccelli
aroma vanillia
30 ml di melassa
escono delle palline molto elastiche e l'impasto è molto legato, come piacciono a me... l'aroma della vanilia si sente, ma non mi soddisfa, è meglio mettere un aroma fruttato?
la digeribilita che rileva il programma delle boils si aggira sul 4.00
per il momento non ho avuto partenze di carpe, a parte qualche cavedano rompi .... ma lo spot è ancora da pasturare
ma il mix potrebbe andare o ci vuole qualche modifica?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boils fiume
se vuoi pasturare devi farla più sostanziosa, altrimenti dopo un po' che pasturi non le assaggiano più, togli 50-70gr da soia e semolino e metti della farina di pesce, magari LT, o meglio ancora predigerito che apportano più nutrimento.
perchè vuoi cambiare aroma??
perchè vuoi cambiare aroma??




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: boils fiume
4 è tanto? xk questa è praticamente poco o nulla digeribileDELFO ha scritto:la digeribilita che rileva il programma delle boils si aggira sul 4.00

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
Angelo, vorrei cambiare aroma forse per gusto personale bo, anche perche ho paura che essendo in acqua corrente e molto morbide l'aroma si disperda subito, vorrei un aroma + dolce e intenso, tipo ananas, pesca o tuttifrutti
ciandy io faccio riferimento al programma che ho che ha una scala da 0 a 5 e quindi essendo circa 4/4.20 di indice di digeribilita4 è tanto? xk questa è praticamente poco o nulla digeribile
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: boils fiume
DELFO ha scritto:Angelo, vorrei cambiare aroma forse per gusto personale bo, anche perche ho paura che essendo in acqua corrente e molto morbide l'aroma si disperda subito, vorrei un aroma + dolce e intenso, tipo ananas, pesca o tuttifrutticiandy io faccio riferimento al programma che ho che ha una scala da 0 a 5 e quindi essendo circa 4/4.20 di indice di digeribilita4 è tanto? xk questa è praticamente poco o nulla digeribile
pesca,tuttifrutti,ananas sono aromi intensi??secondo me no...in fiume si usa: spezie,fegato,pesce!!questi sono intensi!!cmq a parte l'intensità vaniglia,scopex,anice vanno bene!!secondo me molto meglio dei fruttati!!e concordo con angelo per la farina di pesce(aringa,tonno,calamaro o pesce misto vanno benissimo).
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
ok grazie dei consigli, puntero sull'anice... a per il colore? senza coloranti diventano rosse per il fatto che ce il pastoncino rosso, ma non influenza le carpe giusto?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: boils fiume
Lascia perdere i coloranti per favore!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: boils fiume
gobbonegg ha scritto:Lascia perdere i coloranti per favore!


- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
comunque gia per se è colorata... basta e avanza allora...
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: boils fiume
il programma è tutto sballato purtroppoDELFO ha scritto:Angelo, vorrei cambiare aroma forse per gusto personale bo, anche perche ho paura che essendo in acqua corrente e molto morbide l'aroma si disperda subito, vorrei un aroma + dolce e intenso, tipo ananas, pesca o tuttifrutticiandy io faccio riferimento al programma che ho che ha una scala da 0 a 5 e quindi essendo circa 4/4.20 di indice di digeribilita4 è tanto? xk questa è praticamente poco o nulla digeribile
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
è ho notato, adesso ho scaricato la versione nuova e vediamo, comunque inserendo i mix e le ricette piu usate la digeribilita si aggira attorno a 2.80 ho notato, quindi il mio mix di sicuro è molto digeribile, ma si vede anche a occhio non ce niente di poco digeribile, anche perchè mi sono scordato di dirlo ho utilizzato solo albume!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: boils fiume
cmq ti faccio i complimenti perchè a 16 anni ti fai gia le boiles self!!e la gente come te c'è solo da apprezzare!!!bravo!!DELFO ha scritto:è ho notato, adesso ho scaricato la versione nuova e vediamo, comunque inserendo i mix e le ricette piu usate la digeribilita si aggira attorno a 2.80 ho notato, quindi il mio mix di sicuro è molto digeribile, ma si vede anche a occhio non ce niente di poco digeribile, anche perchè mi sono scordato di dirlo ho utilizzato solo albume!
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
grazie! è la passione... è da quando ho 4 anni che ho in mano la canna da pesca... e non lo mai mollata! (sembra strano ma sono comunque 12 anni che vado a pescare
)

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: boils fiume
e da nonno continuerai, spero...DELFO ha scritto:grazie! è la passione... è da quando ho 4 anni che ho in mano la canna da pesca... e non lo mai mollata! (sembra strano ma sono comunque 12 anni che vado a pescare)




nous sommes du soleil
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: boils fiume
assolutamente SI!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti