tormenta della k karp
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1972
- Record cappotti: 0
tormenta della k karp
salve a tutti!vorrei info sul tormenta k karp visto che vorrei comprarmelo.grazie!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: tormenta della k karp
Non mi ha mai dato problemi ed e' sempre tornato a casa,quindi il mio giudizio e' positivo 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1972
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
bene!grazie dell"informazione
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/01/2009, 19:30
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Forli
- sesso: M
- data di nascita:: 07 nov 1976
- Record cappotti: 3
Re: tormenta della k karp
Anche io ho il barchino Tormenta,non ho mai avuto problemi.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1972
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
bene!grazie!volevo chiederti se la stabilità è buona nel senso che non tende a derivare a destra o sinistra durante la marcia
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: tormenta della k karp
Per correggere questo errore c'è la regolazione della potenza dei due motori tramite un pomolino... 


La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1972
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
visto che i pareri sono positivi vado x l"acquisto.grazie
- Astice
- Carpisti Premium
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 12/03/2011, 2:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1988
- Record cappotti: 8
Re: tormenta della k karp
occhio perchè io su internet ho letto che da un sacco di problemi!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/12/2010, 13:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1972
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
dove l'hai letto?
- murdok
- Carpista Super
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: tormenta della k karp
ma dove lo hai letto.Astice ha scritto:occhio perchè io su internet ho letto che da un sacco di problemi!!
io l'ho da 2 anni e ne ha fatti di viaggi, sempre tornata a casa anche con batteria scarica, secondo me buon barchino.
Se non vuoi spendere troppo la tormenta è ottima, se poi ha piu soldi da spendere allora ce ne sono tante altre meglio, pero ripeto al prezzo della tormenta di meglio un c'è nulla.
Kkarp

-
- Carpisti New
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/05/2010, 15:09
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mar 1965
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
io ce l' ho da poco più di un anno e posso dire che adesso vado benissimo anche confronto altri più "titolati" che in alcune circostanze hanno avuto problemi di interferenze.
anche io con il primo che ho preso ho avuto qualche problema di perdita del segnale a distanza attorno ai 100 metri, l' ho riconsegnato in garanzia e me l' hanno sostituito con quello che attualmente uso senza nessun genere di problema
secondo me rapporto qualità/prezzo è a dir poco ottimo...consigliato!
anche io con il primo che ho preso ho avuto qualche problema di perdita del segnale a distanza attorno ai 100 metri, l' ho riconsegnato in garanzia e me l' hanno sostituito con quello che attualmente uso senza nessun genere di problema
secondo me rapporto qualità/prezzo è a dir poco ottimo...consigliato!
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: tormenta della k karp
Puntualizzo una cosa visto che mi sono informato bene perche volevo comprarlo, e poi ho preso lo skarp perche ho avuto na bella offerta...
I problemi dei barchini kkarp sono da riferire ai Black Queen.. I tormenta, che sono quelli piu piccoli, non danno problemi salvo qualche caso isolato
I problemi dei barchini kkarp sono da riferire ai Black Queen.. I tormenta, che sono quelli piu piccoli, non danno problemi salvo qualche caso isolato
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
nn posso dire come va perchè nn l'ho mai avuto,ma dei miei amici toscani al ghost hanno dovuto recuperarlo con la barca perchè ha perso il segnale. Un consiglio che mi sento di darti è quello di legare sempre il barchino in uscita al filo di una canna dedicata al recupero dello stesso in caso nn dovesse più tornare indietro,oltre ad essere una figata per risparmiare batteria.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
si, consiglio perfetto luca!,ragazzi che conosco che lo hanno il barchino usano tutti il filo per il recupero(se dovesse capitare).se capita che si ferma lontano e non c'è nei paraggi qualcuno con barca che si fà???meglio legarlo!Macchia ha scritto:nn posso dire come va perchè nn l'ho mai avuto,ma dei miei amici toscani al ghost hanno dovuto recuperarlo con la barca perchè ha perso il segnale. Un consiglio che mi sento di darti è quello di legare sempre il barchino in uscita al filo di una canna dedicata al recupero dello stesso in caso nn dovesse più tornare indietro,oltre ad essere una figata per risparmiare batteria.
- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: tormenta della k karp
Luca ,Matte,scusate la domanda da comune mortale ma non ho mai avuto il barchino,però so che volendo si può calare i terminali,se io lego il barchino a una canna per il recupero in caso che si scaricano le batterie,e metto su un terminale,non c"è il rischio di far casino con le lenze quando si va a depositare l"innesco?è una domanda teorica la mia,non avendolo mai avuto ne usato..ciao!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti