Cava libera nel comune di ricengo "lago dei riflessi"
- mumpas
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/05/2009, 19:56
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 dic 1975
- Record cappotti: 0
Cava libera nel comune di ricengo "lago dei riflessi"
Ciao ragazzi qualcuno di voi conosce questa cava libera?
http://maps.google.it/maps?q=ricengo&hl ... 6&t=h&z=16
Molto bella in quanto a variazioni notevoli di fondale e fitta vegetazione marina.
http://maps.google.it/maps?q=ricengo&hl ... 6&t=h&z=16
Molto bella in quanto a variazioni notevoli di fondale e fitta vegetazione marina.
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/01/2010, 12:34
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1984
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Ciao, io l'ho già vista, facendo una passeggiata, veramente molto bella, appena riesco ci farò una sessioncina...!!!Qualcuno ha altre info?!
- mumpas
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/05/2009, 19:56
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 dic 1975
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Si molto bella, e anche se bisogna fare un bel pezzo a piedi ne vale la pena...
Si verra ripagati con una partenza paurosa.....!
Appena riesco ci faccio anche io una sessioncina...
Si verra ripagati con una partenza paurosa.....!
Appena riesco ci faccio anche io una sessioncina...
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: Cava libera nel comune di ricengo
ma ce qualche limitazione o divieto in questa cava? non vorrei prendermi una bella multa...
ma poi scusate come fa ad esserci vegetazione marina in acqua dolce?
ma poi scusate come fa ad esserci vegetazione marina in acqua dolce?
- mumpas
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/05/2009, 19:56
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 dic 1975
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
DELFO ha scritto:ma ce qualche limitazione o divieto in questa cava? non vorrei prendermi una bella multa...
ma poi scusate come fa ad esserci vegetazione marina in acqua dolce?
Ciao per la pesca e' consentita di giorno ma la notte no perche' e' parco del serio,ma se monti la tenda al calar della notte e la smonti all'alba no c'e' nessun problema,basta rispettare l'ambiente e lasciar pulito.
Per la vegetazione marina intendevo alge lunghe fitte e a banchi.
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: Cava libera nel comune di ricengo
a ok capito x la vegetazione... grazie per le informazioni, ma ce molto pesce?
mi spiego meglio ci sono carpe amur tinche bass?
mi spiego meglio ci sono carpe amur tinche bass?
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/01/2010, 12:34
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1984
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Mumpas....ok ke prendi degli amur che sembran delfini....ma di marino quella cava ha veramente poco..... 

- mumpas
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/05/2009, 19:56
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 dic 1975
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Ciao per la fauna ittica ti posso dire che ci sono mega bass imprendibili e carpe, di amur non ne ho visto l'ombra.DELFO ha scritto:a ok capito x la vegetazione... grazie per le informazioni, ma ce molto pesce?
mi spiego meglio ci sono carpe amur tinche bass?
- mumpas
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/05/2009, 19:56
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 dic 1975
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Ciao grazie per le lusinghe, e per la vegetazione marina che ho citato, ho avuto uno svarione sensoriale nello scrivereivan grassi ha scritto:Mumpas....ok ke prendi degli amur che sembran delfini....ma di marino quella cava ha veramente poco.....




-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/01/2010, 12:34
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1984
- Record cappotti: 0
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Ti capisco, capitano anche a me ogni tanto certi svarioni...!A breve nn penso di riuscire a pescarci, viste anche le vacanze in ballo, ma dopo l'estate forse ci vado...nel frattempo ogni news è ben accetta...! 

- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: Cava libera nel comune di ricengo
ci sono stato oggi un oretta a bass, azz STUPENDO! nel sottoriva il fondo va giu quasi subito a picco ma dopo avanti circa 20/30 m si vede una secca( dalla sponda dove ce la capanna) carpe viste nessuna ma cerano qua e la le le bollicine segno che qualche grosso pesce stava mangiado sul fondo...
assomiglia moltissimo alla cava dove è stato girato il video carpfishing underwater di korda
assomiglia moltissimo alla cava dove è stato girato il video carpfishing underwater di korda

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Cava libera nel comune di ricengo
vista da google sembra molto bella e non piccolissima (ci sta in un quadrato 200 x 200 metri), oltrechè piuttosto ombreggiata... da non trascurare. Grazie ragazzi per la segnalazione.
Poco più a nord (fra il paese di Ricengo ed il fiume) ce n'è un'altra, molto più piccola ma forse altrettanto interessante.
Poco più a nord (fra il paese di Ricengo ed il fiume) ce n'è un'altra, molto più piccola ma forse altrettanto interessante.



nous sommes du soleil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Oggi pomeriggio con quatto48 ci siamo fatti un giro in questa cava, ed abbiamo anche fatto quattro chiacchiere con gente del posto.
Si tratta effettivamente di una vecchissima cava, ora completamente restituita alla natura, con una presumibile forte alimentazione sorgiva sul fondo, altrimenti non si spiegherebbe la trasparenza dell'acqua. Localmente è nota come "lago dei riflessi". Vi posto subito alcune foto che spiegano bene il perchè del nome
La cava è compresa nel Parco del Serio (tabelle ben chiare) e per pescarci sono necessarie licenza e tessera FIPSAS. E' comunque acqua libera a tutti gli effetti.
La macchina va lasciata alla chiesetta dopo il paese di Ricengo (cartello di divieto di transito ben visibie), e bisogna percorrere un 10 minuti circa di strada sterrata, ma se non si ha molta roba sul carrello è una passeggiata. Quando la strada fa un bivio, prendere a sinistra. Si arriva sul lato sud e si ammira subito l'acqua abbastanza limpida (non eccessivamente), di un bell'azzurro. Un sentiero percorre tutto il perimetro della cava.
Le poste più comode sono sul lato sud, nel punto in cui la strada raggiunge la cava e poco più a sinistra, dopo la capanna in legno che serve per la festa del paese, il 2 Giugno (ci stanno 3 pods). Cìè una posta abbastanza bella anche di fronte, con davanti un bassofondo, che offre spazio per 2-3 pods. Non ci sono altre poste pescabili.
Si ha l'impressione di un fondo abbastanza "movimentato": come diceva Delfo, a metà del lato sud si protende in acqua una secca (profondità poco oltre il metro), da non trascurare se si potesse fare la notte; verso il centro e verso il fiume (lato ovest) la profondità potrebbe essere notevole.
Il lato ovest è molto interessante, praticamente impescabile da riva e con alcuni grossi alberi caduti. Poco oltre scorre il Serio (bel fiume da carpe, ma con sponde molto disagevoli). La sponda ovest confina con con la riserva regionale Palata Menasciutto, che tuttavia non è segnalata da nessuna parte (da non credere... si creano riserve dappertutto, si fanno piani di gestione, convegni, e poi... nemmeno si mette un cartello).
Nei sottoriva si vedono bene e quasi dappertutto delle lunghe alghe a festoni, ma il colore dell'acqua fa presumere che più in là il fondo sia pulito.
Lungo le rive si incontrano un paio di cartelli "pesca consentita solo nelle piazzole numerate", ma di queste non c'è traccia. Il regolamento è quello provinciale di Cremona, quindi il carpfishing è tranquillamente consentito ma essendo nel parco non è permesso l'attendamento.
E' accertata la presenza di carpe, black bass, persici sole, alcuni persici reali. A quanto pare la presenza di carpisti è sporadica o nulla, credo a causa del fatto che bisogna camminare un pò per arrivarci.
Consiglierei a chi volesse fare un tentativo di munirsi di barchino per calare nei sottoriva, fare un bel plumbing ed usare mais o tiger nuts, oltre a qualche boilie da azione veloce magari con un sacchettino in pva; poca pasturazione mirata sull'innesco. Il posto sembra promettente anche adesso, ma credo sia meglio tentare in autunno.
Davvero molto bella, grazie e complimenti a chi ce l'ha segnalata.
Si tratta effettivamente di una vecchissima cava, ora completamente restituita alla natura, con una presumibile forte alimentazione sorgiva sul fondo, altrimenti non si spiegherebbe la trasparenza dell'acqua. Localmente è nota come "lago dei riflessi". Vi posto subito alcune foto che spiegano bene il perchè del nome
La cava è compresa nel Parco del Serio (tabelle ben chiare) e per pescarci sono necessarie licenza e tessera FIPSAS. E' comunque acqua libera a tutti gli effetti.
La macchina va lasciata alla chiesetta dopo il paese di Ricengo (cartello di divieto di transito ben visibie), e bisogna percorrere un 10 minuti circa di strada sterrata, ma se non si ha molta roba sul carrello è una passeggiata. Quando la strada fa un bivio, prendere a sinistra. Si arriva sul lato sud e si ammira subito l'acqua abbastanza limpida (non eccessivamente), di un bell'azzurro. Un sentiero percorre tutto il perimetro della cava.
Le poste più comode sono sul lato sud, nel punto in cui la strada raggiunge la cava e poco più a sinistra, dopo la capanna in legno che serve per la festa del paese, il 2 Giugno (ci stanno 3 pods). Cìè una posta abbastanza bella anche di fronte, con davanti un bassofondo, che offre spazio per 2-3 pods. Non ci sono altre poste pescabili.
Si ha l'impressione di un fondo abbastanza "movimentato": come diceva Delfo, a metà del lato sud si protende in acqua una secca (profondità poco oltre il metro), da non trascurare se si potesse fare la notte; verso il centro e verso il fiume (lato ovest) la profondità potrebbe essere notevole.
Il lato ovest è molto interessante, praticamente impescabile da riva e con alcuni grossi alberi caduti. Poco oltre scorre il Serio (bel fiume da carpe, ma con sponde molto disagevoli). La sponda ovest confina con con la riserva regionale Palata Menasciutto, che tuttavia non è segnalata da nessuna parte (da non credere... si creano riserve dappertutto, si fanno piani di gestione, convegni, e poi... nemmeno si mette un cartello).
Nei sottoriva si vedono bene e quasi dappertutto delle lunghe alghe a festoni, ma il colore dell'acqua fa presumere che più in là il fondo sia pulito.
Lungo le rive si incontrano un paio di cartelli "pesca consentita solo nelle piazzole numerate", ma di queste non c'è traccia. Il regolamento è quello provinciale di Cremona, quindi il carpfishing è tranquillamente consentito ma essendo nel parco non è permesso l'attendamento.
E' accertata la presenza di carpe, black bass, persici sole, alcuni persici reali. A quanto pare la presenza di carpisti è sporadica o nulla, credo a causa del fatto che bisogna camminare un pò per arrivarci.
Consiglierei a chi volesse fare un tentativo di munirsi di barchino per calare nei sottoriva, fare un bel plumbing ed usare mais o tiger nuts, oltre a qualche boilie da azione veloce magari con un sacchettino in pva; poca pasturazione mirata sull'innesco. Il posto sembra promettente anche adesso, ma credo sia meglio tentare in autunno.
Davvero molto bella, grazie e complimenti a chi ce l'ha segnalata.



nous sommes du soleil
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Cava libera nel comune di ricengo
Nulla da aggiungere o da obbiettare su quello che ha scritto Ritchie...
Voglio solo ribadire che è una bellissima ex-cava con acqua trasparente-azzurra e con sponde/vegetazione abbastanza selvagge (tranne nelle piazzole a sud, molto comode)... si trova immersa nelle distese e nei campi quindi tranquillissima... Sicuramente un posto da provare!
Voglio solo ribadire che è una bellissima ex-cava con acqua trasparente-azzurra e con sponde/vegetazione abbastanza selvagge (tranne nelle piazzole a sud, molto comode)... si trova immersa nelle distese e nei campi quindi tranquillissima... Sicuramente un posto da provare!

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- DELFO
- Carpisti Premium
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1995
- Record cappotti: 10
Re: Cava libera nel comune di ricengo
essendo parco del serio non è possibile effettuare la notte, ameno che non si voglia rischiare... sul lato nord ce comunque un'altra postazione, pero ce da camminare molto... inoltre sono presenti anche tinche
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti