INFO SU D-Rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Mastiffs83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 3:06
Regione: Toscana
Località: Prato - PO
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1983
Record cappotti: 3

INFO SU D-Rig

Messaggio da Mastiffs83 » 11/06/2011, 1:32

Ragazzi scusate, ma sono alle prime armi col CarpFishing, mi interessava sapere se era possibile costruire un d-rig con filo trecciato, se si mi potreste delucidare in merito??? Con qualche foto sarebbe ottimo...!!!!

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da FabioS » 13/06/2011, 16:37

Mastiffs83 ha scritto:Ragazzi scusate, ma sono alle prime armi col CarpFishing, mi interessava sapere se era possibile costruire un d-rig con filo trecciato, se si mi potreste delucidare in merito??? Con qualche foto sarebbe ottimo...!!!!

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

Tutto il terminale credo che sia impossibile da costruire in trecciato in quanto essendo un materiale morbido non riusciresti ad ottenere una "D" decente ;)

Puoi però optare per la costruzione di un combi d-rig, ovvero 3/4 di trecciato e l'ultima parte (nodo senza nodo + D) in fluorocarbon unendo i due fili con un nodo allbright :D

download/file.php?id=7670&mode=view <-- questa è una mia creazione ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Mastiffs83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 3:06
Regione: Toscana
Località: Prato - PO
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1983
Record cappotti: 3

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da Mastiffs83 » 14/06/2011, 16:16

Fabios sei un grande... GRAZIE MILLE.... OTTIMO....

Perdonami se ti faccio altre domande... :) sono alle prime armi....

Ma se provo a fare un D-Rig con terminale in trecciato rivestito con la guaina in plastica andrebbe bene????

Quanto è la lunghezza dei tuoi terminali....??? Io sto sui 15-20 Cm vado bene????

Ti ringrazio dinuovo per prima, costruirò alcuni terminali come mi hai dimostrato..... :P :P

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da FabioS » 15/06/2011, 11:15

Mastiffs83 ha scritto:Fabios sei un grande... GRAZIE MILLE.... OTTIMO....

Perdonami se ti faccio altre domande... :) sono alle prime armi....

Ma se provo a fare un D-Rig con terminale in trecciato rivestito con la guaina in plastica andrebbe bene????

Quanto è la lunghezza dei tuoi terminali....??? Io sto sui 15-20 Cm vado bene????

Ti ringrazio dinuovo per prima, costruirò alcuni terminali come mi hai dimostrato..... :P :P

Mah guarda generalmente uso un trecciato normale da 45lbs, credo che si possa utilizzare anche il rivestito, basta che lo spelli 3/4cm prima di legarlo al fluorocarbon ;)

Per la lunghezza va benissimo 15/20 cm se peschi in luoghi sgombri da ostacoli o alghe, altrimenti li faccio un po' più lunghi, circa 30 cm :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Mastiffs83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 3:06
Regione: Toscana
Località: Prato - PO
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1983
Record cappotti: 3

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da Mastiffs83 » 15/06/2011, 11:56

GRAZIE MILLE FabioS..... GENTILISSIMO....

SE PIU' IN LA HO QUALCHE ALTRO DUBBIO TI CONTATTO....

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da FabioS » 15/06/2011, 13:07

Mastiffs83 ha scritto:GRAZIE MILLE FabioS..... GENTILISSIMO....

SE PIU' IN LA HO QUALCHE ALTRO DUBBIO TI CONTATTO....

Yes, no problem,

Non scrivere però in maiuscolo perchè significa urlare ;) :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

alessandro carraro
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 204
Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 23 mag 1994
Record cappotti: 1

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da alessandro carraro » 04/07/2011, 13:14

FabioS ha scritto:
Mastiffs83 ha scritto:Ragazzi scusate, ma sono alle prime armi col CarpFishing, mi interessava sapere se era possibile costruire un d-rig con filo trecciato, se si mi potreste delucidare in merito??? Con qualche foto sarebbe ottimo...!!!!

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

Tutto il terminale credo che sia impossibile da costruire in trecciato in quanto essendo un materiale morbido non riusciresti ad ottenere una "D" decente ;)

Puoi però optare per la costruzione di un combi d-rig, ovvero 3/4 di trecciato e l'ultima parte (nodo senza nodo + D) in fluorocarbon unendo i due fili con un nodo allbright :D

download/file.php?id=7670&mode=view <-- questa è una mia creazione ;)

scusate se mi intrometto da allbright qual é??? sono ank io alle prime armi
:heng:

DavideM

Re: INFO SU D-Rig

Messaggio da DavideM » 04/07/2011, 13:27

alessandro carraro ha scritto: scusate se mi intrometto da allbright qual é??? sono ank io alle prime armi
:heng:
Questo: carponline.it/blog/p/shock_leader_parte_1.htm
Ma cercando trovi altri mille articoli che illustrano come farlo.
Mi raccomando di bagnare molto bene i fili prima di serrare.

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti